A un año de la entrega de los informes de las Fuerzas Armadas sobre el destino de los desaparecidos, el Ejército mantiene abierta la investigación interna sobre el segundo vuelo. Las organizaciones de derechos humanos, en tanto, advierten que los hechos posteriores contradijeron las conclusiones iniciales.
8 agosto 2006 - Ultimas Noticias, Uruguay
La Triple Frontera y la Política de la guerra Infinita ya esta en la Zona
La escalada sigue su transito imparable, lo cual para analizar la consecuencia de dediciones adoptadas por el Gobierno de Paraguay últimamente, nos exige un esfuerzo a la hora de examinar nuestro futuro cercano, visto, que la administración Bush va deslizando a través de su prensa las intenciones de intervenir en nuestra zona de influencia cada vez con mayor intensidad, y esto trasciende escasamente en la Prensa Regional...
Metà, 980 milioni di dollari, entro l'anno, anche se i sindacati protestano. Annunciata anche la costruzione delle inquinanti fabbriche di cellulosa che l'Argentina non vuole
2 agosto 2006 - Serena Corsi
Si conferma che la maggioranza degli implicati furono utilizzati anche dalla CIA
la decisione della giustizia uruguaiana di consentire l'estradizione di tre importanti militari, sollecitata dai loro omologhi cileni, per il caso del sequestro e omicidio del biochímico Eugenio Berríos Sagredo, ex agente della polizia politica (Dina) dell'ex dittatore Augusto Pinochet, permette di scoprire una dele trame più sinistre dell' operazione Condor, coordinamento criminale delle dittature del Cono Sud negli anni '70
la giusrizia argentina ha richeiesto l'esradizione di sei militari uruguaiani legati al Plan con dor e resposbili della morte di María Claudia García de Gelman
la giustizia ha ordinato l' arresto dei militari Gavazzo, Vázquez, Arab e dell'ex poliziotto Medina, la cui estradizione è stata richista dal giudice argentino Guillermo Montenegro
i resti della giovane argentina, sequestrata e uccisa nel 1976, sono stati trovati nella famigerata caserma del Bataglione di Fanteria Paracadutista Nº 14
era una maestra e madre di sei figli; uno di questi, Juan Pablo Errandonea Salvia, fu sequestrato a Buenos Aires nel 1976 e sarebbe stato uno dei passeggeri del "secondo volo" di Orletti , in cui una ventina di uruguaiani furono condotti a Montevideo, giustiziati e sotterrati in una tomba non segnsalata dal'esercito
"Quica" ha lottato trenta anni per trovare i resti di suo figlio
l'estradizione di tre militari urugaiani da parte della giustizia cilena apre la speranza di una maggioree cooperazione tra gli stati che ebbero alcune loro istituzioni associate nel commettere crimini con motivazioni politiche
Con un chiaro messaggio di opposizione alla politica repressiva degli USA in campo militare, i due paesi, benchè si stiano confrontando sul tema delle cartiere, hanno deciso congiuntamente di non inviare più truppe ad istruirsi all'accademia militare ubicata nel Forte Benning in Georgia
La riscoperta dell'orrore vissuto durante gli anni di piombo, in conseguenza del ritrovamento di resti umani nel Battaglione blindato n°13, apre una nuova fase nel paese che gli uruguaiani speravano da quando fu ripristinata la democrazia
Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
Sociale.network