azione diretta

"ROMA SI MUOVE" (100 tavoli). Raccolta firme 8 Referendum per la città

2 settembre 2012

Il Comitato promotore "Roma si muove" ha organizzato tavoli in varie zone di Roma e Ostia Lido perché si possano votare - nel giorno delle elezioni comunali - gli 8 Referendum proposti.

Consulta l'elenco per firmare OGGI (in alcuni casi fino a mezzanotte):
http://www.romasimuove.it/referendumdays/

Poter migliorare l'AMBIENTE e la VITA in città e poter affermare DIRITTI CIVILI fondamentali è possibile. I quesiti: 1) Meno traffico e smog e più mobilità, 2) mare libero, 3) registro dei testamenti biologici, 4) sostegno alle famiglie di fatto, 5) libertà di scelta nei servizi alla persona, 6) stop al consumo di territorio, 7) rifiuti zero, 8) riduzione dei costi dell'apparato amministrativo (delle società controllate)

In tutti i MUNICIPI, in alcuni orari durante la settimana, è possibile firmare (controllare prima di recarsi negli Uffici):
http://www.romasimuove.it/uffici-urp-dove-firmare-i-referendum-roma-si-muove/

Occorre essere residenti nel comune di Roma e portare con sé la carta d'identità.
PER DARE UNA MANO: http://www.romasimuove.it/attivati/

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo

    La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    "Uniamo le nostre voci a quelle degli Hibakusha qui a Nagasaki nel chiedere un'azione per un mondo più pacifico e la prevenzione della guerra nucleare come imperativo assoluto che richiede l'eliminazione delle armi nucleari."
    9 ottobre 2025 - Roberto Del Bianco
  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)