Comunicato "Salvare il polo universitario jonico"
Comunicato
Peacelink aderisce all'appello-manifesto dell'ateneo barese per salvare il polo universitario jonico e invita la cittadinanza a partecipare alla raccolta di firme prevista a Taranto giovedì alle 16 nella sede di Giurisprudenza in via Duomo.
Vogliamo in tal modo esprimere la nostra gratitudine ai docenti e al rettore, prof. Uricchio, per l'ospitalità che abbiamo ricevuto in numerose occasioni, ad esempio per presentare alcune tesi nel 2013 o un evento formativo sulle bonifiche a giugno di quest'anno.
La speciale attenzione che i docenti e il rettore stanno dimostrando verso la città si è tradotta inoltre nell'organizzazione di momenti di confronto sulle tematiche più attuali come la sentenza n. 85/2013 della Corte costituzionale sulla questione di legittimità della l. 231/2012 - chiamata anche Salva ILVA n. 1 - e siamo convinti che il polo tarantino possa contribuire alla crescita culturale che tanto serve a Taranto, grazie alle sue attività di ricerca.
Alessandro Marescotti
Presidente di Peacelink
Fulvia Gravame
Responsabile del nodo di Peacelink Taranto
Articoli correlati
- L’istituto dei risarcimenti punitivi come strumento di riequilibrio del sistema
Il caso ILVA e il riconoscimento dei diritti umani nella società globalizzata
Questa ricerca affronta l’istituto dei risarcimenti punitivi, di derivazione anglosassone, che si caratterizzano per una particolare funzione sanzionatoria e deterrente, diversa da quella tipica della classica responsabilità civile, la quale ha invece funzione riparatoria.15 marzo 2023 - Federica Sansone - Common library
Tesi: "Un futuro per Taranto? Strategie per la realizzazione di Smart city e Giochi olimpici estivi" di Alberto Sotirios D'Acquisto
Pubblichiamo la tesi di laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile di Alberto Sotirios D'Acquisto in continuità con quella triennale che già l’anno scorso aveva pubblicato nel sito di Peacelink.24 luglio 2014 - Fulvia Gravame - Tesi di laurea
La pluralità dei conflitti nel caso ILVA
Una tesi in Sociologia delle relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche internazioni e delle amministrazioni dell'Università degli studi di Teramo13 dicembre 2013 Tesi: La pluralità dei conflitti nel caso ILVA
Una tesi in Sociologia delle relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche internazioni e delle amministrazioni dell'Università degli studi di Teramo30 novembre 2013
Sociale.network