gay

15 Articoli
  • Le sentinelle stanno in piedi

    Le sentinelle stanno in piedi

    Ognuno è libero di esprimere le proprie idee in merito ad un fatto, di accettare o meno una determinata cosa, di lottare per difendere quello in cui crede. Ma una cosa me la chiedo insistentemente: non ci saranno motivi più gravi di questo, per cui pregare?
    11 ottobre 2014 - Giacomo Alessandroni
  • Il matrimonio per tutti e tutte è già possibile

    Il matrimonio per tutti e tutte è già possibile

    Il 3 Agosto 2005 si chiedeva in un articolo su PeaceLink “E se fosse già possibile?”. La sentenza del tribunale di Grosseto dell’aprile scorso 9 anni dopo risponde di si. Questa sentenza e i recenti orientamenti di sempre maggiori comuni sono l’inizio di una vera e propria possibile rivoluzione: i diritti per tutti e tutte già esistono e vanno rispettati…
    27 giugno 2014 - Alessio Di Florio
  • Opponiamoci ad ogni omo-lesbo-trans-fobia e fascismo. In Francia e in Italia
    Comunicato stampa congiunto di movimenti e associazioni abruzzesi

    Opponiamoci ad ogni omo-lesbo-trans-fobia e fascismo. In Francia e in Italia

    Assassinio Clement Meric: tradotto in italiano il comunicato di Act Up Paris
    12 giugno 2013 - Alessio Di Florio
  • GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    "Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei". E' stato lo slogan riportato sulle magliette dalla Comunità di don Gallo sabato, è il lascito profondo del Gallo. Le gabbie sono state abbattute, una breccia immensa si è aperta. Non lasciamola richiudere dal Potere che sabato ha subito lo scacco più dirompente.
    27 maggio 2013 - Alessio Di Florio
  • Il coming out di un campione
    “Sono un pivot dell’NBA. Ho 34 anni. Sono nero. E sono gay.”

    Il coming out di un campione

    Con queste parole inizia la suggestiva lettera del famoso campione di basket, Jason Collins, pubblicata su Sport Illustrated lo scorso 6 maggio
    16 maggio 2013 - Jason Collins e Franz Lidz
  • Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz'ipocrisie.

    Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz'ipocrisie.

    Fin quando esisterà umanità di serie A, di serie B e di serie C, fin quando l'Amore sarà catalogato, condannato, offeso, violentato, saremo tutti meno umani, l'Amore di tutt* sarà violentato e impedito. L'Umanità è tale se vale per tutti, l'Amore non è negato o minacciato da altro Amore: se alcun* non possono amare, non può amare nessuno...
    22 dicembre 2012 - Alessio Di Florio
  • Il pinkwashing del governo israeliano ai tempi dell'omonazionalismo

    Pinkwashing è la strategia israeliana di occultamento della violazione dei diritti umani dei Palestinesi sotto la copertura di un’immagine di democrazia e modernità dello stato di Israele esemplarizzata dalla vita dei suoi cittadini gay.
    13 giugno 2012 - Valeria Argiolas
  • Il pinkwashing del governo israeliano ai tempi dell'omonazionalismo

    Pinkwashing è la strategia israeliana di occultamento della violazione dei diritti umani dei Palestinesi sotto la copertura di un’immagine di democrazia e modernità dello stato di Israele esemplarizzata dalla vita dei suoi cittadini gay.
    13 giugno 2012 - Valeria Argiolas
  • Cancellato il pride Parade dal governo serbo
    A Belgrado sembra sia prematuro parlare di diritti civili degli omosessuali

    Cancellato il pride Parade dal governo serbo

    Nel 2001 erano stati picchiati. Con la polizia ad osservare la scena. Nel 2009 erano pronti a scendere nuovamente in piazza, ma - a pochi giorni dalla manifestazione - il governo ha annullato il gay Pride dietro le spinte non indifferenti della destra extraparlamentare
    21 settembre 2009 - Jasmina Tesanovic
  • Omosessualità, meravigliosa  malattia

    Omosessualità, meravigliosa malattia

    31 agosto 2009 - Miriam Della Croce
  • Non nascondiamoci dietro ad un diCo
    Di.cotomia sociale tra famiglie tradizionali e nuove famiglie

    Non nascondiamoci dietro ad un diCo

    ...perché il 12 maggio sfila l'utopia conservatrice e non la difesa dell'equilibrio sociale.
    9 maggio 2007 - Silvia Mascia & Alessia Mendozzi
  • Parole di pietra
    Quando il giudizio del prossimo spinge ad atti estremi

    Parole di pietra

    La redazione di PeaceLink si stringe attorno ai famigliari ed agli amici [quelli veri] facendo sentire la sua vicinanza con l'unica cosa che sa fare: raccontare le storie che spesso si dimenticano. A parlare sarà una giovane e un'insegnante.
    15 aprile 2007 - Alessia Mendozzi, Giacomo Alessandroni
  • Omofobia a scuola

    Noi gay a scuola contro l'omofobia

    Unione degli studenti e Arcigay indicono iniziative per mercoledì prossimo, attaccano il Family day e denunciano: in alcune chiese di Roma riti di esorcismo sugli omosessuali. Ancora polemiche sul suicidio di Torino
    Orsola Casagrande
  • La battaglia dei gay israeliani

    Gli omosessuali vincono il primo round contro il sindaco di Gerusalemme: la Corte Suprema dice sì al pride, che si farà il prossimo 10 novembre. Ma per impedirlo si scatena una «guerra santa» che vede per una volta alleati gli ultraortodossi e i religiosi cristiani e musulmani
    19 settembre 2006 - Michele Giorgio
  • Cosa (non) dicono Costituzione e Codice Civile

    Unioni gay: e se fosse già possibile?

    Anche in Italia si torna a parlare di possibile riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso. Ma l'attuale legislazione italiana cosa afferma in materia?
    3 agosto 2005 - Alessio Di Florio

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)