gandhi

42 Articoli - pagina 1 2
  • Kastürbā Gāndhi

    4 marzo 2009 - Stefano Ferraio
  • INDIA

    Nella terra di Gandhi

    La violenza e i fondamentalismi crescono a dismisura e in modo preoccupante nonostante le radici pacifiche e tolleranti della religione induista. Giovanna Negrotto, nell’intervista che segue, ci aiuta a capire cosa sta accadendo e ci accompagna in sentieri inesplorati di pacificazione possibile.
    Intervista a cura di Tonio Dell’Olio
  • All’asta i sandali di Gandhi
Dall’India parte la protesta

    All’asta i sandali di Gandhi
Dall’India parte la protesta

    Il caso a New York. Messi in vendita gli oggetti personali del Padre dell'Indipendenza. Petizione al governo. I deputati chiedono indietro i cimeli del Mahatma.
    14 febbraio 2009 - Paolo Salom
  • Percorsi di Pace da Gandhi a Capitini
    Conferenza video

    Percorsi di Pace da Gandhi a Capitini

    La nonviolenza da Gandhi a Capitini a 60 a 40 anni dalla loro morte. Video della conferenza del prof. Rocco Altieri, tenutasi presso il Centro Ecumenico Eirene a San Severo (Fg) il 20 settembre 2008.
    4 ottobre 2008 - Matteo Della Torre
  • MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE BAN KI-MOON IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA NONVIOLENZA

    MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE BAN KI-MOON IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA NONVIOLENZA

    Ieri 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, il messaggio del segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon ha evidenziato l'importanza della nonviolenza gandhiana nel mondo attuale.
    3 ottobre 2008 - Matteo Della Torre
  • Il futuro di Gandhi
    Nel 60° anniversario dell'uccisione di Gandhi

    Il futuro di Gandhi

    Ha un passato profondo - Ha poco passato - La spiritualità - La storia - L’offesa e la dignità - Gandhi fallito? - L’azione vale per la sua fecondità - Domande sul presente - Una nuova storia
    15 marzo 2008 - Enrico Peyretti
  • Attualità di Gandhi
    Nota bibliografica

    Attualità di Gandhi

    17 gennaio 2008 - Enrico Peyretti
  • Nel 60° dell'uccisione: 30 gennaio 1948-2008

    Attualità di Gandhi: nonviolenza strada feconda di pace

    Gandhi fallito? - L'azione vale per la fecondità - Con una Beretta italiana - Libri di e su Gandhi
    12 gennaio 2008 - Enrico Peyretti
  • GENNAIO 2008

    Follia nonviolenta

    A cura di Alberto Conci
  • Gandhi e l'idea di sacrificio

    Morti violente per amore nell'esperienza induista: Gandhi

    La sofferenza è l'arma umana - Libertà dalla paura - Il sacrificio è l'amore - Una morte facile? - Una morte inutile? - Gandhi e gli ebrei - Gandhi e la propria morte - La croce e la vita -
    26 agosto 2007 - Enrico Peyretti
  • Congresso mondiale sulle orme di Gandhi

    19 luglio 2007 - Antonino Drago
  • Sudafrica 1899 - Gandhi e B.P.
    Il 22 febbraio tutti gli scout del mondo ricordano il loro fondatore Robert Baden-Powell (B.P.)

    Sudafrica 1899 - Gandhi e B.P.

    A poca distanza di spazio e di tempo i semi di due grandi movimenti
    19 febbraio 2007 - Marino Marinelli
  • Trento, Convegno di Pax Christi, 29-31 dicembre 2005 Instancabili provocatori di nonviolenza. Il nesso tra le piccole e le grandi scelte

    Gandhi e la verità della nonviolenza.

    Introduzione al Programma Costruttivo
    9 gennaio 2006 - Enrico Peyretti
  • Cronologia essenziale della vita di un profeta della nonviolenza attiva.

    Biografia del Mahatma Gandhi

    Mohandas Gandhi è stato definito “scienziato della nonviolenza”, “portavoce della coscienza dell’umanità”, “genuino rivoluzionario”, “appassionato, indomito, continuo contestatore”, "umile ricercatore della verità"; a noi piace ricordarlo come un tenace servitore dell’utopia concreta, uno dei personaggi “illuminati-illuminanti” della storia dell’umanità.
    18 maggio 2005 - Matteo Della Torre (a cura)
  • Libri: Alle origini dell’etica ambientale. Uomo, natura, animali in Voltaire, Michelet, Thoreau, Gandhi
    Luisella Battaglia Dedalo ed. Bari 2002 pp.216.

    Libri: Alle origini dell’etica ambientale. Uomo, natura, animali in Voltaire, Michelet, Thoreau, Gandhi

    Intento di questo lavoro sembra, dunque, quello di sgombrare il campo da molti fraintendimenti e pregiudizi circa le nuove istanze della riflessione morale “estesa”.
    1 marzo 2004 - Maria Antonietta La Torre
  • A 31 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GANDHI

    Quando l'informazione fa vincere i perdenti

    Un episodio della storia gandhiana ci porta a riflettere su un uso della posta elettronica a supporto dei movimenti di giustizia nonviolenti
    21 gennaio 1999 - Alessandro Marescotti
  • 50 anni fa moriva Gandhi

    Guido' l'India verso l'indipendenza senza guidare alcun esercito
    Noi di PeaceLink lo vogliamo ricordare cosi'...
    29 gennaio 1998
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)