film

37 Articoli - pagina 1 2
  • La guerra alla democrazia degli USA

    Joihn Pilger intervistato da Pablo Navarrete
    6 maggio 2007 - Pablo Navarrete
  • Premio Ilaria Alpi: 255 giornalisti per 235 video di cui 48 inediti

    Numeri record per la XIII edizione del premio Ilaria Alpi. scelti i finalisti del premio giovane.
    30 aprile 2007
  • PRIMO PIANO CINEMA

    La stella che non c’è

    Commento a margine dell’ultimo film di Amelio. Da Bagnoli alla Cina. In epoca di dismissione di fabbriche come di persone, racconto di un significativo viaggio esistenziale.
    Andrea Bigalli
  • Ultimo spettacolo online, il cinema cambia musica

    La Apple annuncia la vendita di film in rete. Dopo il mondo delle canzoni anche Hollywood recepisce la lezione. L'accordo raggiunto dagli inventori dell'i-Pod con alcune major consentirà di distribuire attraverso i-Tunes, a prezzi per ora poco vantaggiosi e con un catalogo ancora molto limitato, pellicole vecchie e nuove
    14 settembre 2006 - Franco Carlini
  • AIFO: La grande sorella. In anteprima a Bologna il film sulla lebbra in India

    In viaggio con la lebbra sulle vie di AIFO. Martedì 20 dicembre 2005, ore 21, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio
    19 dicembre 2005 - Davide Sacquegna
  • In memoria di tre p
    CINEMA

    In memoria di tre p

    Un regista che indaga la realtà sociale. E un prete, don Pino Puglisi, ammazzato perché eversivo dell’ordine mafioso. L’ultimo film, coinvolgente e poetico, di Roberto Faenza.
    Antonella Montesi
  •  'Nicotina'
    Arriva Il film di Hugo Rodriguez, già campione d'incassi in Messico, ed i fumatori lo vedranno a gratis

    'Nicotina'

    9 gennaio 2005 - Giacomo Alessandroni
  • CINEMA

    In moto con il Che

    “I diari della motocicletta” di Walter Salles ripropongono, senza retorica, il viaggio di Ernesto Guevara e Alberto Granado nell'America latina dei primi anni Cinquanta.
    Andrea Bigalli
  • 'La Passione' degli Americani

    Mente si dibatte sul controverso film di Mel Gibson, in Italia dal 7 aprile, sulla eccessiva violenza e sulle presunte accuse di antisemitismo, l'autore si chiede semplicemente perche' il regista abbia utilizzato solo attori dalla pelle bianca per rappresentare dei mediorientali di 2000 anni fa
    30 marzo 2004 - William Rivers Pitt - trad. Melektro
  • soddisfazione ma anche perplessita’ I film online

    Il mondo del cinema: "Va cambiata una cultura"

    29 marzo 2004 - Franco Montini
  • Cita con Guevara de Redford, Miná y Granado

    presentazione a L'Avana del film prodotto da Redford sul viaggio di Ernesto Guevara e Granado nei paesi latinoamericani nel 1952
    26 gennaio 2004 - BLANCHE PETRICH
  • USA, tre anni a chi condivide film inediti

    Hollywood spalleggia ed applaude una proposta legislativa che potrebbe portare in carcere, con multe elevatissime, chi diffonde sui network del P2P film o altre opere che non sono ancora disponibili sul mercato
    14 novembre 2003 - Punto Informatico
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)