incontro

Terzo Paradiso a Piazza Tevere

7 ottobre 2023
ore 12:30 (Durata: 1 ore)
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto, Roma (RM)
Piazza Tevere, banchina destra, Ponte Sisto

Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l’Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, presenta al pubblico e alla stampa Terzo Paradiso a Piazza Tevere. Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ha infatti accettato l’invito di TEVERETERNO di collocare sulla banchina destra del fiume, a Piazza Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini, 20 panchine in plastica riciclata disposte secondo il celebre simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. “La panchina di Roma è un simbolo di respiro, riposo, riflessione, inclusione, dialogo afferma l’artista Pistoletto. La panchina non ha età e non la pretende. La panchina rappresenta la pausa e il punto di osservazione. La panchina è energia. La panchina è pronta per entrare in campo. La panchina è un valore socialmente forte. La panchina è di tutti.” L’installazione voluta da Tevereterno afferma lo spazio di Piazza Tevere come luogo deputato all’arte contemporanea. “Tevereterno ha promosso in questi anni lo spazio tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini come una piazza (Piazza Tevere) - dichiara l’Architetto Rosario Pavia Presidente dell’Associazione Tevereterno. Uno spazio per l’arte contemporanea, la cultura, l’interazione sociale. Qui infatti sono state realizzate le opere di Kristin Jones e il fregio di William Kentridge. Terzo Paradiso a Piazza Tevere è un’ulteriore importante riflessione sullo spazio pubblico e in particolare sulla piazza come luogo di incontro e di inclusione. La panchina è un invito alla sosta, allo stare insieme, all’ascolto e allo sguardo. La panchina come occasione di meditazione, ma anche di dialogo e di dibattito. La panchina, come apertura sul paesaggio e sul mondo, diviene elemento essenziale e simbolico dello spazio pubblico.” Attraverso la presenza materiale delle panchine di Pistoletto, Terzo Paradiso a Piazza Tevere sottolinea l’esigenza di strutturare Piazza Tevere come spazio pubblico, anche dal punto di vista toponomastico, con le necessarie attrezzature e servizi, a partire dalla domanda di sedute per stare insieme, osservare il paesaggio e concedersi una pausa. I muraglioni del Tevere fanno parte da circa un secolo dell’identità del tratto urbano del fiume. Sono materia viva: non solo infrastruttura funzionale, ma sistema culturale da interpretare e rivitalizzare. Le venti panchine della dimensione di 180 cm x 45 cm occuperanno - sino al 14 ottobre - parte della riva destra del fiume per poter dare la possibilità di godere del panorama del Tevere. La loro posizione consentirà naturalmente la permeabilità pedonale e il pieno uso della pista ciclabile. L’installazione sarà anche l’occasione per una serie di manifestazioni artistiche, di dibattiti, di interventi musicali e teatrali. Nello spazio disegnato dalle panchine, all’interno dei tre cerchi del simbolo dell’infinito, si succederanno artisti, istituzioni, rappresentanti della politica e dell’associazionismo con iniziative previste sino a sabato 14 ottobre. Terzo Paradiso a Piazza Tevere si accompagna - sempre organizzato dall’Associazione Tevereterno - a un inedito progetto dal titolo Il Tevere come via giubilare. Tre passeggiate aperte al pubblico romano accompagnate da una guida. Il primo degli appuntamenti si svolge sabato 7 ottobre dalla ore 10 con partenza da San Pietro per chiudersi alle 12 a Piazza Tevere. L’Associazione TEVERETERNO Onlus è impegnata dal 2004 nella valorizzazione del fiume Tevere, attraverso la realizzazione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra spazio pubblico e arte site specific, culminati con le opere di Kristin Jones e i fregi di William Kentridge. Si Ringraziano SanPaolo Invest, BSC Italia, La Vela D'Oro Contatti TEVERETERNO tevereterno.org - www.facebook.com/Tevereterno - https://www.instagram.com/tevereterno_org/ - info@tevereterno.org Stefania Pettinato stefi.pettinato@gmail.com +39 333 4695887 Contatti Stampa Studio Martinotti - martinotti@lagenziarisorse.it - +39 348 7460312 - francescamartinotti.com

Per maggiori informazioni:
Tevereterno
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)