Taranto città operatrice di pace
Incontro il 2 ottobre per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontrano per la presentazione di una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto. A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace.
30 settembre 2024
Comunicato stampa
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontreranno il prossimo 2 ottobre alle ore 18, presso via Fiume 12 sede de La città che vogliamo, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una storica risoluzione (A/RES/61/271 del 15 giugno 2007).
Durante l'incontro verrà presentata una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto.
A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace sul territorio e all'interno delle scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e le giovani generazioni su temi di fondamentale importanza per il futuro della nostra società.
Clicca qui per leggere il Progetto per la cultura della pace
Articoli correlati
- L'evento organizzato a Roma da Michele Serra
I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
"L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
“Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.15 marzo 2025 - Lettera collettiva - Cronaca kafkiana
La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi
Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Le crociate sono cominciate contro i musulmani per liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme
Crociate ieri e oggi
Come nelle crociate, il conflitto in Ucraina è stato caricato di una dimensione simbolica che lo trasforma in uno scontro tra due visioni del mondo. Putin è dipinto come un'entità malvagia da abbattere, un po' come i musulmani erano visti nel Medioevo come nemici della cristianità.12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network