happening

Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

4 ottobre 2023
ore 19:30 (Durata: 5 ore)
Via della Pace 34, Roma (RM)
MUDAC è in centro a due passi da campo dei fiori e piazza navona

Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l’appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, con un riuscito mix di musica, arte ed alta enogastronomia. Ideato da Giovanni La Gorga, dj e regista, nonché autore, con Alessio Borgonuovo, del lungometraggio “From My House In Da House - a history of Rome”, MUDAC è un format che, grazie alla collaborazione con Fabio Nardoni, manager del Ristorante del Bar del Fico, e Guenda Bianca Riccio della Noce, curatrice della sezione arte, unisce in un’unica serata musica, arte e convivialità. La serata prende forma dall’aperitivo e prosegue fino al dopocena, animata dal ricercato dj set in vinile di Giovannino che spazia tra sonorità rare groove, al funk, da perle rare della musica disco a successi molto conosciuti e si caratterizza per la presenza dell’arte, con lo spazio del ristorante viene ridisegnato, di volta in volta, dalle opere degli artisti invitati. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2023/24, MUDAC presenta il solo show di Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano, classe 1978, che con le sue opere, dall’atmosfera vibrante e sospesa, guarda all’antico e si nutre di richiami che vanno dall’arte rinascimentale, a quella del primo Novecento. Segarelli, sempre dedito al miglioramento, a livello tanto compositivo e stilistico, quanto tecnico è un artista che ama definirsi autodidatta, avendo trovato i suoi “professori” negli antichi maestri, più che nei contemporanei, di cui è un instancabile studioso. A tal proposito, è notevole l’interesse del pittore per il recupero di alcune procedure, ormai pressoché cadute in disuso, come l’affresco che ha avuto modo di approfondire a Brescia, presso l’atelier Mariani. In questo filone si colloca anche la recente predilezione dell’artista per l’uso dell’olio, anziché dell’acrilico. Infatti, per quanto più complesso da trattare, l’olio consente di raggiungere dei risultati, in termini di velature cromatiche e resa dei volumi, per lo più estranei ai colori artificiali. Ma, in materia di colori, Adriano Segarelli va ancora oltre e, specialmente per gli affreschi, arriva a comporli da sé, proprio come i suoi ideali maestri, a partire dai pigmenti puri. Per quanto riguarda i soggetti, l’universo di Adriano Segarelli ruota intorno all’immagine femminile, intesa più come idea che come persona, musa ispiratrice che lo accompagna, da sempre, in un percorso di crescita personale, oltre che artistico. Inoltre, per Adriano Segarelli, la donna non rappresenta solo un ideale estetico ma anche morale, diventando portatrice di valori universali che accomunano tutti gli esseri umani, a prescindere dal loro genere biologico. La sensibilità e la fragilità che nelle composizioni delle opere spesso trapelano dalle espressioni e dalle vibrazioni del colore, ponendosi tuttavia in contrasto con le pose ieratiche e volutamente rigide, rispecchia l’incertezza umana di fronte alla vita, la ricerca di risposte e, spesso, di una via di fuga. Nello stesso tempo tuttavia, l’immagine femminile assurge a simbolo, come se fosse una divinità che soprassiede un universo metafisico, a tratti surreale, fatto di pieni e vuoti, in cui il divenire della vita viene rappresentato metaforicamente come scacchiera oppure come spazio caratterizzato da sagome vettoriali e ombre. Insomma, per quanto l’artista sia influenzato dall’antico è chiaro che il suo lavoro è inevitabilmente “sporcato” dal contemporaneo che lo attualizza, urbanizzandolo e riportandolo ad una dimensione immediatamente leggibile perché più vicina al reale. Per Info e prenotazioni: +39 393 0305018

Per maggiori informazioni:
Ludovica Palmieri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)