l'editoriale
9 luglio 2006 - Mario Pianta
Duecentocinquanta civili della Difesa a Taranto rischiano il posto di lavoro
Non sembra ora una buona via d’uscita quella prospettata da Fassino: aumentare le spese militari dallo 0,8% all’1,5% del PIL.
12 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti
1 giugno 2005 - Massimo Aliprandini
31 gennaio 2005 - Campagna OSM
In sostegno dell'obiezione di coscienza alle spese militari
31 gennaio 2005 - don Gianni Sabatini
29 gennaio 2005 - Pierluigi Rossi
Finanziaria 2005 / Come Berlusconi comanda
27 gennaio 2005 - Gianni Ballarini e Raffaello Zordan
Il costo quotidiano e' di 177 milioni
E' stata anche compiuta una ricerca indipendente sulle modalita' alternative di spesa per migliorare la sicurezza USA.
29 agosto 2004 - Rico Guillermo
25 luglio 2004 - www.unita.it del 25.07.2004
In difficoltà l’economia per le spese militari
L'esercito nominava e manovrava l’imperatore. Forti tasse per mantenerlo. La crisi finanziaria provocò un irrigidimento della società che costrinse ogni persona a svolgere la sua professione a vita e obbligò i sudditi a tramandare la loro professione ai loro figli. Nasceva la servitù della gleba.
6 maggio 2004 - Francesco Castronovo - 1 DL Liceo Scientifico Tecnologico Righi (Taranto)
Sociale.network