acquedotto pugliese

5 Articoli
  • L'Acquedotto pugliese sfida industria dell'acqua in bottiglia

    L'Acquedotto pugliese sfida industria dell'acqua in bottiglia

    Acquedotto Pugliese, Ikea e Legambiente, con il patrocinio della Regione Puglia, insieme per la promozione dell'acqua di rubinetto. Con l'iniziativa Ikea vende a 70 centesimi anziché € 1.29, una bottiglia Slom in vetro con tappo ermetico, provvista di una speciale etichetta con i dati relativi alla qualità dell'acqua distribuita da Aqp
    12 settembre 2008
  • «Mille giorni per un via libera» Freno agli investimenti di Aqp

    «Mille giorni per un via libera» Freno agli investimenti di Aqp

    Le difficoltà per le autorizzazioni al centro dell'audizione in Regione Problemi ci sono sul Sinni, a Taranto, Bari, Brindisi e Manduria. Per l'impianto di trattamento reflui di Taranto con appalto nel 2005 è tutto fermo in attesa dell'ok dalla Provincia
    21 maggio 2008
  • «La UIL chiama l'attenzione di Vendola sull'Acquedotto»

    «La UIL chiama l'attenzione di Vendola sull'Acquedotto»

    «Crediamo sia giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità, passando ad azioni forti: bisogna trovare gente realmente in grado di gestire l’Aqp e di guidare l’azienda verso un futuro di successi e di servizi concreti erogati ai cittadini. Basta con le parole e con le dichiarazioni d’intenti».
    14 maggio 2008 - Aldo Pugliese
  • Acqua pubblica, secondo atto.

    La Carovana dell'Acqua nel Salento.

    Renato Di Nicola e Corrado Oddi a Lecce le somme della campagna a sostegno della Proposta di Legge d'iniziativa popolare.
    29 giugno 2007 - Andrea Aufieri
  • 2mld di dollari al giorno per la guerra ma nessun euro per il bene comune

    Petrella: "Le mie dimissioni pedagogiche dall'AQP"

    A Specchia (Lecce) per comprendere come le logiche di mercato affondino i più alti progetti politici
    11 gennaio 2007 - Andrea Aufieri

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)