Quante sigarette inala il tuo bambino?
La chimica spiegata ai genitori. Rapporto sui rischi da inalazione di benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi di Taranto e nella città
28 novembre 2008
Note: Per contatti: Paola D'Andria 3480852012 (AIL Taranto).
I file grafici allegati con i disegni sono a disposizione del pubblico per esplicita volontà degli autori.
I file grafici allegati con i disegni sono a disposizione del pubblico per esplicita volontà degli autori.
Allegati
Quante sigarette inala il tuo bambino?
249 Kb - Formato pdfLa chimica spiegata ai genitori. Un'indagine sul quartiere Tamburi di TarantoElaborazione grafica 1
Una Land Project1051 Kb - Formato jpgElaborazione grafica 2
Una Land Project992 Kb - Formato jpgElaborazione grafica 3
Una Land Project3753 Kb - Formato jpgElaborazione grafica 4
Una Land Project851 Kb - Formato jpgElaborazione grafica 9
Una Land Project585 Kb - Formato tif
Articoli correlati
- Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa
I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
Sociale.network