rete

20 Articoli
  • Mobilitazione a Lecce per il cessate il fuoco e la pace globale

    Rete Salento per la Pace

    Rete Salento per la Pace, affiliata al movimento Europe for Peace, è una rete di associazioni e organizzazioni territoriali attive a Lecce e nel Salento. E' impegnata nella promozione della pace e nella richiesta di un cessate il fuoco nei conflitti globali
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Dal mediattivismo digitale alla pace: la mission di PeaceLink
    La rete come modello di vera democrazia

    Dal mediattivismo digitale alla pace: la mission di PeaceLink

    Peacelink è una community che crede nei valori dell'omnicrazia, un concetto caro ad Aldo Capitini che auspicava una partecipazione attiva, così come Danilo Dolci, che sottolineava l'importanza di una comunicazione autentica. E si congiunge con l'esperienza educativa di don Lorenzo Milani.
    12 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • In Norvegia con speranza e partecipazione

    In Norvegia con speranza e partecipazione

    30 novembre 2017 - Laura Tussi
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Buon compleanno!

    PeaceLink compie 25 anni. Come è nata l’idea di questo social network per la pace?
    Alessandro Marescotti
  • La truffa (on-line) corre sulla rete

    La truffa (on-line) corre sulla rete

    Furti d'account, finte partite IVA, siti di e-commerce fantasma: acquistare oggi su internet può essere una operaziona ad alto rischio se non ci si attiene scrupolosamente ad alcune rigorose ma semplici buone pratiche. Perché se poi la truffa arriva, allora inizia un vero e proprio calvario che nella maggior parte dei casi si conclude con la perdita del proprio danaro ed un inevitabile stress psicologico.
    6 gennaio 2013 - Vittorio Moccia
  • La lingua: strumento del potere
    La comunicazione è un'arma micidiale se il pubblico non la capisce, può nascondere mistificazione o incapacità a far circolare le idee

    La lingua: strumento del potere

    Una "élite maledetta ma illuminata" in quasi quarant'anni di lavoro di persuasione, più o meno velata, ma assidua e persistente, è riuscita ad impossessarsi di una parte enorme delle risorse del pianeta
    6 maggio 2012 - Ernesto Celestini
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Resistere in rete

    Mailing list, smartphone e pacifisti in movimento.
    Alessandro Marescotti
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Dal video la pace

    Venti anni fa nasceva PeaceLink: un progetto, un’utopia, un lavoro perché la telematica sia al servizio della pace.
    Alessandro Marescotti
  • CHIAVE D’ACCESSO

    Il pensiero trasformativo

    La rivoluzione informatica e la rete mondiale. Tom Jennings e il programma Fido.
    Alessandro Marescotti
  • CHIAVE D’ACCESSO

    I sei gradi di separazione

    Partendo dai Promessi Sposi e arrivando a Beppe Grillo, ecco una piccola esperienza interdisciplinare per raccordare letteratura, matematica e sociologia.
    Alessandro Marescotti
  • Neutralità della Rete: il punto della situazione

    La Rete neutrale: una nuova utopia?

    Forti interessi economici minacciano la libertà di comunicazione sulla Rete Internet: riusciranno i citizens a sventare questa nuova minaccia? L'opinione di Cerf e Berners-Lee, guru della telematica.
    7 luglio 2006 - Loris D'Emilio
  • Agenzie comunicative, crescete e proliferate

    7 giugno 2006 - Franco Berardi
  • Generazioni antimafia
    La sicilia di Rita Borsellino

    Generazioni antimafia

    Dopo "il partito di Falcone e dei ragazzini", e l'esperienza della "Rete", questa è la terza generazione del movimento antimafioso.
    7 dicembre 2005 - Riccardo Orioles
  • Relazione introduttiva

    18 luglio 2005 - Mariella Gramaglia
  • Il mestiere della pace
    FORMAZIONE

    Il mestiere della pace

    Si chiama peace-keeping e significa soluzione pacifica dei conflitti. Sta diventando un mestiere. Che richiede formazione e competenze. I primi passi dell’Università, le grandi attenzioni dei militari.
    Antonino Drago
  • EPLO. European peacebuilding liason office

    Cos'è e cosa fa ?
    27 settembre 2004 - Nicola Vallinoto
  • Una splendida giornata!
    EDITORIALE

    Una splendida giornata!

    Alex Zanotelli
  • Ritorno alle sorgenti
    SPIRITUALITÀ

    Ritorno alle sorgenti

    Rileggere e attualizzare l’eredità dei maestri della nonviolenza italiana.
    Antonino Drago
  • Egoismo da Ultimo game

    Attraverso i giochi e le simulazioni, matematici, sociologi e antropologi studiano i comportamenti umani. Alla ricerca di un nuovo possibile altruismo e di una vera cooperazione nel mondo della competizione totale. A sorpresa, l'individualismo spesso produce brutte sorprese
    4 gennaio 2004 - Franco Carlini
  • STATI UNITI

    La vendetta non serve

    Tomorrows Peaceful – Familiari delle vittime dell’11 settembre.
    Una scelta controcorrente nell’America di Bush.
    Kelly Colleen

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)