Marcia della pace
Appello per la Marcia della Pace
Metodo preventivo. È il nome dato da San Giovanni Bosco al proprio metodo educativo, innovativo per la sua epoca, fondamentale per la costruzione di quella che, ad oggi, è la più grande organizzazione educativa cattolica del mondo, la Congregazione Salesiana. Un metodo fondato sull’ascolto dei bisogni, sull’elaborazione, in comune, di pratiche di vita capaci di valorizzare pienamente il valore della persona e non di deprimerla. Metodo formativo, dunque.
La valorizzazione della persona tramite la formazione può essere pietra fondativa della pace.
L’educazione al rispetto delle differenze, all’accoglienza del “diverso”, alla pluralità di origini etniche e religiose sembrano parole troppo distanti dal grave realismo con cui la società contemporanea, la società delle paure e del consumismo, riesce a trattare lo xenos. Lo straniero. Il diverso. L’ospite? No, per molti il nemico da reprimere, cacciare, sgomberare, allontanare.
L’educazione alla pace nella società delle differenze. Un tema molto articolato, su cui il Comitato giovanile Don Bosco propone a tutte le organizzazioni parrocchiali e a tutte le associazioni laiche interessate di costruire un percorso comune di eventi, pratiche, narrazioni che arrivino al culmine nella data del 31 gennaio, con la Santa Messa per Don Bosco, con la contemporanea Vestizione dei Ministranti, e con la Manifestazione per la Pace, aperta, plurale.
In particolare, alla Scuola di Catechismo e all’Azione Cattolica, principali esperienze educative in cui si esplica, a Monteiasi, l’azione pedagogica della Chiesa Parrocchiale, richiediamo la presenza e la partecipazione in questo piccolo percorso, così da arrivare alla data del 31 gennaio.
La Messa per Don Bosco e la Manifestazione per la Pace.
A tale evento chiediamo la partecipazione di tutti gli uomini e tutte le donne “di buona volontà”, interessati e interessate a portare nel dibattito pubblico il rilevante tema della Pace. Domandiamo la presenza, oltre che dei gruppi di giovani e giovanissimi delle Parrocchie della diocesi di Taranto, delle associazioni impegnate nel sociale,dei movimenti giovanili e delle associazioni culturali del nostro paese.
Vogliamo colorare delle mille sfumature dell’Arcobaleno questo corteo, con cartelloni, canti, striscioni, cori, non delle bandiere di partiti politici e liste, sia locali che nazionali. Vogliamo caratterizzare questo ritrovo con l’animazione curata dai ragazzi della Scuola di Catechismo e coi volantini delle associazioni interessate ad intervenire. Vogliamo che il culmine di questo ritrovo non sia una tribuna politico elettorale, ma un breve momento di riflessione e di preghiera animata dai giovani della comunità parrocchiale e dagli attivisti. Vogliamo portare nelle strade e nelle piazze parole e alfabeti nuovi con cui connotare il nostro no a ogni guerra e conflitto, il nostro si alle pratiche di nonviolenza e alla Pace!
PROGRAMMA
Giovedì 28 gennaio 2010
Ore 16.30: Dibattito su pace e legalità con i bambini e genitori della scuola di catechismo
Classi:1^-2^-5^ elementari 1^ media
c/o teatro Giovanni Paolo II
ore 18.00: Santa Messa e inizio del triduo
ore 18.45:Adorazione eucaristica comunitaria animata dai ministranti
Venerdì 29 febbraio 2010
Ore 16.30: Dibattito su pace e legalità con i bambini e genitori della scuola di catechismo
Classi:3^-4^ elementari 2^ media
c/o teatro Giovanni Paolo II
ore 18: S.Messa
Sabato 30 gennaio 2010
ore 18: S. Messa.
Ore 19.00: Visione del film “San Giovanni Bosco”
Domenica 31 gennaio 2010 Memoria liturgica di San Giovanni Bosco
Ore 9.00:accoglienza delle delegazioni provinciali a cura dell’ACR
Ore 9.30:Santa Messa del fanciullo.
Ore 10.45: Marcia della pace
Partecipano:Parrocchia di Monteiasi,LIBERA Taranto,ARCI Taranto,
CASA DELLA PACE Grottaglie,Gruppi giovanissimi diocesani,
Croce rossa Italiana-Monteiasi –Chiesa Valdese Grottaglie –UDU
Gruppi Pioneri provinciale – Croce Rossa Italiana
Auser Monteiasi – Fraters – Pro Loco – Caritas - Ofs
ore 17.30: S. Messa con rito di vestizione dei nuovi ministranti.
