Taranto città operatrice di pace
Incontro il 2 ottobre per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontrano per la presentazione di una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto. A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace.
30 settembre 2024
Comunicato stampa
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontreranno il prossimo 2 ottobre alle ore 18, presso via Fiume 12 sede de La città che vogliamo, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una storica risoluzione (A/RES/61/271 del 15 giugno 2007).
Durante l'incontro verrà presentata una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto.
A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace sul territorio e all'interno delle scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e le giovani generazioni su temi di fondamentale importanza per il futuro della nostra società.
Clicca qui per leggere il Progetto per la cultura della pace
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network