discriminazione

42 Articoli - pagina 1 2
  • Se questo è un uomo

    16 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • CONFINI

    Esclusi

    Rom e sinti, da secoli, nel mirino delle discriminazioni. Vite di serie B, vittime di pregiudizi e stereotipi.
    Monica Massari
  • Roma

    Il grido di Jonny: “Voglio andare via da qui”

    Il grido disperato di un ragazzo albanese rinchiuso all'interno del centro di detenzione di Ponte Galeria(Roma)
    22 settembre 2009 - Andrea Onori
  • Presidente, non firmi!

    8 luglio 2009 - Giancarla Codrignani
  • Essere usati è meglio che essere complici

    7 luglio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Pacchetto sicurezza: abbiamo solo da vergognarci

    6 luglio 2009 - Alex Zanotelli
  • Appello degli intellettuali contro il ritorno delle leggi razziali in Italia

    29 giugno 2009
  • PRIMO PIANO CINEMA

    Milk

    Un uomo che narra la propria storia, sofferta e inquieta, di omosessualità.
    Un racconto come tanti possibili che aprono il sipario su un’umanità intera.
    Andrea Bigalli
  • CHIESA

    Lo spettro dei nuovi diritti

    L’istituzione cattolica e l’omosessualità: un altro passaggio di una vicenda controversa.
    Andrea Bigalli
  • Cos'hanno in comune?

    11 novembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • DIRITTI UMANI

    Ripartire dalla dignità

    Il rapporto di Amnesty International disegna un’ONU incapace di garantire la tutela dei diritti umani: le democrazie sono formali più che sostanziali, vincono le procedure più che il rispetto delle leggi.
    Giulia Lavinia Specchia
  • Il volo negato di Sandra
    Cacciati dal Tempio

    Il volo negato di Sandra

    Il vescovo di Firenze ha negato, alcuni mesi fa, il permesso a don Alessandro Santoro di unire in matrimonio Sandra Alvino e Fortunato.
    9 aprile 2008 - Alessio Di Florio
  • Solidarietà alle persone omosessuali e forte condanna delle discriminazioni e delle persecuzioni nei loro confronti.

    Il sinodo Valdese a fianco delle persone omosessuali

    Contro l'omofobia, cioè l'odio verso le persone omosessuali e contro le persecuzioni che in Italia e in varie parti del mondo i gay e le lesbiche devono subire, il Sinodo della Chiesa evangelica Valdese (Unione delle Chiese metodiste e valdesi), riunito in sessione dal 26 al 31 agosto 2007 a Torre Pellice (TO), ha approvato il 31 agosto 2007 un importante ordine del giorno.
    3 settembre 2007
  • Campagna discriminatoria da parte di Allenza Nazionale?

    Rivedere le proprie priorità?

    In una nuova campagna pubblicitaria Allenza Nazionale afferma che l'immigrazione clandestina 'farebbe del male' alle donne.
    8 agosto 2007 - Barbara Spinelli
  • La lebbra a Milano: AIFO invita a non discriminare le persone colpite

    L'episodio di cronaca dimostra che lo stigma sociale legato alla lebbra è purtroppo ancora vivo anche in Italia
    4 maggio 2007 - Davide Sacquegna
  • Mohsen, cittadino francese prigioniero in via Corelli

    A volte ci si imbatte nel razzismo allo stato puro. Non quello sofisticato, elaborato, che si caratterizza per l'incipit "io non sono razzista, però..."
    Qua si parla del razzismo che dice: "Hai la pelle scura, e dunque sei illegale".
    16 novembre 2005
  • Dell contro i lavoratori musulmani?

    Questa la pesante accusa che alcuni islamici hanno rivolto all'azienda che però nega tutto, parla di un quiproquo e afferma: non li abbiamo mica licenziati
    15 marzo 2005 - Punto Informatico
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)