incontro

Terzo Paradiso a Piazza Tevere

7 ottobre 2023
ore 12:30 (Durata: 1 ore)
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto, Roma (RM)
Piazza Tevere, banchina destra, Ponte Sisto

Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l’Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, presenta al pubblico e alla stampa Terzo Paradiso a Piazza Tevere. Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ha infatti accettato l’invito di TEVERETERNO di collocare sulla banchina destra del fiume, a Piazza Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini, 20 panchine in plastica riciclata disposte secondo il celebre simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. “La panchina di Roma è un simbolo di respiro, riposo, riflessione, inclusione, dialogo afferma l’artista Pistoletto. La panchina non ha età e non la pretende. La panchina rappresenta la pausa e il punto di osservazione. La panchina è energia. La panchina è pronta per entrare in campo. La panchina è un valore socialmente forte. La panchina è di tutti.” L’installazione voluta da Tevereterno afferma lo spazio di Piazza Tevere come luogo deputato all’arte contemporanea. “Tevereterno ha promosso in questi anni lo spazio tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini come una piazza (Piazza Tevere) - dichiara l’Architetto Rosario Pavia Presidente dell’Associazione Tevereterno. Uno spazio per l’arte contemporanea, la cultura, l’interazione sociale. Qui infatti sono state realizzate le opere di Kristin Jones e il fregio di William Kentridge. Terzo Paradiso a Piazza Tevere è un’ulteriore importante riflessione sullo spazio pubblico e in particolare sulla piazza come luogo di incontro e di inclusione. La panchina è un invito alla sosta, allo stare insieme, all’ascolto e allo sguardo. La panchina come occasione di meditazione, ma anche di dialogo e di dibattito. La panchina, come apertura sul paesaggio e sul mondo, diviene elemento essenziale e simbolico dello spazio pubblico.” Attraverso la presenza materiale delle panchine di Pistoletto, Terzo Paradiso a Piazza Tevere sottolinea l’esigenza di strutturare Piazza Tevere come spazio pubblico, anche dal punto di vista toponomastico, con le necessarie attrezzature e servizi, a partire dalla domanda di sedute per stare insieme, osservare il paesaggio e concedersi una pausa. I muraglioni del Tevere fanno parte da circa un secolo dell’identità del tratto urbano del fiume. Sono materia viva: non solo infrastruttura funzionale, ma sistema culturale da interpretare e rivitalizzare. Le venti panchine della dimensione di 180 cm x 45 cm occuperanno - sino al 14 ottobre - parte della riva destra del fiume per poter dare la possibilità di godere del panorama del Tevere. La loro posizione consentirà naturalmente la permeabilità pedonale e il pieno uso della pista ciclabile. L’installazione sarà anche l’occasione per una serie di manifestazioni artistiche, di dibattiti, di interventi musicali e teatrali. Nello spazio disegnato dalle panchine, all’interno dei tre cerchi del simbolo dell’infinito, si succederanno artisti, istituzioni, rappresentanti della politica e dell’associazionismo con iniziative previste sino a sabato 14 ottobre. Terzo Paradiso a Piazza Tevere si accompagna - sempre organizzato dall’Associazione Tevereterno - a un inedito progetto dal titolo Il Tevere come via giubilare. Tre passeggiate aperte al pubblico romano accompagnate da una guida. Il primo degli appuntamenti si svolge sabato 7 ottobre dalla ore 10 con partenza da San Pietro per chiudersi alle 12 a Piazza Tevere. L’Associazione TEVERETERNO Onlus è impegnata dal 2004 nella valorizzazione del fiume Tevere, attraverso la realizzazione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra spazio pubblico e arte site specific, culminati con le opere di Kristin Jones e i fregi di William Kentridge. Si Ringraziano SanPaolo Invest, BSC Italia, La Vela D'Oro Contatti TEVERETERNO tevereterno.org - www.facebook.com/Tevereterno - https://www.instagram.com/tevereterno_org/ - info@tevereterno.org Stefania Pettinato stefi.pettinato@gmail.com +39 333 4695887 Contatti Stampa Studio Martinotti - martinotti@lagenziarisorse.it - +39 348 7460312 - francescamartinotti.com

Per maggiori informazioni:
Tevereterno
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)