lavoro minorile

11 Articoli
  • La via insanguinata dell’oro, dell'argento e dei diamanti
    Se cominciassimo ad avere maggiore informazione, coscienza e cultura

    La via insanguinata dell’oro, dell'argento e dei diamanti

    Dietro fedi nuziali, regali di nozze, cresime e battesimi, dietro l’oro, l’argento o i diamanti che regaliamo, c’è spesso un bambino sfruttato che lavora nelle miniere dell’Africa, dell’Asia e del Sud-America.
    10 maggio 2020 - Dale Zaccaria
  • Iqbal aveva 150 milioni di fratelli
    Chi, come, dove e quanti

    Iqbal aveva 150 milioni di fratelli

    Il lavoro infantile nel mondo: la realtà, le cause e le proposte. Le immagini di una tragedia che richiede una risposta di giustizia
    Redazione PeaceLink
  • Il tessitore dei diritti umani
    Iqbal Masih, tredici anni, è stato ucciso a Lahore il 16 aprile 1995

    Il tessitore dei diritti umani

    Colpevole per essersi ribellato alla mafia dei tappeti, sfruttamento minorile e istigazione a seguire il suo esempio. A questo articolo è allegato un fumetto su Iqbal Masih da diffondere nelle scuole realizzato da World's Children's Prize Foundation e tradotto in italiano da PeaceLink.
    3 marzo 2018 - Giacomo Alessandroni
  • MINORI

    Le ali spezzate

    Dispersione scolastica, diritti negati, povertà, mancanza di istituti scolastici e di inserimento sociale: ecco i rischi dei nostri ragazzi. Che oggi chiedono di far volare il proprio aquilone, come Iqbal Masih.
    A Catania, in Sicilia. Ma non solo.
    Maria Francesca Pricoco
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Bambini al lavoro

    Tra scandalo e riscatto. Il lavoro minorile è ancora una piaga per l’umanità. Ben raccontata in un libro che raccoglie proposte ed esperienze di movimenti
    di bambini e adolescenti lavoratori.
    Gina Abbate
  • 児童労働の撤廃求め、イタリアで初の子ども国際会議

    児童労働の撤廃求め、イタリアで初の子ども国際会議

    児童労働に反対する児童労働世界子ども会議が初めて先週、イタリアのフィレンツェで4日間にわたり、開かれた。会議には48カ国から128人の10代の元児童労働者が参加、自らの体験の証言を通して、子ども自身による児童労働と搾取の撤廃を求める運動の拡大に向けて話し合った。
    Yukari Saito
  • 12 Giugno 2008 - Giornata Internazionale contro il Lavoro Minorile

    12 Giugno 2008 - Giornata Internazionale contro il Lavoro Minorile

    L’Educazione: la migliore risposta per contrastare lo sfruttamento minorile
    12 giugno 2008 - Giorgio Trucchi
  • Rapporto sul lavoro minorile in centro America

    Rapporto sul lavoro minorile in centro America

    Centro America: Intervita ricorda che ci sono 2,4 milioni di bambini lavoratori, di cui il 43,5% non frequenta la scuola
    3 agosto 2006 - Fondazione Intervida
  • Minori ma con diritti
    ONU

    Minori ma con diritti

    I bambini non sono bisognosi di tutela ma titolari di diritti. La rivoluzione che ha rovesciato tutti i nostri luoghi comuni. Ma non si è ancora applicata.
    Alberto Conci
  • Chi uccide un bambino spegne il sorriso di una fata
    9 anni dopo un ricordo di Iqbal Masih

    Chi uccide un bambino spegne il sorriso di una fata

    Quante volte da bambini avevamo incubi? Tante, tantissime. E spesso erano gli stessi che ci perseguitavano tutte le notti. Spesso sognavamo i fantasmi, le streghe, qualcuno che ci voleva fare del male. O degli orchi. Poi crescendo scoprivamo che i fantasmi non esistono e che in realtà quelle che noi credavamo streghe, erano simpatiche e arzille vecchiette. E gli orchi? Gli orchi esistono?
    28 aprile 2004 - Alessio Di Florio
  • Perche' ho lasciato Barbie
    SCOOP! Ken si confessa, e svela i retroscena della crisi.

    Perche' ho lasciato Barbie

    I media hanno parlato di "separazione consensuale" tra la bamboletta bionda e il suo fidanzato storico, ma la realta' e' ben diversa, e dietro il candore di Barbie si nascondono storie di tradimenti, sfruttamento dei minori, militarismo e inquinamento chimico. Dopo 43 anni di fidanzamento, Ken si scopre pacifista e "no-global", e non riesce piu' a vivere con una donna di plastica senza ideali.
    16 febbraio 2004

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)