Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l’Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, presenta al pubblico e alla stampa Terzo Paradiso a Piazza Tevere. Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ha infatti accettato l’invito di TEVERETERNO di collocare sulla banchina destra del fiume, a Piazza Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini, 20 panchine in plastica riciclata disposte secondo il celebre simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. “La panchina di Roma è un simbolo di respiro, riposo, riflessione, inclusione, dialogo afferma l’artista Pistoletto. La panchina non ha età e non la pretende. La panchina rappresenta la pausa e il punto di osservazione. La panchina è energia. La panchina è pronta per entrare in campo. La panchina è un valore socialmente forte. La panchina è di tutti.” L’installazione voluta da Tevereterno afferma lo spazio di Piazza Tevere come luogo deputato all’arte contemporanea. “Tevereterno ha promosso in questi anni lo spazio tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini come una piazza (Piazza Tevere) - dichiara l’Architetto Rosario Pavia Presidente dell’Associazione Tevereterno. Uno spazio per l’arte contemporanea, la cultura, l’interazione sociale. Qui infatti sono state realizzate le opere di Kristin Jones e il fregio di William Kentridge. Terzo Paradiso a Piazza Tevere è un’ulteriore importante riflessione sullo spazio pubblico e in particolare sulla piazza come luogo di incontro e di inclusione. La panchina è un invito alla sosta, allo stare insieme, all’ascolto e allo sguardo. La panchina come occasione di meditazione, ma anche di dialogo e di dibattito. La panchina, come apertura sul paesaggio e sul mondo, diviene elemento essenziale e simbolico dello spazio pubblico.” Attraverso la presenza materiale delle panchine di Pistoletto, Terzo Paradiso a Piazza Tevere sottolinea l’esigenza di strutturare Piazza Tevere come spazio pubblico, anche dal punto di vista toponomastico, con le necessarie attrezzature e servizi, a partire dalla domanda di sedute per stare insieme, osservare il paesaggio e concedersi una pausa. I muraglioni del Tevere fanno parte da circa un secolo dell’identità del tratto urbano del fiume. Sono materia viva: non solo infrastruttura funzionale, ma sistema culturale da interpretare e rivitalizzare. Le venti panchine della dimensione di 180 cm x 45 cm occuperanno - sino al 14 ottobre - parte della riva destra del fiume per poter dare la possibilità di godere del panorama del Tevere. La loro posizione consentirà naturalmente la permeabilità pedonale e il pieno uso della pista ciclabile. L’installazione sarà anche l’occasione per una serie di manifestazioni artistiche, di dibattiti, di interventi musicali e teatrali. Nello spazio disegnato dalle panchine, all’interno dei tre cerchi del simbolo dell’infinito, si succederanno artisti, istituzioni, rappresentanti della politica e dell’associazionismo con iniziative previste sino a sabato 14 ottobre. Terzo Paradiso a Piazza Tevere si accompagna - sempre organizzato dall’Associazione Tevereterno - a un inedito progetto dal titolo Il Tevere come via giubilare. Tre passeggiate aperte al pubblico romano accompagnate da una guida. Il primo degli appuntamenti si svolge sabato 7 ottobre dalla ore 10 con partenza da San Pietro per chiudersi alle 12 a Piazza Tevere. L’Associazione TEVERETERNO Onlus è impegnata dal 2004 nella valorizzazione del fiume Tevere, attraverso la realizzazione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra spazio pubblico e arte site specific, culminati con le opere di Kristin Jones e i fregi di William Kentridge. Si Ringraziano SanPaolo Invest, BSC Italia, La Vela D'Oro Contatti TEVERETERNO tevereterno.org - www.facebook.com/Tevereterno - https://www.instagram.com/tevereterno_org/ - info@tevereterno.org Stefania Pettinato stefi.pettinato@gmail.com +39 333 4695887 Contatti Stampa Studio Martinotti - martinotti@lagenziarisorse.it - +39 348 7460312 - francescamartinotti.com
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...