
L'Italia in guerra La Puglia e il fronte Adriatico
Venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 15.30, si svolgerà on line il primo incontro del corso di formazione “L’Italia in guerra. La Puglia e il fronte Adriatico. Luoghi della memoria 1940 – 2020”, organizzato dall’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, in collaborazione con l’ Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo", la Soprintendenza archivistica e bibliografica di Puglia, l’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’ Archivio di Stato di Lecce.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali e la presentazione del corso da parte dell’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea; seguirà la Lectio Magistralis del Prof. Luciano Monzali, Professore Ordinario di Storia delle relazioni internazionali dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sul tema del corso “L’Italia entra in guerra” e gli interventi dei ricercatori Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, dal titolo “La propaganda, i giornali, la radio e le commissioni di censura”.
Il progetto prevede 18 ore di formazione on line (6 incontri), 4 ore di laboratorio (visita al Sacrario dei Caduti di Bari), 2 ore di studio autonomo e 1 ora di verifica, per un totale di 25 ore, nel corso dell’a.s. 2020 – 2021.
L’iniziativa, rivolta prevalentemente ai docenti degli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado, statali e paritari, proseguirà secondo il programma allegato alla presente. Gli incontri si svolgeranno tutti on line, grazie al supporto informatico assicurato dal Consiglio Regionale Puglia e sono totalmente gratuiti.
I docenti interessati potranno aderire effettuando l’iscrizione attraverso la piattaforma SOFIA (http://sofia.istruzione.it) entro il 20 novembre p.v. inserendo il codice identificativo 50601.
I docenti non abilitati ad utilizzare tale piattaforma e tutti coloro che sono interessati - studiosi, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari, ecc. - a seguire il corso, possono iscriversi utilizzando il seguente link: https://bit.ly/3lwfACe
Per maggiori informazioni
Vito Antonio Leuzzi antifascismo.biblioteca@consiglio.puglia.it
Maria Teresa Santacroce tetaomegasc@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












