R-esistere in Palestina: tra l’attesa del riconoscimento dello Stato e i tentativi di apartheid
sempre meno rispettosi dei diritti umani.
Note a margine dell’assemblea di Pax Christi International.
L’Italia è pronta a riconoscere lo Stato di Palestina? La discussione in Parlamento, i voti, i pareri. E gli auspici di chi è accanto al popolo palestinese nel desiderio di veder libera e autonoma una terra e il popolo che vi abita.
Liberare il popolo palestinese dall’oppressione israeliana: ecco una buona sintesi degli interventi emersi dalla Giornata ONU per la solidarietà con il popolo palestinese delle Nazioni Unite, celebratasi a Lucca.
Norberto Julini
GAIA, Rivista dell'EcoIstituto del Veneto "Alex Langer" presenta:
Una delegazione di Pax Christi si è recata in Palestina. Per confermare a tutti che quello che sta accadendo è un vero massacro. E perché la pace va sognata, osata e chiesta proprio quando essa è violata da granate e fuochi d’arma.
A cura della delegazione di Pax Christi
La Rete Antifascista Altomilanese organizza l'Assemblea:
Bisogna mostrare grande empatia verso i palestinesi, mostrarsi lacrimosi quando si vedono i corpi massacrati dalle bombe e dai proiettili, ma essere aggressivi quando si viene accusati di uccidere deliberatamente donne e bambini innocenti
Alenia Aermacchi ha stipulato il contratto di cui si è detto e in data 9 luglio 2014, a guerra iniziata, ha consegnato i primi due aerei che sono decollati alla volta della base israeliana di Hatzerim
Il governo Usa sta gettando benzina sul fuoco attraverso la continua fornitura delle armi usate dalle forze armate israeliane per violare i diritti umani
Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
Sociale.network