a chi credeva di poter cacciare Chavez mediante una martellante campagna mediatica e' finalmente apparso chiaro che il presidente continua ad aver un massiccio appoggio elettorale
"siamo in Venezuela per proteggere l'integrita' del processo democratico: l'evento di domani sara' il culmine di un processo di dialogo, dopo un anno di lavoro legale e pacifico da parte della CD e di una compagna elettorale vigorosa ma senza violenze"
Chiusa la campagna in un'atmosfera tesa. Chavez sicuro: lunedì, dopo aver vinto, inviterò a pranzo l'opposizione, mentre Powell chiede trasparenza nel voto
Durante gli ultimi due anni e mezzo i sondaggi mostravano una chiara maggioranza che si opponeva a Chavez, mentre ora tutti indicano che il presidente probabilmente vincera' il referendum richiesto per revocare il suo mandato
Il paese esce rafforzato dal XV Congresso presidenziale andino, tenutosi a Quito, dove i paesi partecipanti hanno approvato un documento finale che appoggia l'iniziativa del governo di creare un Fondo Umanitario Internazionale
Michael Lebowitz, ora in pensione, e' stato professore di economia all'universita'
Simon Fraser. Attualmente vive in Venezuela, dove e' attento osservatore e
frequente commentatore della 'Rivoluzione Bolivariana' in atto nella nazione.
In una recente visita a Vancouver, Lebowitz e Derrick O'Keefe di Seven Oaks
hanno discusso l'attuale situazione politica venezuelana.
16 luglio 2004 - Derrick O'Keefe e Michael Lebowitz
un' alga, la Lemna SP, ha occupato circa il 15% della superficie del lago e minaccia di esterdersi sempre piu', redendo inutil ii tenttivi di sradicarla
Gli Stati Uniti stanno servendosi di un'organizzazione semi-governativa, fondata durante l'amministrazione Reagan e sostenuta dalla maggior parte del Congresso, per assegnare circa un milione di dollari l'anno a gruppi contrapposti al Presidente venezuelano Hugo Chavez, come riferiscono alcuni funzionari venezuelani ed uno studio di consulenti venezuelo-americani.
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
Sociale.network