muos

33 Articoli - pagina 1 2
  • Muos, Stato vs Regione Sicilia: ricorso contro la revoca delle autorizzazioni
    Il Mobile User Objective System (MUOS) è un sistema militare di comunicazioni satellitari (SATCOM) ad altissima frequenza (UHF)

    Muos, Stato vs Regione Sicilia: ricorso contro la revoca delle autorizzazioni

    Lo scorso 29 marzo la giunta Crocetta che guida la Regione Sicilia aveva revocato l'autorizzazione alla costruzione del Muos (Mobile User Objective System) di Niscemi (Caltanissetta). Ma lo Stato non vuole che gli Usa rinuncino al loro sistema di comunicazioni satellitare e lo scorso 20 aprile, secondo quanto denuncia Legambiente Sicilia, il Ministero della Difesa ha depositato un ricorso davanti al Tar di Palermo.
    24 aprile 2013
  • Il MUOS di Niscemi, un’arma ambientale

    17 aprile 2013 - Antonio Mazzeo
  • La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?

    La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?

    Nove europei su dieci hanno come strategia l’assenza di una strategia
    17 aprile 2013 - Rossana De Simone
  • Ecco perché il MUOStro di Niscemi è illegale e abusivo

    Antonio Mazzeo
  • MILITARE

    Deliri di morte

    Accade in Sicilia: programmato a Niscemi il MUOStro.
    Un sistema di telecomunicazioni satellitari Usa per trasmettere ordini e informazioni per azioni militari in qualsiasi parte del mondo.
    Antonio Mazzeo
  • No al MUOS

    26 settembre 2012 - Punto Pace Pax Christi Catania
  • MUOS: la guerra del Terzo Millennio sbarca in Sicilia

    MUOS: la guerra del Terzo Millennio sbarca in Sicilia

    La Sicilia è l’ombelico del Mediterraneo, un pregio della natura alla mercé della storia e delle sue guerre.
    29 agosto 2012 - Gabriele Caforio
  • Militarizzazioni

    La resa del presidente Lombardo al MUOStro di Niscemi

    Il presidente della Regione Siciliana si trasforma in ambasciatore delle forze armate USA per convincere i cittadini di Niscemi che il sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS è innocuo. Ma scienziati e ricercatori dimostrano il contrario
    1 marzo 2011 - Antonio Mazzeo
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)