Al termine della Messa,la Caritas parrocchiale offrirà panini imbottiti.
Prossimi appuntamenti
- mag13marpresentazione
Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri presentati nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Proseguono martedì 13 maggio, alle ore 19, gli incontri letterari della rassegna "ll Museo parla con la città.2". Nella sala del Museo ... - mag13maresposizione
"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino
TORINO, Salone Internazionale del Libro - Torino (TO)"Il Dio in cui non credo" al Salone Internazionale del Libro di Torino .-.- "Grazie a Laura Tussi per la prefazione alla mia raccolta di scritti dal ... - mag14merpresentazione
Presentazione del Volume "Decolonizzare la Palestina. Hamas tra anticolonialismo e post colonialismo"
Sala conferenze di palazzo Corigliano Università degli studi di Napoli L Orientale - Napoli (NA)Con l autore Somdeep Sen professore associato di studi sullo sviluppo internazionale - mag14mertrasmissione televisiva
Premier time su Gaza a Rai3
Angelo Bonelli durante il Premier time di domani, 14 maggio 2025, chiederà alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, se di fronte al ... - mag14merdibattito
Perché l'ex ILVA non ha futuro
Via Principe Amedeo, 116 - Taranto (TA)Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sede di Europa Verde Taranto in via Principe Amedeo 116, si terrà una tavola rotonda ... - mag14merevento
Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all'interno della rassegna "Il Museo parla con la città.2 ... - mag14merincontro
Guerre, sfruttamento, diritti umani nell’Africa centrale e dei Grandi Laghii
Monastero di Santa Chiara Via Laurana, 4 - Urbino (PU)Quarto incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da ... - mag15gioazione diretta
FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI
Piazza Municipio - Napoli (NA)77 ANNI DALLA NAKBA FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI Sull'onda della solidarietà che Napoli ha sempre dimostrato al popolo palestinese ... - mag15gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Casa della Socialità e della Cultura, Via Verrotti 5 - Napoli (NA)Presentazione del volume: Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace Multimage, ... - mag16venconvegno
Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia, Edificio Marco Polo - ROMA (RM)Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.- "Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di ... - mag16vendibattito
Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ambientale
Via Pasubio - Taranto (TA)l 16 maggio, dalle ore 17:30, Arci Gagarin sarà la sede del confronto "Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ... - mag17sabmanifestazione
Marcia per la pace in provincia di Trento
VALLE DI PRIMIERO - Primiero San Martino di Castrozza (TN)Dopo il successo dello scorso anno, il Collettivo Primiero per la Pace promuove la seconda edizione della Marcia della Pace, un evento nato dal ... - mag17sabpresidio
A voce alta per la pace
Piazza Gavinana 1 - Pistoia (PT)Insieme per leggere ed ascoltare letture e musica di pace. A cura dell'Associazione Donne di Carta e Banca del Tempo con la collaborazione del Punto ... - mag17sabcorteo
Corteo per la Palestina, contro il riarmo, per la pace.
Piazza Crispi (Stezione FS) - Brindisi (BR)CORTEO A BRINDISI SABATO 17 MAGGIO CON PARTENZA ORE 17,30 PIAZZA CRISPI(STAZIONE FS) PER LA PALESTINA, CONTRO IL RIARMO, PER LAPACE. Una assemblea ... - mag17sabincontro
Le vie Non Violente per la Pace
Oasi della Convivialità Eurogiovani, SS 16 km 498 - Maglie (Lecce) (LE)LE VIE NON VIOLENTE PER LA PACE Oasi della convivialità SABATO 17 ORE 19.00 Incontro conAbele Longo, Amico Dolci, Sarah Salierno, Elena ... - mag18domevento
Digiuno per la pace
Foggia - San Severo - TorinoSettimana di digiuno per la pace. Forti della esperienza della XII Marcia della pace Emmaus - Amendola, consapevoli che siamo tutti chiamati a operare ... - mag19lunconferenza
Per un'Europa contro la guerra
via Signorile 39 - Bari (BA)Presentazione del nuovo numero di "Su la testa". Con Paolo Ferrero, direttore della rivista Alessandro Marescotti, PeaceLink - Coordinamento ... - mag22giocorso
MANOVRE SALVAVITA, FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE
piazza Dante - Casaluce (CE)Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 in Piazza Dante, mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre ...