Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l’appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, con un riuscito mix di musica, arte ed alta enogastronomia. Ideato da Giovanni La Gorga, dj e regista, nonché autore, con Alessio Borgonuovo, del lungometraggio “From My House In Da House - a history of Rome”, MUDAC è un format che, grazie alla collaborazione con Fabio Nardoni, manager del Ristorante del Bar del Fico, e Guenda Bianca Riccio della Noce, curatrice della sezione arte, unisce in un’unica serata musica, arte e convivialità. La serata prende forma dall’aperitivo e prosegue fino al dopocena, animata dal ricercato dj set in vinile di Giovannino che spazia tra sonorità rare groove, al funk, da perle rare della musica disco a successi molto conosciuti e si caratterizza per la presenza dell’arte, con lo spazio del ristorante viene ridisegnato, di volta in volta, dalle opere degli artisti invitati. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2023/24, MUDAC presenta il solo show di Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano, classe 1978, che con le sue opere, dall’atmosfera vibrante e sospesa, guarda all’antico e si nutre di richiami che vanno dall’arte rinascimentale, a quella del primo Novecento. Segarelli, sempre dedito al miglioramento, a livello tanto compositivo e stilistico, quanto tecnico è un artista che ama definirsi autodidatta, avendo trovato i suoi “professori” negli antichi maestri, più che nei contemporanei, di cui è un instancabile studioso. A tal proposito, è notevole l’interesse del pittore per il recupero di alcune procedure, ormai pressoché cadute in disuso, come l’affresco che ha avuto modo di approfondire a Brescia, presso l’atelier Mariani. In questo filone si colloca anche la recente predilezione dell’artista per l’uso dell’olio, anziché dell’acrilico. Infatti, per quanto più complesso da trattare, l’olio consente di raggiungere dei risultati, in termini di velature cromatiche e resa dei volumi, per lo più estranei ai colori artificiali. Ma, in materia di colori, Adriano Segarelli va ancora oltre e, specialmente per gli affreschi, arriva a comporli da sé, proprio come i suoi ideali maestri, a partire dai pigmenti puri. Per quanto riguarda i soggetti, l’universo di Adriano Segarelli ruota intorno all’immagine femminile, intesa più come idea che come persona, musa ispiratrice che lo accompagna, da sempre, in un percorso di crescita personale, oltre che artistico. Inoltre, per Adriano Segarelli, la donna non rappresenta solo un ideale estetico ma anche morale, diventando portatrice di valori universali che accomunano tutti gli esseri umani, a prescindere dal loro genere biologico. La sensibilità e la fragilità che nelle composizioni delle opere spesso trapelano dalle espressioni e dalle vibrazioni del colore, ponendosi tuttavia in contrasto con le pose ieratiche e volutamente rigide, rispecchia l’incertezza umana di fronte alla vita, la ricerca di risposte e, spesso, di una via di fuga. Nello stesso tempo tuttavia, l’immagine femminile assurge a simbolo, come se fosse una divinità che soprassiede un universo metafisico, a tratti surreale, fatto di pieni e vuoti, in cui il divenire della vita viene rappresentato metaforicamente come scacchiera oppure come spazio caratterizzato da sagome vettoriali e ombre. Insomma, per quanto l’artista sia influenzato dall’antico è chiaro che il suo lavoro è inevitabilmente “sporcato” dal contemporaneo che lo attualizza, urbanizzandolo e riportandolo ad una dimensione immediatamente leggibile perché più vicina al reale. Per Info e prenotazioni: +39 393 0305018
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...