Al Tg1 i figli Guido e Gabriella hanno rivolto un messaggio ai rapitori: "Enzo Baldoni è in Iraq da uomo di pace". Aveva preso contatti con Emergency per operare Mohammed, un iracheno che, mentre accompagnava la moglie a partorire in autoambulanza, era stato colpito da un carrarmato americano.
Al di la' delle ragioni congiunturali, esiste un serio problema di riserve che si stanno prosciugando. Cina ed India stanno comprando sempre piu' petrolio. Non ve n'e' a sufficienza per il Terzo mondo se si progettasse seriamente lo sviluppo dell'Africa. Tutto porta al ridimensionamento dei consumi energetici Usa: e' per questo che la guerra dell'Iraq è decisiva.
Un aereo da caccia tipo F-15E Strike Eagle o F16 Falcon consuma circa 16.200 litri/ora. Un carro armato Abrams M1 ha bisogno di 450 litri per fare 100 chilometri.
Manifestazioni civili di protesta irachene in tutta la nazione. Governo Usa e governo italiano porteranno la responsabilità morale per ogni vittima italiana, il primo per aver fatto precipitare la situazione, il secondo per il suo tacito assenso.
Richard Becker ripercorre brevemente gli ultimi sessanta anni della storia politica americana e spiega i motivi per cui ne' Repubblicani, ne' Democratici rinunceranno al controllo dell'Iraq
Le lesioni al cervello costituiscono quasi i due terzi degli
incidenti Statunitensi in Iraq, un numero piu' alto di quello registratosi
durante qualunque altro conflitto Americano del passato
Secondo un diplomatico militare il numero reale di perdite statunitensi potrebbe essere di circa 2.000 soldati a causa di incidenti mortali e fino a 12.000 feriti
Nel sue ultime ore come proconsole a Baghdad, Paul Bremer ha deciso di fissare alcune delle leggi che l'autorita' di occupazione aveva imposto in l'Iraq
7 luglio 2004 - Robert Fisk - Trad. di Chiara Panzera
La guerra e le armi uccidono in molti modi. L'uranio impoverito ¨¨ ancora al centro di dure polemiche tra associazioni di militari e alti comandi. La denuncia dell'Unac, associazione dei Carabinieri
Mentre l'amministrazione Bush trascorreva questo ultimo anno progettando la nascita dello pseudo stato dell'Iraq, stava, nel frattempo creando i presupposti per la nascita di un'altra pseudocreatura: la pseudo - opposizione.
Ormai schierato, il Commissario della Croce Rossa Italiana Maurizio Scelli non perde occasione di attaccare i pacifisti. La scelta della Croce Rossa Italiana (Cri) di andare in Iraq sotto protezione militare è una grave violazione del codice di condotta della Croce Rossa.
Il termine del 30 Giugno per la consegna della 'sovranita' ' alla gente dell'Iraq
e' giusto dietro l'angolo. Se dovessimo prestare fede alle parole pronunciate
dalla amministrazione Bush, questo rappresenta un momento storico: Gli Stati
Uniti d'America si apprestano a dare la liberta' ad una gente che e' stata
lungamente oppressa da un brutale dittatore.
25 giugno 2004 - William Rivers Pitt Trad. Melektro
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
Sociale.network