tronchetti provera

14 Articoli
  • Da "capitani coraggiosi" ad evasori, la parabola dell'Opa Telecom

    L'Agenzia delle entrate vuole recuperare 1,6 miliardi di euro da Gnutti e soci per non aver pagato le tasse sulla vendita di Olimpia a Tronchetti. C'erano riusciti con l'aiuto di consulenti, uomini in divisa e politici
    1 agosto 2007 - Andrea Di Stefano
  • editoriale

    Le scatole cinesi della catena Telecom

    6 aprile 2007 - Galapagos
  • editoriale

    Bit, pneumatici e mano pubblica

    28 settembre 2006 - Franco Carlini
  • editoriale

    La media company non alletta le Borse

    21 settembre 2006
  • l'editoriale

    La strada di Abilene

    19 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Tutto quel che volevate sapere sul caso Telecom

    Quali sono gli 'interessi di Tronchetti Provera? e quelli dei consumatori? Perché sono state fatte le operazioni di accorpamento e poi di scorporo di Tim e Telecom? Come intervengono i governi per tutelare l'interesse generale nei «monopoli naturali»? Dodici domande - e dodici risposte - sulla questione che sta dominando il dibattito politico italiano
    17 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Controsgarbo

    Telecom fa i dispetti a Romano Prodi

    15 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Telecomunicazioni

    Un telefono diviso in tre

    Giorni cruciali per la sorte di Telecom e Tim Il consiglio di amministrazione di Telecom approva il riassetto strategico del gruppoTronchetti Provera sceglie la via dello sviluppo del businness dei media. Firmato un accordo con la Fox per vendere on-demand i film su Alice. Il Cda crea due nuove società: una per la rete, mentre torna autonoma Tim, accorpata in Telecom nel 2005: la riorganizzazione finalizzata alla «valorizzazione» per fare cassa
    12 settembre 2006 - Galapagos
  • Iniziò la Stet...

    Storia di debiti e maxiscalate

    12 settembre 2006 - r. t.
  • Cambia la linea

    Fissa, mobile o tv?
    12 settembre 2006
  • Meglio la tv del telefono?

    12 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Le «buone azioni» telefoniche di Murdoch

    7 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Salvagenti per Telecom

    Premono 41 miliardi di debiti e si cercano soluzioni per l'ex monopolista scalata due volte in pochi anni. La salvezza potrebbe trovarsi dentro il patto di sindacato del Corriere della Sera. L'altra soluzione è separare l'infrastruttura telefonica dalla gestione dei servizi. Modello British Telecom, in salsa partecipazioni statali.
    27 luglio 2006 - Franco Carlini
  • editoriale

    Metti insieme un Corriere e una 7

    29 giugno 2006 - Franco Carlini

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)