esposizione

MUDAC presenta DONNE DI ALTRI TEMPI

26 aprile 2023
ore 19:30 (Durata: 5 ore)
Via della Pace 34, Roma (RM)
Comodissimo in centro

Mercoledì 26 aprile, MUDAC - Metti un Disco a Cena, il format ideato da Giovanni La Gorga, dj, regista e producer, torna ad accendere il Ristorante Bar del Fico con una serata all’insegna dei cortocircuiti culturali. Arte, musica e gastronomia si incontrano per dare vita a nuove sinergie, stimolare la creatività, far nascere idee nuove. La serata, organizzata in collaborazione con Angelica di Majo; Arianna Paparelli che arricchisce la folta proposta gastronomica del Ristorante del Bar del Fico, con una portata “gastroartistica” e Fabio Nardoni, si caratterizza per la presenza dell’arte. Sulla scia del ricercato dj set, rigorosamente in vinile, di Giovannino e Angelica Di Majo, con la partecipazione straordinaria di AldOne, MUDAC, ad ogni evento, racconta un artista che, per una notte, propone le proprie opere. Così, il 26 aprile, i ritratti di diverse donne, famose e non, come: Franca Valeri e Amy Winehouse, Frida Khalo e Anna Magnani, Gina Lollobrigida e Gabriella Ferri, popolano il Ristorante del Bar del Fico, per la mostra “Donne di altri tempi” personale di Lucia Marcellitti, artista autodidatta, il cui immaginario è popolato da queste immagini femminili, che per la loro storia e le loro vicissitudini, l’hanno accompagnata nel suo percorso di crescita personale. Lucia Marcellitti, che dipinge da sempre, si è dedicata alla figura umana solo recentemente, spinta da un sorta di chiamata interiore che l’ha portata a dipingere il ritratto di una sua amica scomparsa prematuramente. Sin dal primo quadro l’artista ha adottato istintivamente un modus operandi diverso rispetto a quello solitamente adoperato. Infatti, mentre nelle opere a soggetto inanimato o astratto la gamma cromatica è solare ed esplosiva, nei ritratti si restringe vertiginosamente, per muoversi in una nuance di bianchi e neri, articolata semplicemente nelle tonalità dei grigi. Inoltre, i ritratti sono realizzati su tele particolari, pregiate, come se il valore del soggetto si rispecchiasse anche nel materiale utilizzato. L’artista, sempre attenta alle materie prime, quando si rapporta alla figura umana, sceglie tessuti ricercati, come lino antico o iuta grezza, che aumentano la difficoltà di esecuzione e, nello stesso tempo, il valore dell’opera. Tali caratteristiche creano una cesura netta tra i ritratti e le altre opere, facendo dei primi delle vere e proprie icone che pongono le loro protagoniste oltre la storia, trasformandole, per l’appunto, in “Donne di altri tempi”, anche se cronologicamente non sono molto distanti da noi. In una galleria ancora in fieri, i ritratti di donne forti, tormentate, accomunate da una profonda interiorità si susseguono raccontando silenziosamente della propria esistenza e partecipando a quella altrui. Franca Valeri, attrice antifascista, originaria di Milano ma innamorata di Roma, con una grande passione per la letteratura, il teatro e la musica, dialoga con Ami Winehouse, meravigliosa cantante, dilaniata da una fama arrivata tutta insieme, troppo presto, sfociata in relazioni tossiche che si sono rivelate mortali. Gina Lollobrigida, protagonista del cinema anni Settanta, spesso nei panni di una donna nel Sud, povero e maschilista, sembra guardare, con aria indisponente, chi intende condannarla per la sua bellezza. Ancora, Aretha Franklin, una delle voci più belle di sempre rivela come fama e ricchezza non costituiscano un’ancora di salvezza dai propri demoni interiori. Anna Magnani, lottando per l’affermazione di una femminilità al di là delle convenzioni e degli stereotipi, attraverso lo sguardo profondo, trasmette il suo amore per la gente e il suo spirito fortemente critico nei confronti del sistema. Infine, Frida Khalo insegna come mantenendo uno spirito libero e indipendente, nonostante enormi sofferenze, sia possibile sviluppare una propria ricerca artistica, unica ed originale. Per concludere, ricordiamo che, anche il 26 aprile, MUDAC entra in contatto con realtà artigianali del territorio, brand che rifiutano il concetto di fast fashion ed interpretano la moda come una possibilità di rapporto e creatività.

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)