manifestazione

Fiaccolata per la Pace per il Cessate il Fuoco Solidarietà con il popolo Ucraino

3 novembre 2022
ore 19:00 (Durata: 2 ore)
Parrocchia Madonna di Lourdes, Via Kennedy, Caserta (CE)
Autostrada A1. uscita Caserta. Parrocchia Madonna di Lourdes in Via Kennedy.

Il 3 Novembre, in vista della manifestazione nazionale del 5 Novembre a Roma indetta dalla coalizione "Europe For Peace" di Rete Italiana Disarmo, si terrà nella Città capoluogo un'importante manifestazione contro la guerra, la "Fiaccolata per la Pace", con la presenza straordinaria della “Fiaccola della Pace” per il “Cessate il Fuoco e in solidarietà con il popolo Ucraino. Con il Patrocinio dell’ Amministrazione Città di Caserta, l' evento è promosso dalla Parrocchia Madonna di Lourdes, in collaborazione con il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, Parrocchia Ucraina “SS.ma Trinità” Caserta, Santuario Sant’ Anna, Salesiani Don Bosco, Progetto Sorgente Educativa. Raduno e partenza ore 19:00 presso Parrocchia Madonna di Lourdes in via Kennedy. Alla presenza delle Istituzioni religiose e laiche e rappresentanti associazioni aderenti, accensione e consegna della “Fiaccola della Pace” da parte del Movimento per la Pace al rappresentante della Comunità Ucraina, che insieme al gruppo Scout guiderà la Fiaccolata per la Pace. Il Corteo, attraverserà i seguenti tratti della Città: Via Kennedy, Via Santa Commaia, Viale Lincoln, Via Acquaviva, Via Ferrarecce, Via De Martino, per poi giungere e terminare in P.zza Sant’Anna dove avverranno gli interventi finali, la declamazione dell’Appello “Cessate il Fuoco Subito. Negoziato di Pace” di “Europe for Peace” e la Preghiera per la Pace di Papa Francesco. Interventi previsti: Parroco N.S. di Lourdes, Don Antonello Giannotti; Rettore S. Anna, Don Andrea Campanile; Sindaco di Caserta Carlo Marino; Parroco SS.ma Trinità, Padre Igor Danylchuk; Rettore Salesiani, Don Antonio D’Angelo; Presidente Progetto Sorgente Educativa, Antonio Del Monaco. Interventi dei rappresentanti delle associazioni aderenti. Terminerà la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio con “Accendi la Pace”, brano dedicato alle vittime di guerra. Hanno aderito le associazioni facenti parte della Rete "Caserta per la Pace": Pax Christi, Scout Ce-3, Le piazze del Sapere, Il MovimentoBlu-CE, Centro Sociale Ex Canapificio, Comitato Città Viva, Comitato per Villa Giaquinto, Laboratorio Sociale Millepiani, Campo de' fiori, ANPI Caserta, SUNIA Caserta, Auser Casagiove, Figli di Barabba, CGIL. Insieme con Papa Francesco diciamo: “Tacciano le armi e si cerchino le condizioni per avviare negoziati capaci di condurre a soluzioni non imposte con la forza, ma concordate, giuste e stabili”. La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose in Africa e Oriente, incide sul caro-vita, sulle fasce sociali più povere e deboli, determina scelte nefaste per il clima e la vita del pianeta. Ecco perché è decisivo manifestare il proprio dissenso e fare richieste molto chiare e precise: Cessare il fuoco, Promuovere i negoziati, promuovere una conferenza internazionale di Pace sotto l’egida ONU, messa al bando delle armi nucleari.

Per maggiori informazioni:
Parrocchia Madonna di Lourdes
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)