corpi civili di pace

11 Articoli
  • PEACEKEEPING

    Interventi di pace

    Costruire e mantenere la pace, un lavoro da civili.
    È tempo di peacekeeping e di peacebuilding.
    Martina Pignatti Morano
  • Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Due decenni dopo la tragica morte di Alexander Langer le sue riflessioni su convivenza, conversione ecologica e nonviolenza ci indicano un cammino vitale e prezioso
    1 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • DISARMO

    Disarmati!

    Costruire Corpi Civili di Pace: la strada prosegue e ora il progetto è una proposta di legge già depositata alla Camera dei Deputati.
    Martina Pignatti Morano
  • Teoria e pratica della trasformazione dei conflitti

    Il corpo di pace civile europeo e la soluzione nonviolenta dei conflitti: potenziale e sfide, debolezze e resistenze
    6 giugno 2011 - Raffaele Barbiero
  • Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?
    Lettera aperta al candidato del PD

    Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?

    Dopo lo scambio di lettere tra Veltroni e la "Tavola della Pace" l'associazione PeaceLink presenta il conto e chiede impegni concreti: riduzione delle spese militari, diritto all'obiezione fiscale, iniziative di "peacekeeping" realizzate da civili non armati, promozione della cooperazione internazionale.
    2 marzo 2008 - Associazione PeaceLink
  • Corso per mediatori internazionali di pace "Bertinoro 2006"

    Un'esperienza in continua crescita
    26 settembre 2006 - Giorgio Gatta
  • Car-issima missione
    EDITORIALE

    Car-issima missione

    Alex Zanotelli
  • Campagna MAN per l'invio di corpi di intervento civile nonviolento in Israele/Palestina

    La violenza non è una soluzione

    E' un appello a sostegno di una campagna lanciata in Francia e che si sta
    diffondendo in Europa, per chiedere all'Unione Europea una forza
    internazionale di intervento civile in Israele-Palestina.

    18 settembre 2005
  • Enti Locali e Caschi Bianchi: un modo realistico di fare la pace

    studio di fattibilità per la realizzazione di una missione di caschi bianchi da parte di Amministrazioni Pubbliche Locali
    3 ottobre 2004 - Matteo Menin (CSDC) Davide Berruti (Associazione per la Pace)
  • Dossier sui corpi civili di Pace

    Una raccolta completa di documenti sull'intervento civile in zone di conflitto
    15 ottobre 2003 - a cura di Maurizio Cucci
  • Storia dell'evoluzione recente del concetto di Corpi Civili di pace alla luce dei conflitti del nuovo millennio.

    Corpi Civili: storia e obiettivi di un progetto per la Pace

    Uno studio approfondito e metodico, basato sulle recenti esperienze di conflitto e sulla crescente pressione che le istituzioni internazionali esercitano sui contingenti volontari per la pace: il frutto di una necessità impellente, quella di qualificare l'intervento nelle situazioni di tensione, di renderlo efficiente e funzionale all'appianamento delle tensioni internazionali.
    7 ottobre 2003 - AA VV

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)