guerra

1046 Articoli - pagina 1 ... 26 27 28 ... 42
  • DISARMO

    Sotto il rombo dei mig

    Come costruire un politica industriale di pace nel Lazio? Dopo l’approvazione della legge sulla riconversione dell’industria bellica, attraversiamo la regione tra dubbi, questioni aperte e nuove prospettive.
    Riccardo Troisi
  • TESTIMONI

    L’arte della nonviolenza

    “Tu non uccidere” di don Primo Mazzolari è un testo fondamentale per gli operatori di pace.
    Una dettagliata analisi per entrare nel pensiero nonviolento del prete obiettore.
    Anselmo Palini
  • La sorte degli Awa

    13 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Dopo questa fine

    12 febbraio 2009 - Giancarla Codrignani
  • Sventola la bandiera rossa sulla la base Usa di Vicenza
    Clamoroso: comunisti camuffati da muratori da tempo si erano infiltrati nella base in costruzione. Sbalorditi i noglobal che avevano fatto irruzione nella base per protestare

    Sventola la bandiera rossa sulla la base Usa di Vicenza

    La Ederle 2 è occupata dalle ruspe della cooperativa ravennate CMC che passa alla storia per quest'azione di pace e disarmo
    1 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Israele accusato di crimini di guerra per l'assalto contro un villaggio a Gaza durato più di 12 ore

    Israele accusato di crimini di guerra per l'assalto contro un villaggio a Gaza durato più di 12 ore

    Ignorate le bandiere bianche e abbattute case con abitanti all'interno, testimoniano i residenti.
    28 gennaio 2009 - Fida Qishsta, Peter Beaumont
  • Bom dia Belem!

    27 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • 12 gennaio 2009: il progetto di aiuto di Caritas Italiana

    12 gennaio 2009: il progetto di aiuto di Caritas Italiana

    Nel servizio, il racconto della disastrosa situazione economica georgiana dopo il conflitto dell'estate 2008, e il progetto messo in campo da Caritas Italiana e Caritas Georgia. Il servizio è realizzato da Maurizio Di Schino, le riprese sono di Massimiliano Tomassoni, il montaggio di Giuseppe Pasqual.
  • 5 gennaio 2009:  l'impegno di Caritas

    5 gennaio 2009: l'impegno di Caritas

    Nel servizio, le storie degli abitanti al confine con la regione separatista dell'Ossezia del Sud e l'impegno di Caritas nell'assitenza e la ricostruzione. Il servizio è realizzato da Maurizio Di Schino, le riprese sono di Massimiliano Tomassoni, il montaggio di Simone Piroli.
  • 24 dicembre 2008: le foto degli orrori

    24 dicembre 2008: le foto degli orrori

    In questo servizio si torna a parlare della situazione in Georgia, in particolare con una intervista al Nunzio apostolico Claudio Gugerotti, che commenta alcune foto delle vittime della guerra. Il servizio è realizzato da Maurizio Di Schino, le riprese sono di Massimiliano Tomassoni, il montaggio di Gianluca Cardinale.
  • 20 dicembre 2008: la situazione dei profughi georgiani

    20 dicembre 2008: la situazione dei profughi georgiani

    Servizio di Sat 2000, andato in onda sabato 20 dicembre 2008, che racconta la situazione dei profughi georgiani dopo il conflitto armato dell'estate 2008. Il servizio è realizzato da Maurizio Di Schino, le riprese sono di Massimiliano Tomassoni, il montaggio di Marcelo Teruel.
  • Assisi chiama Gaza e Gerusalemme

    19 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Il tabù è finito, si possono uccidere i bambini
    Gaza

    Il tabù è finito, si possono uccidere i bambini

    Non si può fare la frittata senza rompere qualche uovo. Effetti collaterali. Ci dispiace.
    16 gennaio 2009 - Riccardo Orioles
  • Basta con la violenza biblica
    Uccidere con la Bibbia in tasca

    Basta con la violenza biblica

    La religione non può essere bestemmiata facendo di Dio il complice benedicente o il mandante dei nostri omicidi.
    16 gennaio 2009 - Enrico Peyretti
  • La teoria dell'equivicinanza 2

    16 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • La teoria dell'equivicinanza

    15 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • La pace vale uno Scudo!

    Uno Scudo si aggira per l’Europa! Abbiamo percepito la sua minaccia, lotteremo contro di esso con tutte le forze. Ma non facciamoci illusioni...
    Angelo Baracca
  • Cosa sono le DIME?

    12 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Piombo fuso per i bambini

    9 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Un'altra via d'uscita da Gaza

    8 gennaio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • AI POLITICI ITALIANI

    3 gennaio 2009 - Luisa Morgantini
  • Non più arsenali di guerra

    La Chiesa di Vicenza per la smilitarizzazione della cultura e dei territori.
  • Il Natale a Betlemme

    23 dicembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • AMERICA LATINA

    L'altra America

    Parliamo ai popoli, per far tacere le armi!
    Le comunità locali sudamericane insieme per elaborare nuove strategie di resistenza contro la guerra e la militarizzazione.
    Alberto Vitali
  • ULTIMA TESSERA

    Iraq: divide et impera

    Scissioni, spartizioni, minoranze e zone protette: nel mese
    dell’anniversario dei diritti umani, ricordiamo ciò che in Iraq c’è, accade e di cui non si parla.
    Renato Sacco
pagina 27 di 42 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)