Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Common library

Tesi: "Un futuro per Taranto? Strategie per la realizzazione di Smart city e Giochi olimpici estivi" di Alberto Sotirios D'Acquisto

Pubblichiamo la tesi di laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile di Alberto Sotirios D'Acquisto in continuità con quella triennale che già l’anno scorso aveva pubblicato nel sito di Peacelink.
24 luglio 2014
Fulvia Gravame (Alberto Sotirios D'Acquisto)

Pubblichiamo la tesi di laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile del Plitecnico di Torino scritta da Alberto Sotirios D'Acquisto in continuità con quella triennale che già l’anno scorso aveva pubblicato nel sito di Peacelink.

La tesi è articolata in 

1) Premessa

2) Un futuro per Taranto?

a) ILVA

b) Proposta di riconversione       Foto tratta dagli allegati alla tesi magistrale di Alberto Sotirios D'Acquisto

3) Taranto Smart city

a) La città ad oggi

b) La città del futuro

4) Giochi Olimpici di Taranto 2040

a) Giochi Olimpici

b) Interventi

c) Parco dello sport

d) Stadio olimpico

5) Cronoprogramma

6) Fonti

7) Allegati

NB: gli allegati saranno pubblicati in seguito.

 

Si riporta l'introduzione alla tesi triennale già pubblicata nel sito Peacelink

Un futuro per l'Ilva di Taranto?

Proposta progettuale per la conversione e la riqualificazione dello stabilimento siderurgico pugliese. 
Tesi di laurea di Alberto Sotirios D'Acquisto - Politecnico di Torino
7 luglio 2013 - Alberto D'Acquisto

Da anni la comunità del capoluogo ionico dibatte sulla necessità di affrontare il problema dell’inquinamento, a fronte di  un tasso di tumori fra i più alti in Italia. Le maggiori imputate  sono da sempre le tre grandi imprese presenti 
nell’area industriale, a pochi chilometri dal centro cittadino: lo stabilimento siderurgico dell’ILVA, la raffineria dell’ENI e il cementificio Cementir.

Pur garantendo il lavoro ad una rilevante fetta di popolazione, l’ILVA è ritenuta la maggiore responsabile dei danni ambientali presenti in città. Per questo si discute da tempo su quale debba essere la sua sorte, mettendo in rilievo tre fazioni: chi vuole mantenerla in funzione così com’è; chi vuole dismetterla; chi chiede maggiori investimenti per controlli ambientali.

Note: PeaceLink Common Library - La biblioteca virtuale di PeaceLink
Una biblioteca virtuale di condivisione dei saperi, gratuita, accessibile e consultabile da tutti
http://www.peacelink.it/sociale/a/37304.html

La tesi triennale di Alberto Sotirios D'Acquisto nel luglio 2013
"Proposta progettuale per la conversione e la riqualificazione dello stabilimento siderurgico pugliese. Un futuro per l'ILVA di Taranto?"
http://www.peacelink.it/ecologia/a/38706.html

Allegati

  • Tesi 2014 Alberto Sotirios

    Alberto Sotirios
    Fonte: Alberto Sotirios
    5525 Kb - Formato pdf
    Tesi di laurea magistrale

    Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)