Prigioniero della dittatura stronista dal 1974 al 1978, ha dedicato la sua vita a smascherare i torturatori che tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, uccisero un’intera generazione di lottatori sociali in America latina. Grazie a lui, la memoria non si cancella.
29 aprile 2024 - David Lifodi
La concentrazione della terra è nelle mani di grandi latifondisti e allevatori di bestiame
Allevatori di bestiame, multinazionali senza scrupoli e colossi della finanza mondiale stanno contribuendo alla deforestazione del Gran Chaco, dove si trovano le terre ancestrali del gruppo indigeno.
13 giugno 2023 - David Lifodi
Nelle presidenziali del 30 aprile ha vinto Santiago Peña, noto per le sue simpatie filostroniste
Il Partido Colorado proseguirà nel fare gli interessi dei grandi proprietari terrieri e garantirà la continuità del modello neoliberista a scapito delle classi popolari. Un’opposizione troppo variegata non è riuscita ad intercettare il consenso degli elettori.
Il governo, incapace di gestire l’emergenza sanitaria e travolto dalla corruzione, reprime con violenza il levantamiento social, ma la lotta non si arresta
14 marzo 2021 - David Lifodi
Dal 30 novembre non si hanno più notizie di Carmen Elizabeth Oviedo Villalba
Il 15 giugno 2012 la polizia aveva sgomberato con violenza l’occupazione della finca di Marina Kue promossa dai campesinos senza terra
31 luglio 2018 - David Lifodi
Mascherato sotto le spoglie di un politico conservatore, Mario Abdo Benítez conquista la presidenza del paese con soltanto il 4% in più di Efraín Alegre
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
Sociale.network