Un ponte per Betlemme: un cammino di pace e solidarietà
29 FEBBRAIO-7 MARZO 2008
PROGRAMMA
venerdì 29 febbraio
ore 9:00 Ritrovo all’aeroporto di Brescia
ore 10:40 Partenza del volo 2U 5388 Brescia/Tel Aviv
ore 15:20 arrivo a TEL- AVIV aeroporto “Ben Gurion”
ore 16:30 partenza per Gerusalemme
ore 17:00 sosta a Lod e visita alla chiesa di San Giorgio
ore 18:00 arrivo a Gerusalemme e sistemazione in albergo (*)
ore 19:30 cena
ore 21:00 trasferimento alla parrocchia di San Salvatore
ore 21:15 SERATA con gli internazionali israeliani e palestinesi:
GERUSALEMME E LA TERRA OCCUPATA DELLA PALESTINA.
sabato 1 marzo
ore 8:00 trasferimento al Monastero di Mar Elias
DAL MURO DI BETLEMME ALLA BASILICA DELLA NATIVITA': MARCIA DELLA PACE E DELLA RICONCILIAZIONE
ore 10:00 con la marcia entriamo in città attraverso il check-point.
al Caritas Baby Hospital vicino al Muro: preghiera del rosario
ore 15:00 ritrovo nella piazza della Natività con i giovani palestinesi (Betlemme, Beit Jala, Beit Sahour)
ore 15:30 partenza del cammino della VIA CRUCIS DELLA GIUSTIZIA
dalla Basilica della Natività al muro
ore 17:00 arrivo sul piazzale del Caritas Baby Hospital,
Incontriamo il Patriarca di Gerusalemme i il Sindaco
ore 18:20 concerto in piazza del coro di Taybeh
ore 19:00 trasferimento alla parrocchia di Beit Sahour
ore 19:30 cena e festa con canti, balli e sapori tipici palestinesi
domenica 2 marzo
ore 9:00 suddivisione in tre sottogruppi e partenza per le varie parrocchie (Betlemme, Beit Jala, Beit Sahour) dove i parroci organizzano l’accoglienza per i vari gruppi
ore 14:30 ritrovo in piazza della Natività e partenza per Hebron, la città occupata.
ore 18:30 rientro a Betlemme
ore 21:00 incontro con Mons. Twal presso il salone del St. Vincent guest house
lunedì 3 marzo
Mattina: partenza in pullman per Nazareth.
Tra i villaggi distrutti nella Nakba del 1948
Rientro a Nazareth, pranzo, sistremazione nelle camere (***)
Pomeriggio: Riflessione itinerante sul Vangelo: 1) Basilica dell’Annunciazione, 2) antico villaggio, 3) chiesa di San Giuseppe, 4) fonte di Maria 5) mercato 6) sinagoga
Sera: Incontro con Mons. Giacinto Marcuzzo o i Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld
Pernottamento a Nazareth.
martedì 4 marzo
In mattinata partenza per Aboud
Pomeriggio: Ramallah, incontro con Ramzi Aburedwan
Sera: Arrivo a Taybeh, sistemazione nell’ostello, cena, incontro con p. Raed
mercoledì 5 marzo
ore 8:30 ritrovo in parrocchia e partenza
nel deserto e in cammino verso il monastero di S.Giorgio Koziba
ore 11:30 cammino a piedi nel deserto di Giuda fino a Gerico attraverso il Wadi Kelt, sosta alla casa di Erode
ore 14:00 visita agli scavi dell’antica Gerico
ore 14:30 trasferimento alla parrocchia del Buon Pastore di Gerico
ore 15:00 incontro con padre Feras ed il gruppo scout
ore 16:00 trasferimento nel litorale del Mar Morto e bagno (per chi vuole)
ore 19:00 arrivo e sistemazione nelle camere dell’albergo
ore 21:00 incontro
giovedì 6 marzo
GIORNATA NELLA CITTA' SANTA DI GERUSALEMME. Visita della città vecchia con i suoi luoghi santi: Spianata delle Moschee, Muro del Pianto e Santo Sepolcro (luoghi santi per le tre religioni). Pranzo nel suq. Nel pomeriggio Monte Sion, Cenacolo, Monte degli Ulivi.
Cena in albergo
venerdì 7 marzo
ore 02:00 partenza per l’aeroporto di Tel Aviv.
ore 03:00 arrivo all’aeroporto
ore 06:15 Volo 2U 5387 Tel Aviv-Brescia
ore 09:15 Arrivo a Brescia
PER INFORMAZIONI
E ADESIONI:
Prossimi appuntamenti
- set13sabpresidio
Il Governo tace su Israele!!!! Facciamo rumore in Fiera!
Fiera del Levante - Ingresso Orientale - Bari (BA)In queste ore, con l'assedio, la privazione di cibo e medicinali e la deportazione della popolazione civile, assistiamo a una drammatica escalation ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabmanifestazione
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE
Piazza dell'Immacolata - San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE Una Giornata panafricanista di Solidarietà con l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES) ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set13sabevento
Doppio appuntamento con il Festival NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)
Strada Comunale Ferma - Monteroni di Lecce (LE)Continua con un doppio appuntamento, sabato 13 settembre 2025, presso il Campo dei frutti antichi di Ruralia, la programmazione del Festival NAT- ... - set13sabevento
L'importanza della tempestività nel trattamento delle urgenze neurologiche
Piazza degli Eroi - Magliano (LE)Evento benefico ad ingresso libero promosso dell'Associazione Le Ali della Speranza, co-organizzato dall'Associazione Magliano Ti Amo e patrocinato ... - set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...