• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > associazione peacelink

associazione peacelink

9 Articoli
  • I webinar di giornalismo partecipativo organizzati da PeaceLink
    Camminare insieme per condividere e collaborare

    I webinar di giornalismo partecipativo organizzati da PeaceLink

    Ogni mercoledì alle 21 c'è un evento formativo di PeaceLink. I webinar raccolgono cittadini interessati alla nonviolenza, all'ambiente e alla solidarietà. L'obiettivo è di formare competenze di cittadinanza attiva. L'approccio è innovativo, vediamo perché.
    30 gennaio 2020 - Alessandro Marescotti
  • Cariche associative di PeaceLink
    Anno 2020

    Cariche associative di PeaceLink

    Associazione PeaceLink
  • Webinar sul giornalismo partecipativo
    Il prossimo webinar si terrà mercoledì 15 gennaio 2020 alle ore 21

    Webinar sul giornalismo partecipativo

    Si è svolto ieri il seminario sul web (webinar) organizzato da PeaceLink centrato sulla comunicazione fra giornalisti e società civile. Il seminario è stato dedicato alle competenze comunicative. Ha toccato anche il tema della comunicazione dei dati ambientali e della citizen science.
    9 gennaio 2020 - Associazione PeaceLink
  • PeaceLink è ancora qui, dalla parte del futuro e dei bambini
    Lettera di PeaceLink ai donatori e agli amici

    PeaceLink è ancora qui, dalla parte del futuro e dei bambini

    Avete visto che fine hanno fatto i politici che volevano cambiare il mondo e poi hanno tradito la fiducia degli elettori e gli ideali a cui dicevano di ispirarsi? Noi invece in ventotto anni di iniziative ispirate al volontariato abbiamo detto verità scomode, e non vogliamo smettere!
    14 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink For Future
    Seminario formativo sulla cittadinanza attiva

    PeaceLink For Future

    Pace, ecologia e solidarietà e cittadinanza digitale. Come fare giornalismo dal basso per dare voce alla società civile. Incontro nazionale di PeaceLink il 9 e 10 novembre. In questa pagina web trovate il form per registrarsi online.
  • Seminario formativo sulla cittadinanza attiva
    Stiamo preparando un incontro nazionale di PeaceLink per il 9 e 10 novembre

    Seminario formativo sulla cittadinanza attiva

    Verranno esplorate e discusse varie modalità di mobilitazione e sensibilizzazione collegate ai temi della pace, dell'ecologia e della solidarietà. Tutti potranno portare il computer nello zainetto per fare esercitazione e migliorare le proprie competenze digitali
    18 settembre 2019 - Associazione PeaceLink
  • PeaceLink su Facebook
    Avviso pubblico

    PeaceLink su Facebook

    Riportiamo gli unici riferimenti ufficiali di PeaceLink su Facebook. Il gruppo autodefinitosi "PEACELINK - Official Group" non è stato creato da PeaceLink
    14 giugno 2019 - Redazione PeaceLink
  • Ecco come puoi fare una donazione a PeaceLink
    Per noi è preferibile ricevere un bonifico sul nostro conto di Banca Etica

    Ecco come puoi fare una donazione a PeaceLink

    Puoi donare tramite Posta, tramite bonifico sull'IBAN di Banca Etica, tramite PayPal, tramite carta di credito, tramite carta Postepay o altre carte prepagate
    Redazione Peacelink
  • Il nuovo IBAN di PeaceLink è IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
    Conto corrente su Banca Etica

    Il nuovo IBAN di PeaceLink è IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580

    Per informazioni ulteriori sulle donazioni a PeaceLink contatta volontari@peacelink.it
    Associazione PeaceLink

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    ROMA (RM)
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    San Cesario di Lecce (LE)
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Aradeo (LE)
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    Milano (MI)
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Casaluce (CE)
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Roma (RM)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)