Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Alcune spiegazioni
Attivato www.kimbau.org
...ma non cambia nulla rispetto a http://italy.peacelink.org/kimbau21 marzo 2005 - Alessandro Marescotti - Comunicato di PeaceLink
Taranto base NATO: invitiamo a NON VOTARE chi non parla del rischio nucleare
Ora è ufficiale: Taranto è diventata Comando Nato con tanto di
"certificato". Lo conferma lo Stato Maggiore della Marina Militare.18 marzo 2005 - Alessandro Marescotti - Segnalare a: volontari@peacelink.it
Elezioni: chi fa scelte di pace?
Chiediamo ai candidati di segnalare quello che hanno fatto e che vogliono fare per la pace, l'ambiente e la solidarietà7 marzo 2005 - Alessandro Marescotti - Al Cinecircolo Casalini
Incontro a Taranto per la liberazione di Giuliana Sgrena
Verrà proiettato un video di Tiziano Terzani2 marzo 2005 - Alessandro Marescotti - Alla giuria è piaciuto l'editoriale dal titolo "Perché ho lasciato Barbie"
Giornalismo: premiato Carlo Gubitosa, segretario di PeaceLink
Nel 1994 ha iniziato a realizzare con noi i suoi primi pezzi, dando vita a quel "volontariato dell'informazione" a cui ci ispiriamo.25 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa congiunto
Fine della controversia legale che ha coinvolto PeaceLink
24 febbraio 2005 - Marina Berati, Alessandro Marescotti, Giovanni Pugliese e Corrado Maria Daclon - Lettera alla redazione del Manifesto e al Comitato fermiamo la guerra
PeaceLink mobilitata per la liberazione di Giuliana Sgrena e di tutti i giornalisti rapiti
Invitiamo ad una partecipazione massiccia alla manifestazione di domani sabato 19 febbraio a Roma che partirà alle 14 da piazza della Repubblica e si concluderà al Colosseo. Tutte le informazioni sono sui siti http://www.ilmanifesto.it e http://www.fermiamolaguerra.it
Chi non potesse parteciparvi è invitato ad essere presente di fronte alla prefettura della propria città o in una piazza significativa, dandone comunicazione alla stampa e alle TV locali. Tutte le adesioni alla giornata di domani vanno comunicate a questo indirizzo e-mail: adesioni@mow.i18 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti - Il suo caso arrivò nel 1996 in Tv nella trasmissione di don Mazzi a "Domenica In"
E' morto Gianmarco, il bambino malato per cui PeaceLink si è battuta dal 1995
Dal 1995 lu lanciata un'azione di intensa ricerca su Internet per verificare se in un'altra parte del mondo vi fosse un bambino con la stessa variante rara (e allora non studiata in quanto mai riscontrata) della leucodistrofia. La famiglia ha invitato parenti e amici a fare una donazione per i bambini poveri africani assistiti da padre Kizito.18 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti Donatori al 1' dicembre 2004 (file excell)
13 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti- Mentre la Casa Bianca lancia l'allarme sulle "atomiche nord coreane" emergono inconfessabili responsabilità
Il plutonio della Corea del Nord fu fornito dall'azienda di Rumsfeld
Donald Rumsfeld, segretario alla difesa Usa, dal 1990 al 2001 è stato direttore della multinazionale ABB, con sede a Zurigo, che ha fornito i reattori nucleari a Pyongyang. Con la ABB ha guadagnato 190 mila dollari all'anno.11 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti - Mentre la Casa Bianca lancia l'allarme sulle "atomiche nord coreane" emergono inconfessabili responsabilità
Il plutonio della Corea del Nord fu fornito dall'azienda di Rumsfeld
Donald Rumsfeld, segretario alla difesa Usa, dal 1990 al 2001 è stato direttore della multinazionale ABB, con sede a Zurigo, che ha fornito i reattori nucleari a Pyongyang. Con la ABB ha guadagnato 190 mila dollari all'anno.11 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti - Nell'ambito delle iniziative dell'Aifo di sensibilizzazione sulla lotta alla lebbra
La dottoressa Chiara Castellani è in Italia. Dal Congo la testimonianza forte di una donna coraggiosa
Consulta su http://italy.peacelink.org/kimbau/articles/art_9159.html il volantino il programma aggiornato degli incontri.3 febbraio 2005 - Alessandro Marescotti - Incontro della Pace di Pax Christi
27 gennaio 2005, incontro con d. Enrico Chiavacci, docente di Teologia Morale a Firenze
Istituto M. Immacolata, via Mignogna (tel. 099.4596117), ore 18.
