acqua

249 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 10
  • Il popolo delle formiche... ha spostato l'elefante
    Perché ha vinto la società civile

    Il popolo delle formiche... ha spostato l'elefante

    Ho avuto speranza di raggiungere il quorum nel referendum quando ho percepito la varietà e la molteplicità dei modi con cui si è fatta campagna per il voto e per il sì: ognuno con i propri mezzi, nel proprio quotidiano ha dato una spinta alla riuscita del referendum
    18 giugno 2011 - Marinella Marescotti
  • Svegliàti dal referendum, ora alziamoci!
    Il nostro viaggio verso il voto

    Svegliàti dal referendum, ora alziamoci!

    Il giorno dopo la vittoria del sì al referendum è cominciata la discussione del ddl sulla ripubblicizzazione dell'Acquedotto pugliese
    14 giugno 2011 - Teresa Manuzzi
  • Una pentecoste civile...

    14 giugno 2011 - Sergio Paronetto
  • Siamo al centro del mondo
    Grazie ai referendum

    Siamo al centro del mondo

    Nasce dall'Italia una grande speranza e noi faremo la nostra parte. Per l'acqua e contro il nucleare militare e civile.
    13 giugno 2011 - Alessandro Marescotti
  • La vittoria del passaparola

    13 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare 4

    9 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare 3

    8 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare 2

    7 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare

    6 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • PAX CHRISTI

    Riscrivere la democrazia

    Ripartire dai beni comuni. Se ne parla, si discute, ci si prepara al referendum di giugno. Cronache di un incontro in Molise.
    Titta Di Zinno
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Il perché di un sì

    Si scrive acqua, ma si legge democrazia. Tutti al voto.
    Claudio Giambelli
  • Adesso la Sardegna è più bella

    19 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Salviamo l'acqua!
    Un bene di tutti e per tutti

    Salviamo l'acqua!

    Come possiamo permettere che l'acqua, nostra madre, sia violentata e fatta diventare mera merce per il mercato? Per noi cristiani, l'acqua è un grande dono di Dio, che fa parte della sua straordinaria creazione e non può mai essere trasformata in merce.
    18 maggio 2011 - Padre Adriano Sella e padre Alex Zanotelli.
  • Referendum 12 e 13 giugno
    I quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento

    Referendum 12 e 13 giugno

    In breve tutto quello che occorre sapere. Importante: se non si raggiunge il quorum del 50% il referendum sono nulli
    10 maggio 2011 - Associazione PeaceLink
  • Referendum acqua
    Contro la privatizzazione

    Referendum acqua

    Un ottimo video che spiega in modo semplice i due quesiti del referendum sull'acqua. Il 12 e 13 giugno metti 2 sì per l'acqua pubblica: passaparola!
    10 maggio 2011
  • Chi ha paura della democrazia

    3 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • L'acqua del Sinni vada all'agricoltura
    Comunicato stampa

    L'acqua del Sinni vada all'agricoltura

    A Ilva è stato dato tempo 60 giorni per accettare la proposta della Regione Puglia di utilizzare per scopi industriali le acque provenienti dall’impianto di depurazione Bellavista di Taranto. In caso di perdurante risposta negativa o di non risposta da parte dell’azienda , ci aspettiamo uno scatto di dignità da parte delle Amministrazioni Pubbliche
    26 aprile 2011 - Altamarea
  • BENI PUBBLICI

    La rivoluzione dell'acqua

    Prepariamoci al referendum di giugno. Perchè è un’opportunità da non perdere per restituire all’acqua valore di bene comune.
    Rosario Lembo
  • I diritti di Madre Terra

    13 aprile 2011 - Tonio Dell'Olio
  • REFERENDUM ACQUA

    Appello alle comunità cristiane

    3 aprile 2011 - Padre Alex Zanotelli
  • Per l’acqua

    29 marzo 2011 - Tonio Dell'Olio
  • PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni
    Comunicato stampa

    PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni

    Scenderemo anche noi in piazza per ribadire l’importanza della partecipazione ai prossimi referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare in Italia.
    23 marzo 2011 - Associazione PeaceLink
  • 26 marzo 2011 Ore 14.00 - Piazza della Repubblica Manifestazione nazionale a Roma

    Vota sì ai referendum per l'acqua bene comune!

    SI' per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia
    23 marzo 2011
  • Acqua e libertà

    La lunga marcia per la ripubblicizzazione del servizio idrico
    20 marzo 2011 - Nicola Capone
  • AFRICA

    Un nuovo Stato

    Il referendum per l’autodeterminazione del Sud Sudan previsto dagli accordi di pace del 2005 e svoltosi lo scorso gennaio, ha visto il 98,83% dei votanti a favore dell'indipendenza del Paese.
    Carla Bellani
pagina 3 di 10 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Nel quartiere San Lorenzo a Roma

    Eirenefest 2023, tre giorni di condivisione e ispirazione

    Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza si è concluso a Roma domenica 28 maggio dopo tre giorni intensi e partecipati per dire NO alla guerra, NO alle armi, NO alla violenza e SI' all'umanità, al pianeta, alla diversità.
    31 maggio 2023 - Anna Polo (Redazione Pressenza)
  • PeaceLink English
    This is happening in Italy with the new right-wing-led government

    "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists

    Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action
    30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    "Vilipendio alle forze armate"

    PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati
    30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink English
    The bomb exploded in Piazza della Loggia on May 28, 1974.

    Italy, Brescia massacre: "The new investigation leads to the NATO command in Verona"

    Italian President Mattarella stated today: "It was right-wing subversion. Memory is the root of the future." However, Mattarella did not add that the new investigation into the massacre, to use the words of Repubblica, "leads to where no one could have imagined, the NATO command in Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    La bomba di piazza della Loggia del 28 maggio 1974

    Strage di Brescia: "la nuova inchiesta porta al comando Nato di Verona"

    Il presidente della Repubblica Mattarella ha detto oggi: "Fu eversione di destra. La memoria è radice del futuro". Mattarella non ha però aggiunto che la nuova inchiesta sulla strage, per usare le parole di Repubblica, "porta lì dove nessuno poteva immaginare, il comando Nato di Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)