ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
Comunicato stampaChe fine fa l'acqua che cade sull'Ilva? E l'acqua con cui vengono bagnati i parchi minerali
12 agosto 2013 - Peacelink
Comunicato stampaApprovata la legge sull'Ilva per bloccare le sanzioni e scongelare i beni sequestrati ai Riva
Il nostro ringraziamento va al Movimento 5 Stelle e a quegli esponenti che hanno lottato al nostro fianco contro l’approvazione di questa legge e che ieri hanno dato voce alla scandalosa non approvazione di alcuno degli emendamenti presentati1 agosto 2013 - Antonia Battaglia, Alessandro Marescotti
TarantoPresentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani a Strasburgo
Secondo i ricorrenti l’emergenza sanitaria in atto a Taranto non è stata tenuta in considerazione dalle autorità italiane che, anziché tutelare la salute pubblica, hanno scelto di assecondare le ragioni del privato, nel caso specifico di Ilva S.p.A.29 luglio 2013 - Daniela Spera
ILVA, visita a Taranto delle Commissioni Industria e Ambiente del SenatoConsegna di "polvere mortale" del quartiere tamburi ai Senatori in visita a Tarant
Verrà consegnato alle ore 12.30 in Prefettura un sacchetto di "polvere mortale"ai presidenti delle commissioni industria e ambiente del Senato, Massimo Mucchetti (PD) e Giuseppe Marinello (PDL)23 luglio 2013 - Alessandro Marescotti
Comunicato stampaLa lepre del senatore Mucchetti
L'Ilva dichiara la "copertura di tutte le linee nastro", quando attualmente sono ancora scoperte23 luglio 2013 - Fabio Millarte,Fabio Matacchiera,Antonia Battaglia, Alessandro Marescotti
Comunicato stampaPeacelink:l'Ilva immaginata da Edo Ronchi
Ronchi fornisca il piano industriale dettagliato, se lo ha, altrimenti si astenga dal fornire ai parlamentari una cifra globale su cui non ha il controllo22 luglio 2013 - Alessandro Marescotti
Ai giornalistiInvito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina
Domani martedì 23 luglio Ore 10.30 androne Palazzo Prefettura - piano terra22 luglio 2013 - Fondo Antidiossina Onlus, Peacelink
Comunicato stampaGrave scontro fra Bondi e il Garante dell'AIA: PeaceLink sostiene il Garante
Gravissimo che i parlamentari vogliano abolire il Garante che rimane l'unico riferimento di imparzialità e giustizia19 luglio 2013 - Alessandro Marescotti
Comunicato stampaFondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea
Siamo appena tornati da Bruxelles, reduci da un proficuo incontro con la Commissione Europea a cui abbiamo fornito ulteriori aggiornamenti sulla gravita' del caso Ilva di Taranto12 luglio 2013 - Antonia Battaglia Alessandro Marescotti Fabio Matacchiera
I cittadini segnalano anomalie al GaranteAl Garante AIA: nubi e fumi dagli impianti Ilva di Taranto
Si può ancora parlare di rispetto delle regole per un'azienda che con il lasciapassare della politica sta prevaricando ogni giorno le vite umane di questa città?21 giugno 2013 - Lea Cifarelli
Comunicato StampaFondo Antidiossina: presentato esposto alle autorità
Il documento è correlato da 2 video e da importanti deduzioni che metterebbero in luce presunte violazioni, da parte dell'ILVA di Taranto, di diverse prescrizioni dell'Autorizzazione Integrata Ambientale6 giugno 2013 - Fabio Matacchiera
Comunicato stampa"L'acciaio di tutto il mondo non vale la vita di un solo bambino”
Cambiano i presidenti del consiglio, cambiano i ministri, cambiano i parlamentari ma il disegno non cambia: Taranto deve essere sacrificata per il benessere della famiglia Riva, delle banche che la finanziano e per il Pil Nazionale6 giugno 2013 - Comitato Donne per Taranto
Comunicato stampaIlva insostenibile: Ora chi ha inquinato deve pagare
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando sulla questione Ilva di Taranto evidenziano le gravi inadempienze segnalate a piu' riprese ed in diverse sedi dalle associazioni ambientaliste tarantine4 giugno 2013 - Alessandro Marescotti, Fabio Matacchiera,Antonia Battaglia
Comunicato stampaValutazione Danno Sanitario a Taranto, le nostre perplessita'
L'Aia cosi' condotta e' un esperimento sulla pelle dei cittadini30 maggio 2013 - Alessandro Marescotti
Sociale.network