fai

8 Articoli
  • Quarantott'ore sulle «vie della cultura» di Puglia

    Quarantott'ore sulle «vie della cultura» di Puglia

    Un cammino di conoscenza per riscoprire le bellezze storiche, artistiche, ambientali e archeologiche. Due giorni di tempo per visitare il Castello Aragonese di Taranto, antica fortezza affacciata sul mare tuttora in uso alla Marina
    19 settembre 2008 - Rossella Trabace
  • Torna la Giornata Fai, cultura e storia scoprendo i monumenti

    Torna la Giornata Fai, cultura e storia scoprendo i monumenti

    I luoghi prescelti sono Palazzo D’Aquino in Città vecchia, il Quartiere Magico dei Santi Medici a Massafra e gli oratori delle confraternite a Martina Franca
    4 aprile 2008 - Sabrina Esposito
  • «La difesa dell’ambiente in Italia è solo slogan»
    Grande attenzione sul convegno di Assisi. Ecco l'intervento dell'Assessore Angela Barbanente.

    «La difesa dell’ambiente in Italia è solo slogan»

    “Il Convegno “Sos ambiente”, organizzato ad Assisi dal Fondo per l’Ambiente Italiano (Fai), ha avuto un’attenzione mediatica maggiore di quella abitualmente prestata al tema del paesaggio.
    15 novembre 2007
  • FAI: "Salviamo il Parco di Villa Gregoriana a Tivoli"
    Un Calendario per l'Italia 2008 nelle edicole di tutta italia insieme con Focus

    FAI: "Salviamo il Parco di Villa Gregoriana a Tivoli"

    Il Calendario da tavolo è interamente dedicato al FAI e il ricavato della vendita verrà devoluto alla Fondazione per sostenere il progetto di riqualificazione del Parco di Villa Gregoriana. L'iniziativa è stata promossa da Focus e Mediafriend Onlus.
    14 novembre 2007 - FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
  • Viaggio nel tempo delle Grotte
    Scolari e studenti alla scoperta della civiltà dell’olio e del vino

    Viaggio nel tempo delle Grotte

    La Castronovi: siamo fra i 220 siti per le Giornate europee del patrimonio
    1 ottobre 2007 - Cosima Castronovi
  • Cosi la Puglia alle Giornate Europee del Patrimonio 2007
    Oltre mille eventi straordinari e gratuiti in tutta Italia, Aper ture di luoghi d’arte, convegni, percorsi storici, concerti, mostre.

    Cosi la Puglia alle Giornate Europee del Patrimonio 2007

    La manifestazione si svolgerà, con modalità diverse, sabato 29 e domenica 30
    settembre 2007. “Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa”
    28 settembre 2007 - Eduardo De Sortis
  • Taranto tra IV e XI secolo
    Dal recupero del patrimonio storico e culturale al recupero dell'identità collettiva

    Taranto tra IV e XI secolo

    Il 3 Gennaio scorso la Delegazione FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) di Taranto ha patrocinato – assieme all’Associazione Taranto Viva – una conferenza nella quale si è discusso di Taranto quale caso emblematico di ciò che fu il panorama dei rapporti tra poteri, territori e città nell’Italia Meridionale tra IV e XI secolo
    23 settembre 2007 - Domenico Salamino & Maria Giovanna Bolognini
  • Sarno: un mese di carcere ad un sindacalista dell'USI

    6 settembre 2004 - Commissione Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)