banche

36 Articoli - pagina 1 2
  • Intrigo finanziario

    Danilo Coppola e la legge

    Gli "incidenti" di percorso dell'immobiliarista romano, che ha conquistato, con avalli ai massimi livelli, i salotti "buoni" della finanza italiana
    1 marzo 2007 - Carlo Ruta
  • Il paese potrebbe presto trasformarsi in una "repubblica delle banane"

    El Salvador: l'economia nelle mani delle multinazionali

    Gruppi economici locali e stranieri hanno concluso a fine 2006 la vendita della maggioranza delle azioni bancarie del paese a dei giganti dell'economia internazionale
    9 gennaio 2007 - David Lifodi
  • STILI DI VITA

    Subdoli sponsor

    Occorre un codice etico che ponga un confine netto con banche o ditte che sostengono l’export delle armi o interessi in guerre. Anche in Chiesa.
    A cura della redazione
  • Camorra Security

    Dalla Regione alle banche. Un terzo della sicurezza affidata a un clan. Dal passato ingombrante e già processato per mafia
    13 dicembre 2006 - Fabrizio Gatti
  • BANCHE ARMATE

    Pecunia olet

    I soldi odorano. Eccome. Specie quando si usano per finanziare traffici. Di armi.
    Il debito insoluto delle banche di fronte ad alcune semplici domande etiche.
    Il punto sulla Campagna.
    Renato Sacco
  • La banca dei siciliani

    I piani espansivi e i bilanci controversi della BAPR. Spunti d’inchiesta su un potere forte dell’isola
    1 ottobre 2005 - Carlo Ruta
  • Cassazione: interessi illegali, le banche paghino. Il Governo aiuterà gli "espropriatori" con una sanatoria?

    "Espropri" in banca: ecco come bloccarli

    Mentre il mondo politico discute sull'azione di "esproprio proletario" dei "disobbedienti" romani, mentre il governo assicura il massimo del rigore verso gli "espropriatori", emerge un "esproprio proprietario" di dimensioni colossali: 30 miliardi di euro sottratti dalle banche ai risparmiatori. La sentenza della Cassazione ha infatti stabilito che gli istituti di credito devono restituire l'illecita capitalizzazione degli interessi illegalmente applicata. Basta scrivere alla banca. Alleghiamo il modulo.
    8 novembre 2004 - Redazione
  • Esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento nonché dell'esportazione e del transito dei prodotti ad alta tecnologia

    Dati sul commercio italiano di armi 2003

    Si commenta da sé
    28 maggio 2004 - Giacomo Alessandroni
  • Zanotelli a Banca Intesa "No a nuovi conflitti per il petrolio"

    Rete Lilliput scrive a Corrado Passera, CEO di Banca Intesa: "Non finanziare
    il contestato progetto di oleodotto Baku-Ceyhan in Azerbaigian, Georgia e Turchia"
    31 dicembre 2003 - Rete Lilliput e Campagna per la Riforma della Banca Mondiale
  • BANCHE

    Quelle relazioni pericolose

    Rapporti non sempre puliti, triangolazioni, scandali. Che cosa si muove dietro gli intrecci tra sistema bancario e mercato delle armi?
  • ARMI

    Export armi, trasparenza addio

    L'ultima relazione presentata dal Governo al Parlamento sulla legge 185.
    Controlli aggirati, conflitti d'interesse e vendite a Paesi in guerra.
    Luciano Bertozzi
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)