
L'Italia in guerra La Puglia e il fronte Adriatico
Venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 15.30, si svolgerà on line il primo incontro del corso di formazione “L’Italia in guerra. La Puglia e il fronte Adriatico. Luoghi della memoria 1940 – 2020”, organizzato dall’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, in collaborazione con l’ Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo", la Soprintendenza archivistica e bibliografica di Puglia, l’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’ Archivio di Stato di Lecce.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali e la presentazione del corso da parte dell’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea; seguirà la Lectio Magistralis del Prof. Luciano Monzali, Professore Ordinario di Storia delle relazioni internazionali dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sul tema del corso “L’Italia entra in guerra” e gli interventi dei ricercatori Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, dal titolo “La propaganda, i giornali, la radio e le commissioni di censura”.
Il progetto prevede 18 ore di formazione on line (6 incontri), 4 ore di laboratorio (visita al Sacrario dei Caduti di Bari), 2 ore di studio autonomo e 1 ora di verifica, per un totale di 25 ore, nel corso dell’a.s. 2020 – 2021.
L’iniziativa, rivolta prevalentemente ai docenti degli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado, statali e paritari, proseguirà secondo il programma allegato alla presente. Gli incontri si svolgeranno tutti on line, grazie al supporto informatico assicurato dal Consiglio Regionale Puglia e sono totalmente gratuiti.
I docenti interessati potranno aderire effettuando l’iscrizione attraverso la piattaforma SOFIA (http://sofia.istruzione.it) entro il 20 novembre p.v. inserendo il codice identificativo 50601.
I docenti non abilitati ad utilizzare tale piattaforma e tutti coloro che sono interessati - studiosi, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari, ecc. - a seguire il corso, possono iscriversi utilizzando il seguente link: https://bit.ly/3lwfACe
Per maggiori informazioni
Vito Antonio Leuzzi antifascismo.biblioteca@consiglio.puglia.it
Maria Teresa Santacroce tetaomegasc@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug19sabrappresentazione teatrale
I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Sabato 19 luglio, alle ore 21, nel Giardino Storico Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali ... - lug20domevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Rinviata al 20 luglio la partenza per Gaza
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Per ragioni logistiche, la partenza della nave Handala della Freedom Flotilla è ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...