Taranto Sociale

ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)

I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
517 Articoli - pagina 1 ... 17 18 19 ... 37
  • Altamarea: no all'AIA truffa
    Lettera al Ministero dell'Ambiente: il 5 Luglio a Roma la riunione decisiva

    Altamarea: no all'AIA truffa

    Ai Sindaci di Taranto e Statte e ai Presidenti della Regione Puglia e della provincia di Taranto ripetiamo che ci auguriamo vivamente che i cittadini di Taranto e provincia non siano traditi proprio dai loro amministratori
    18 giugno 2011 - Biagio de Marzo
  • Campioniamoci...
    Ilva: ci sarà il campionamento in continuo?

    Campioniamoci...

    Gianmario Leone
  • " Controllo in continuo subito operativo all'Ilva "
    Plaude alla sperimentazione Marescotti (Peacelink)

    " Controllo in continuo subito operativo all'Ilva "

    L'ambientalista: insistere sulle bonifiche
    3 maggio 2011
  • La sentenza sulla ThyssenKrupp di Torino e i suoi riflessi su Taranto
    Comunicato stampa

    La sentenza sulla ThyssenKrupp di Torino e i suoi riflessi su Taranto

    Per ammissione della Direzione Regionale Puglia VVF, constatiamo che lo stabilimento Ilva di Taranto è ancora privo di Certificato Prevenzione Incendi.E’ mai possibile che si lasci che un insediamento industriale enorme, complesso e pericoloso come lo stabilimento Ilva di Taranto, continui a funzionare senza che nessuno dica o faccia niente?
    27 aprile 2011 - Biagio De Marzo
  • Rilascio dell'autorizzazione grande allarme di Altamarea
    La missiva indirizzata al Ministero dell'Ambiente fa riferimento alla riunione della commissione "IPPC" con tecnici Ilva

    Rilascio dell'autorizzazione grande allarme di Altamarea

    Sull'AIA all'Ilva le associazioni temono pericolosi "colpi di mano"
    27 aprile 2011
  • Si prepara un altro colpo di mano come a Ferragosto del 2010?
    Lettera di Altamarea

    Si prepara un altro colpo di mano come a Ferragosto del 2010?

    Abbiamo appreso che per il 27 – 28 aprile 2011 a Roma presso ISPRA è stata convocata la riunione del gruppo istruttore della commissione IPPC responsabile del “Parere istruttorio” nel procedimento relativo al rilascio o diniego dell’AIA per Ilva SpA stabilimento di Taranto. All’OdG della riunione c’è l’audizione/confronto solo con il Gestore Ilva e non anche quello con AltaMarea, ARPA Puglia e Regione Puglia
    26 aprile 2011 - Altamarea
  • Preoccupazioni di AltaMarea per l'AIA a Ilva SpA stabilimento di Taranto
    Conferenza stampa di Altamarea

    Preoccupazioni di AltaMarea per l'AIA a Ilva SpA stabilimento di Taranto

    Di seguito riportiamo gli appunti relativi alla conferenza stampa del 9 Aprile 2011
    12 aprile 2011 - Altamarea
  • AIA, dossier di Altamarea
    Ilva, autorizzazione integrata ambientale (AIA)

    AIA, dossier di Altamarea

    I sindaci di Taranto e Statte possono esprimere un parere vincolante
    9 aprile 2011 - Alessandra Congedo
  • Se concedono l'Aia all'Ilva sarà la tomba per la città
    La battaglia degli ambientalisti

    Se concedono l'Aia all'Ilva sarà la tomba per la città

    Altamarea: chiedono una capacità produttiva di 15 milioni di tonnelate
    8 aprile 2011 - Giacomo Rizzo
  • Ambiente ferito: dopo il vertice di Roma

    No alle proposte dell' Ilva perchè svuotano l'Aia

    La Regione: ecco le nostre condizioni per il rilascio dell'autorizzazione
    24 febbraio 2011
  • Ilva, nuovo rinvio per l'Autorizzazione integrata amientale
    Ieri la conferenza dei servizi al Ministero

    Ilva, nuovo rinvio per l'Autorizzazione integrata amientale

    Legambiente: presentato un documento peggiorativo
    24 febbraio 2011 - Michele Tursi
  • AIA Ilva di Taranto, il comunicato della associazioni ambientaliste
    Comunicato stampa

    AIA Ilva di Taranto, il comunicato della associazioni ambientaliste

    E´indubbio il collegamento con l´inquinamento di origine industriale e l´AIA è lo strumento più efficace per incidere sul serio e alla radice, a condizione che vengano rispettati i suoi stessi principi ispiratori
    22 febbraio 2011 - Altamarea
  • Altamarea: lettera di presentazione delle Osservazioni
    Una delegazione di 7 associazioni e comitati sarà al Ministero per illustrare dal vivo i più importanti temi e problemi

    Altamarea: lettera di presentazione delle Osservazioni

    In occasione della Conferenza di Servizi del 22 febbraio a Minambiente per la procedura AIA di Ilva Taranto, il "pubblico interessato"ha inoltrato al Ministero le osservazioni sul Parere istruttorio e sul Piano di Monitoraggio e Controllo elaborati dalla Commissione IPPC
    22 febbraio 2011 - Altamarea
  • AIA Ilva Taranto
    Lettera al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

    AIA Ilva Taranto

    Osservazioni del “pubblico interessato” sul “Parere definitivo della commissione IPPC” e sul “PMC” in funzione della Conferenza di Servizi del 22 febbraio 2011
    22 febbraio 2011
pagina 18 di 37 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)