Articoli - Contatti

160 Articoli - pagina 1 ... 6 7
  • Responsabilità dei prestatori di servizi in Internet e tutela di diritti  fondamentali. Cenni al tema dell'anonimato
    Università "La Sapienza" - Roma

    Responsabilità dei prestatori di servizi in Internet e tutela di diritti fondamentali. Cenni al tema dell'anonimato

    Tesi in diritto dell'informatica e tecnica della normazione
    Lidia Giannotti
  • Perché siamo con Emergency
    Afghanistan. Il Centro maternità e gli altri ospedali di Emergency

    Perché siamo con Emergency

    L’attività dei volontari dà concretezza all’idea di pace in paesi funestati dalla violenza. Un impegno dell’Italia per la riapertura dell’ospedale di Lashkar-gah è l’unica operazione di pace possibile subito
    2 maggio 2010 - Lidia Giannotti
  • Domani torno a casa. Grazie ad Emergency
    Un film diretto da Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini

    Domani torno a casa. Grazie ad Emergency

    Murtaza (un bambino afghano) e Yagoub (un ragazzo del Sudan) sono i due protagonisti del documentario
    21 aprile 2010 - Lidia Giannotti
  • "Il mio amico camorrista"
    In alcune canzoni il camorrista è dipinto come un eroe, un condottiero

    "Il mio amico camorrista"

    In un’affollata sala del Parco della musica a Roma, accolto da un affettuosissimo applauso, lo scrittore Roberto Saviano riesce a ridere insieme al pubblico parlando dei "cantanti neomelodici". Ma invita a non trascurare un sud vitale e dolente e soprattutto i suoi giovani
    4 aprile 2010 - Lidia Giannotti
  • Audiovisivi in rete: il decreto di attuazione della Direttiva 2007/65/CE

    Il governo ha approvato il testo definitivo del decreto legislativo sui media audiovisivi

    Il testo originario era stato in più parti criticato e il governo ha apportato alcune modifiche, formalizzate nella riunione dell’1 marzo.
    6 marzo 2010 - Lidia Giannotti
  • Come cambierà Internet dopo il decreto legislativo del governo?
    Audiovisivi in rete: PeaceLink fa il punto sulle modifiche legislative in corso

    Come cambierà Internet dopo il decreto legislativo del governo?

    L'atto del governo che attua la Direttiva 2007/65/CE sui media audiovisivi interviene anche su molti temi d'interesse per la libertà d'espressione e d'informazione. Dopo il voto favorevole delle commissioni parlamentari sta per essere varato il testo definitivo tra perplessità e alcuni punti oscuri
    12 febbraio 2010 - Lidia Giannotti
  • Dal pensiero strade per innovare
    Tesi del Master "Scienza Tecnologia e Innovazione"

    Dal pensiero strade per innovare

    Software e comunicazione digitale, circolazione della conoscenza ed esigenze di tutela della proprietà intellettuale
    28 gennaio 2010 - Lidia Giannotti
  • Nicholas Negroponte: un piccolo computer e i bambini cambieranno il (terzo) mondo
    Conferenza al Festival delle scienze 2010 “Dove va il web” (Auditorium Parco della musica a Roma)

    Nicholas Negroponte: un piccolo computer e i bambini cambieranno il (terzo) mondo

    La rivista Wired ha candidato Internet al premio Nobel 2010. Il direttore dell’edizione italiana intervista i protagonisti della conferenza “Dove va il web” e il prof. Negroponte, testimonial della campagna e creatore del progetto “One Laptop Per Child” (2 milioni di portatili già consegnati in Sudamerica, Sud-Est Asiatico e Africa).
    20 gennaio 2010 - Lidia Giannotti
  • A Bhopal la notte del 2 dicembre 1984 non è ancora finita
    Al convegno di Amnesty International su “imprese, diritti umani e ambiente” - presente anche il nodo di Taranto di PeaceLink - si dà voce al diritto delle popolazioni ad essere informate e difese

    A Bhopal la notte del 2 dicembre 1984 non è ancora finita

    In un’aula universitaria di economia sono stati ricostruiti i fatti che hanno preceduto l’incidente in una fabbrica di pesticidi che coinvolse la città indiana di Bhopal, sconvolgendo la vita di 500.000 abitanti. Ma sono state passate in rassegna decine di emergenze ambientali, con imprese che hanno sottoposto consapevolmente le popolazioni a gravi rischi e sofferenze, nella latitanza dei governi.
    29 novembre 2009 - Lidia Giannotti
  • Le cose da fare .. ci sono

    I temi e i risultati dell'incontro di PeaceLink, il 10 e 11 ottobre 2009 a Tavarnuzze (FI)

    Ci sono anche idee ed entusiasmo. Qualche ritocco organizzativo e il progetto di mettere a disposizione sempre più informazioni e strumenti, esperienze da trasferire e diritti telematici che possono essere la vera novità dei prossimi mesi
    22 ottobre 2009 - Lidia Giannotti e Alessandro Marescotti
pagina 7 di 7 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)