porto alegre

9 Articoli
  • Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato
    Le inondazioni dello scorso maggio hanno messo in ginocchio lo stato e la sua capitale Porto Alegre

    Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato

    Il negazionismo climatico bolsonarista ha azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare hanno fortemente indebolito il paese di fronte agli eventi estremi prodotti dal cambiamento climatico
    1 luglio 2024 - David Lifodi
  • Porto Alegre giorno 0
    Forum sociale mondiale 2005

    Porto Alegre giorno 0

    11 febbraio 2005 - Gregorio Malavolti
  • La memoria in Piazza Alimonda. Petizione

    Con questa raccolta di firme si chiede che sia possibile collocare nell’aiuola centrale di Piazza Alimonda un cippo in marmo recante il nome, il cognome e la data di morte di Carlo Giuliani. La memoria del ragazzo ucciso non è solo un fatto privato, ma riassume le drammatiche giornate del luglio 2001 e riguarda la città di Genova e la democrazia.
    1 febbraio 2005 - Comitato Piazza Carlo Giuliani
  • Porto Alegre, l'appello dei movimenti sociali

    Appello dei movimenti sociali alla mobilitazione contro la guerra, il neoliberismo, lo sfruttamento e l'esclusione per un altro mondo possibile
  • Forum sociale mondiale 2005

    Il manifesto di Porto Alegre. Come e perchè?

    La testimonianza di Mario Agostinelli sui motivi dell'inaspettato documento-manifesto dei 19 intellettuali del movimento.
    Mario Agostinelli
  • Manifesto di Porto Alegre - Dodici proposte per un altro mondo
    Forum sociale mondiale 2005

    Manifesto di Porto Alegre - Dodici proposte per un altro mondo

    Un gruppo di 19 intellettuali di tutto il mondo, alcuni dei quali membri del Consiglio internazionale del Forum, hanno tenuto una affollatissima conferenza stampa a Porto Alegre, il 29 gennaio, nella quale hanno annunciato di avere insieme redatto un manifesto con le dodici proposte essenziali del Forum.
    30 gennaio 2005 - Nicola Vallinoto
  • Infosdebitarsi 29 gennaio 2004

    Notizie da e per Porto Alegre

    in questo numero:

    - editoriale (da e per porto alegre e nuove adesioni al messaggio alle camere)
    - Forum Sociale Mondiale: le campagne Africane sul debito chiedono azioni
    concrete per l'Africa.
    - cronaca del primo giorno dal Forum Sociale Mondiale di F. Martone
    - "messaggio alle Camere" con nuove adesioni
    29 gennaio 2005 - Sdebitarsi
  • Consultazione preparatoria del V Forum Sociale Mondiale

    V Forum Sociale Mondiale (FSM) che si svolgerà a Porto Alegre, Brasile, dal 26 al 31 di gennaio del 2005
    5 luglio 2004
  • PRATICHE CITTADINE

    Per un bilancio e un agire partecipato

    È possibile riportare anche nei Comuni italiani
    l’esperienza dei “bilanci partecipativi”?
    Sandro Bergantin

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)