Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l’Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, presenta al pubblico e alla stampa Terzo Paradiso a Piazza Tevere. Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ha infatti accettato l’invito di TEVERETERNO di collocare sulla banchina destra del fiume, a Piazza Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini, 20 panchine in plastica riciclata disposte secondo il celebre simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. “La panchina di Roma è un simbolo di respiro, riposo, riflessione, inclusione, dialogo afferma l’artista Pistoletto. La panchina non ha età e non la pretende. La panchina rappresenta la pausa e il punto di osservazione. La panchina è energia. La panchina è pronta per entrare in campo. La panchina è un valore socialmente forte. La panchina è di tutti.” L’installazione voluta da Tevereterno afferma lo spazio di Piazza Tevere come luogo deputato all’arte contemporanea. “Tevereterno ha promosso in questi anni lo spazio tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini come una piazza (Piazza Tevere) - dichiara l’Architetto Rosario Pavia Presidente dell’Associazione Tevereterno. Uno spazio per l’arte contemporanea, la cultura, l’interazione sociale. Qui infatti sono state realizzate le opere di Kristin Jones e il fregio di William Kentridge. Terzo Paradiso a Piazza Tevere è un’ulteriore importante riflessione sullo spazio pubblico e in particolare sulla piazza come luogo di incontro e di inclusione. La panchina è un invito alla sosta, allo stare insieme, all’ascolto e allo sguardo. La panchina come occasione di meditazione, ma anche di dialogo e di dibattito. La panchina, come apertura sul paesaggio e sul mondo, diviene elemento essenziale e simbolico dello spazio pubblico.” Attraverso la presenza materiale delle panchine di Pistoletto, Terzo Paradiso a Piazza Tevere sottolinea l’esigenza di strutturare Piazza Tevere come spazio pubblico, anche dal punto di vista toponomastico, con le necessarie attrezzature e servizi, a partire dalla domanda di sedute per stare insieme, osservare il paesaggio e concedersi una pausa. I muraglioni del Tevere fanno parte da circa un secolo dell’identità del tratto urbano del fiume. Sono materia viva: non solo infrastruttura funzionale, ma sistema culturale da interpretare e rivitalizzare. Le venti panchine della dimensione di 180 cm x 45 cm occuperanno - sino al 14 ottobre - parte della riva destra del fiume per poter dare la possibilità di godere del panorama del Tevere. La loro posizione consentirà naturalmente la permeabilità pedonale e il pieno uso della pista ciclabile. L’installazione sarà anche l’occasione per una serie di manifestazioni artistiche, di dibattiti, di interventi musicali e teatrali. Nello spazio disegnato dalle panchine, all’interno dei tre cerchi del simbolo dell’infinito, si succederanno artisti, istituzioni, rappresentanti della politica e dell’associazionismo con iniziative previste sino a sabato 14 ottobre. Terzo Paradiso a Piazza Tevere si accompagna - sempre organizzato dall’Associazione Tevereterno - a un inedito progetto dal titolo Il Tevere come via giubilare. Tre passeggiate aperte al pubblico romano accompagnate da una guida. Il primo degli appuntamenti si svolge sabato 7 ottobre dalla ore 10 con partenza da San Pietro per chiudersi alle 12 a Piazza Tevere. L’Associazione TEVERETERNO Onlus è impegnata dal 2004 nella valorizzazione del fiume Tevere, attraverso la realizzazione di eventi culturali incentrati sul rapporto tra spazio pubblico e arte site specific, culminati con le opere di Kristin Jones e i fregi di William Kentridge. Si Ringraziano SanPaolo Invest, BSC Italia, La Vela D'Oro Contatti TEVERETERNO tevereterno.org - www.facebook.com/Tevereterno - https://www.instagram.com/tevereterno_org/ - info@tevereterno.org Stefania Pettinato stefi.pettinato@gmail.com +39 333 4695887 Contatti Stampa Studio Martinotti - martinotti@lagenziarisorse.it - +39 348 7460312 - francescamartinotti.com
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domrappresentazione teatrale
Le calciatrici che sfidarono in Duce. "Giovinette", spettacolo teatrale a Milano
Piazza Donne Partigiane TEATRO BARRIOS - MILANO (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ...