Taranto città operatrice di pace
Incontro il 2 ottobre per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontrano per la presentazione di una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto. A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace.
30 settembre 2024
Comunicato stampa
I firmatari dell'appello "Per Taranto città operatrice di pace" si incontreranno il prossimo 2 ottobre alle ore 18, presso via Fiume 12 sede de La città che vogliamo, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una storica risoluzione (A/RES/61/271 del 15 giugno 2007).
Durante l'incontro verrà presentata una mozione contro gli euromissili, che sarà sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale di Taranto.
A seguire sarà presentato un progetto per la promozione della cultura della pace sul territorio e all'interno delle scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e le giovani generazioni su temi di fondamentale importanza per il futuro della nostra società.
Clicca qui per leggere il Progetto per la cultura della pace
Articoli correlati
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network