Argomento: L'ETICA, LA POLITICA E LA PACE23 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - Dai libri di storia ai pozzi di petrolio
Un altro soldato italiano muore per le virtù di Maximilien Bush
"Per fondare e per consolidare la democrazia fra di noi bisogna condure a termine la guerra delle libertà contro la tirannia", diceva Maximilien Robespierre. Il concetto è stato ripreso da Bush nel suo discorso di insediamento. A farne le spese è stato Simone Cola, militare italiano a Nassiriya.21 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - Dai libri di storia ai pozzi di petrolio
Un altro soldato italiano muore per le virtù di Maximilien Bush
"Per fondare e per consolidare la democrazia fra di noi bisogna condure a termine la guerra delle libertà contro la tirannia", diceva Maximilien Robespierre. Il concetto è stato ripreso da Bush nel suo discorso di insediamento. A farne le spese è stato Simone Cola, militare italiano a Nassiriya.21 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - Un filo elettronico che collegherà il mondo a Kimbau e viceversa
Mailing list + packet radio = comunicazione con la savana
Da Kimbau, nel cuore del Congo, non giungono né lettere né telefonate (e neppure l'elettricità) ma solo i messaggi e-mail trasferiti con onde radio e grazie ad un piccolo gruppo elettrogeno collegato al computer della dottoressa Chiara Castellani.8 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti (gruppo Aifo di Taranto) - Dal Congo all'Italia e ritorno con kimbau@peacelink.it
Mantieniti con contatto con Kimbau: c'è la mailing list!
Questa mailing list (detta anche "lista") è in sola lettura e serve a collegare a Chiara Castellani i suoi amici in lingua italiana.7 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - Un web senza pubblicità e sostenuto solo da liberi contributi
PeaceLink il sito della pace e del volontariato più consultato in Italia nel 2004
Nessuno ha percepito alcun compenso per l'attività editoriale PeaceLink. I tecnici e i redattori hanno operato a titolo assolutamente gratuito. Le spese vive sono documentate sul web. Adesso la priorità è quella di far sopravvivere PeaceLink, chiamata nel 2004 in tribunale per un processo civile, e di ammodernarla con nuove attrezzature per il salvataggio degli archivi.4 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - Dall'antichità ad oggi, le vicende di chi si è opposto alle guerre e alle ingiustizie
La storia della pace e della nonviolenza, un nuovo libro di PeaceLink è on line
La nuova versione e' ora presente qui http://italy.peacelink.org/storia/articles/art_2707.html2 gennaio 2005 - Alessandro Marescotti - "Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo", diceva il Mahatma Gandhi
Auguri scomodi per il 2005
Il buon 2005 comincia da tutti noi, da tutti voi, da tutti. Il 2005 sarà un buon anno se sarà animato da persone di buona volontà.30 dicembre 2004 - Giovanni Matichecchia e Alessandro Marescotti - Iniziative per la solidarietà e la pace
Collegati alla mailing list di PeaceLink che mette in rete le associazioni, i gruppi e i movimenti tarantini
E' la lista messaggi che registra ciò che si muove in città e provincia. I messaggi inseriti sono visibili su http://lists.peacelink.it/tarantoAlessandro Marescotti - Domenica 30 gennaio 2005 ore 9.30
Per la Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra a Taranto verrà Chiara Castellani
Incontrerà i cittadini e i volontari dei movimenti impegnati nella lotta alle povertà. Appuntamento a Taranto nella libreria Gilgamesh in via Oberdan 45/a.
Scarica il volantino in formato PDF che trovi in coda a questa pagina web, stampalo e diffondilo!28 dicembre 2004 - Alessandro Marescotti - Entrate e uscite di una realtà basata sul volontariato
Il bilancio dell'Associazione PeaceLink - 2004
Dal febbraio 2004 l'indirizzo del conto è presso la casella postale 2009 di Taranto e non più presso via Galuppi 15 di Statte (TA).
Ecco il rendiconto analitico di come vengono gestite le offerte sul ccp di PeaceLink.21 dicembre 2004 - Alessandro Marescotti - Obiettivo: raggiungere 20 mila euro per garantire la sicurezza di PeaceLink. Come se non bastasse... gli hard disk del server centrale si stanno saturando e occorre un nuovo sistema di back up!
Cosa regalerà Babbo Natale a PeaceLink?
A Natale fai una buona azione: sostieni PeaceLink. E' la rete che ogni giorno dal 1991 informa, mobilita e mette in contatto migliaia di persone per la pace.
Invia un libero versamento sul c.c.p. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto.
Per bonifici bancari: Bancoposta Abi 07601, Cab 15800, n.conto 13403746
Scrivi un messaggio e-mail a volontari@peacelink.it per comunicare subito la tua adesione a questa campagna di sostegno e solidarietà.
Riceverai in regalo un adesivo di PeaceLink fra quelli illustrati su http://italy.peacelink.org/gallerie/46
Se lo desideri ti possiamo inviare anche il libro "Telematica per la pace" aggiornato al 2004.15 dicembre 2004 - Alessandro Marescotti - Un'analisi critica della telematica commerciale e una proposta concreta
Perché costruire un sito Internet pacifista con PhPeace
Questo saggio si propone di esaminare le linee guida per fare telematica in modo nuovo non solo sotto il profilo dei contenuti ma anche sotto il profilo della scelta degli strumenti tecnici.9 dicembre 2004 - Alessandro Marescotti
Sociale.network