eritrea

10 Articoli
  • I diritti del popolo eritreo

    I diritti del popolo eritreo

    Attraversare il confine con due bimbi in braccio per giorni. Sognare solo pace e cure per un figlio che non riesce a camminare. In un documentario, le testimonianze, i campi profughi, i racconti di giovani donne, la persecuzione dei rimpatriati
    29 ottobre 2013 - Lidia Giannotti
  • Nel Deserto di Dio

    17 maggio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • quotidiane violazioni dei diritti umani, il Paese è alla fame

    Gli eritrei in fuga dall'inferno

    La dittatura di Afeworki è la più rigida di tutta l'Africa e finanzia i gruppi islamici in Somalia
    20 agosto 2009 - Massimo A. Alberizzi
  • Afriche 2008, che anno sarà?

    Troppe micce accese

    Molti paesi sono piuttosto lontani dall’approdo a istituzioni democratiche e ad assetti economici solidi. Altri si trovano a fare i conti con conflitti destabilizzanti e dispendiosi. E intanto l’Europa spinge per poter aprire i mercati subsahariani attraverso gli accordi di partenariato economico.
    François Misser
  • Una bella serata all'Ecoteca pescarese con Hamid e la sua poesia

    Pescara. Italia. Eritrea. Africa. Un libro per sognare insieme la dignità

    Lo scrittore eritreo ha presentato a Pescara il suo libro "Seppellite la mia pelle in Africa", a sostegno del progetto "Diritto alla dignità" dell'AISCA
    20 aprile 2007 - Alessio Di Florio
  • Nel Gulag di Afwerki

    Eritrea: una drammatica testimonianza

    Torture, sparizioni e intimidazioni sono all’ordine del giorno. Ogni libertà è negata. Si dubita dell’equilibrio mentale del presidente Isaias Afwerki e c’è il rischio di una ripresa della guerra con l’Etiopia. Espulsione dei peacekeeping occidentali. Una denuncia circostanziata che arriva dall’interno di un paese alla deriva.
    10 gennaio 2006 - Solomon Mehari
  • Espulsi dalla Libia, abbandonati dall'Europa, profughi in Sudan ancora per poco e poi?

    Oltre le nuvole, lassu', nel cielo sopra Khartoum...

    Il 27 agosto 2004 alcuni eritrei, espulsi dalla Libia, si sono impadroniti dell'aereo che avrebbe dovuto riportarli in Eritrea...


    12 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati
  • AMI e AIFO cercano medici, amministratori, tecnici e infermieri per l'Eritrea

    L'Associazione Amici Mondo Indiviso Onlus ricerca personale per un progetto di Sanità di Base in Eritrea, presentato e gestito in collaborazione con AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
    5 ottobre 2005 - Simona Venturoli
  • Comunicato stampa del CIPSI

    Eritrea - Etiopia: “i morti clandestini in mare sono martiri dell’indifferenza mondiale verso le condizioni di vita in Africa!”

    Scriveteci ed inviate le vostre adesioni via mail a: pace@cipsi.it
    16 settembre 2005
  • FUCILATI 161 GIOVANI ERITREI

    Il regime eritreo ha compiuto un ennesimo massacro contro il popolo eritreo.
    26 luglio 2005 - Associazione Immigrati Eritrei in Italia

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)