evento

L'Italia in guerra La Puglia e il fronte Adriatico

20 novembre 2020
ore 15:30 (Durata: 2 ore)

Venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 15.30, si svolgerà on line il primo incontro del corso di formazione “L’Italia in guerra. La Puglia e il fronte Adriatico. Luoghi della memoria 1940 – 2020”, organizzato dall’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, in collaborazione con l’ Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo", la Soprintendenza archivistica e bibliografica di Puglia, l’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’ Archivio di Stato di Lecce.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali e la presentazione del corso da parte dell’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea; seguirà la Lectio Magistralis del Prof. Luciano Monzali, Professore Ordinario di Storia delle relazioni internazionali dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sul tema del corso “L’Italia entra in guerra” e gli interventi dei ricercatori Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, dal titolo “La propaganda, i giornali, la radio e le commissioni di censura”.
Il progetto prevede 18 ore di formazione on line (6 incontri), 4 ore di laboratorio (visita al Sacrario dei Caduti di Bari), 2 ore di studio autonomo e 1 ora di verifica, per un totale di 25 ore, nel corso dell’a.s. 2020 – 2021.
L’iniziativa, rivolta prevalentemente ai docenti degli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado, statali e paritari, proseguirà secondo il programma allegato alla presente. Gli incontri si svolgeranno tutti on line, grazie al supporto informatico assicurato dal Consiglio Regionale Puglia e sono totalmente gratuiti.
I docenti interessati potranno aderire effettuando l’iscrizione attraverso la piattaforma SOFIA (http://sofia.istruzione.it) entro il 20 novembre p.v. inserendo il codice identificativo 50601.
I docenti non abilitati ad utilizzare tale piattaforma e tutti coloro che sono interessati - studiosi, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari, ecc. - a seguire il corso, possono iscriversi utilizzando il seguente link: https://bit.ly/3lwfACe
Per maggiori informazioni
Vito Antonio Leuzzi antifascismo.biblioteca@consiglio.puglia.it
Maria Teresa Santacroce tetaomegasc@gmail.com

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    7
    lun
    evento

    Serata NoBavaglio

    Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - Roma
    Serata NoBavaglio
    LUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ...
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)
    Brucia l'umanità
    Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ...
  • lug
    8
    mar
    assemblea

    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza

    Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)
    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
    Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ...
  • lug
    10
    gio
    mostra fotografica

    Be My Voice – Un diario per Gaza

    Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)
    Be My Voice – Un diario per Gaza
    _La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)