Lo scorso 29 marzo la giunta Crocetta che guida la Regione Sicilia aveva revocato l'autorizzazione alla costruzione del Muos (Mobile User Objective System) di Niscemi (Caltanissetta). Ma lo Stato non vuole che gli Usa rinuncino al loro sistema di comunicazioni satellitare e lo scorso 20 aprile, secondo quanto denuncia Legambiente Sicilia, il Ministero della Difesa ha depositato un ricorso davanti al Tar di Palermo.
Accade in Sicilia: programmato a Niscemi il MUOStro.
Un sistema di telecomunicazioni satellitari Usa per trasmettere ordini e informazioni per azioni militari in qualsiasi parte del mondo.
Il presidente della Regione Siciliana si trasforma in ambasciatore delle forze armate USA per convincere i cittadini di Niscemi che il sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS è innocuo. Ma scienziati e ricercatori dimostrano il contrario
Un dialogo destinato ad interrompersi tra una giovane palestinese e una regista iraniana, semplice e toccante come la passione di Fatma Hassona per la fotografia (nelle sale dal 27 novembre)
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
Sociale.network