falluja

10 Articoli
  • Verità e giustizia per Falluja!

    Le conseguenze dei gas utilizzati nel 2005 a Fallujah lasciano presupporre l'utilizzo di sostanze teratogene e pertanto invito tutti quelli che possono a firmare la petizione su unponteper.it
    Per coloro che hanno avuto modo di vedere il report di Tareq sui feti nati in questi ultimi anni credo sia imprescindibile partecipare a questa petizione.
    3 novembre 2010 - Roberto Del Bianco
  • Comunicato stampa

    Coopi in Iraq con le donne di Abu Ghraib

    Con il personale locale ha riabilitato un edificio che accoglie anche le
    famiglie sfollate di Falluja
    4 agosto 2006
  • L'intelligence Usa tiene d'occhio il video di Rainews24

    L'Open Source Center di Negroponte è preoccupata: «Influenza l'opinione pubblica»
    15 novembre 2005
  • Intervista a Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, che ha visitato Falluja.

    “Io sono stato a Falluja”

    Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, ha visitato Falluja. Ha raccolto eccezionali testimonianze sull’uso di armi chimiche e sulla sistematica violazione di diritti umani nella città martire dove 50.000 civili avrebbero trovato la morte sotto le bombe e i rastrellamenti statunitensi
    8 novembre 2005 - Gennaro Carotenuto
  • Quell'uno per cento

    Una testimonianza da Falluja, da un gruppo di volontari arrivati per portare scorte di medicinali all'ospedale della città.
    Cliff Kindy
  • "C'era qualcosa di sbagliato"

    Il cameraman racconta ai marines di Falluja perché ha mandato in onda la
    controversa uccisione
    Kevin Sites
  • La battaglia di Israele a Falluja

    Rashid Khashana
  • «Questo bastardo respira ancora». Marine spara a bruciapelo sul ferito
    Il filmato di un reporter Usa a Falluja. Inchiesta del Pentagono

    «Questo bastardo respira ancora». Marine spara a bruciapelo sul ferito

    Orrore in una moschea dopo uno scontro a fuoco. Il guerrigliero era steso a terra. Il soldato: «Finge di essere morto». Poi lo sparo.

    17 novembre 2004 - Michele Farina
  • Saluti da Falluja

    Saluti da Falluja

    Continuano i bombardamenti USA sulla citta' irachena di Falluja, altri morti e feriti e una citta' ormai distrutta.
    19 settembre 2004
  • Iraq

    Iraq: intervista a Gino Strada al suo ritorno da Falluja

    "Vi racconto l’inferno che ho visto a Falluja"
    10 maggio 2004

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)