Verso Arena di Pace 2024
Sabato 13 aprile, presso l’istituto Berna, Via Bissuola, 93 le Associazioni per la Pace si incontrano per riflettere, condividere e definire le azioni per la Pace 2024 -2025 da realizzare nel Veneziano e da portare come contributo a Verona, all’incontro con Papa Francesco In Marcia Per La Pace è un coordinamento informale di molte realtà del territorio metropolitano di Venezia, che da anni promuovono iniziative di sensibilizzazione sul tema della pace, e per il 2024 ha deciso di aderire al percorso nazionale di preparazione di Arena di Pace previsto a Verona il prossimo 18 maggio. Arena di Pace è un incontro nazionale voluto da Papa Francesco e rivolto a tutti i movimenti, ecclesiali e laici, che sono impegnati verso la società su cinque aree tematiche: pace e disarmo, migrazione, ambiente, democrazia e diritti, finanza e lavoro. Le associazioni che quest’anno hanno finora aderito sono: Emergency - Venezia, ANPI provinciale Venezia, Punto Pace Pax Christi - Venezia, Coop. El Fontego, GIT Banca Etica - Venezia, Movimento Focolari - Venezia, Giuristi Democratici - Venezia, La Casa di Amadou, Mediterranea - Venezia, Ecoistituto del Veneto, Ass. Esodo, Compagno è il Mondo - Venezia, CGIL, CISL, UIL - Venezia, ACLI provinciali Venezia, Ass. Rosa Bianca, Ass. per la Pace - Riviera del Brenta, Centro per la Pace e la Legalità Sonia Slavik di Mirano, Donne in Nero del Miranese e Riviera del Brenta, MagVenezia, Amnesty International - Mestre, MCE - Venezia, Tavolo Comunità Accoglienti Venezia, Gruppo di Lavoro Via Piave L’incontro e suddiviso in due parti, al mattino rifletteremo sui temi indicati con l’aiuto di esperti nazionali e attraverso il lavoro di rielaborazione di testi, mentre nel pomeriggio ci suddivideremo in gruppi per riflettere ed elaborare le nostre proposte per la nostra Azione Futura da portare come contributo ad Arena di Pace. Per i cinque argomenti avremo i seguenti contributi: Disarmo: Disarmo totale, Pace Globale. Donne e uomini impegnati per un mondo senza armamenti, con Francesco Vignarca coordinatore delle campagne per la rete Pace e Disarmo e responsabile dell’osservatorio milex (sulla spesa miltare in italia) Diritti e Democrazia: A 100 anni dall’omicidio Matteotti: quando dissenso, sale della democrazia, costava la vita. Percorso di riflessione attraverso la lettura dei discorsi di Giacomo Matteotti Migrazioni: L' umanità che ci unisce: storie, percorsi e diritti nella migrazione, Tahmina Akter e Mamadou Diallo Ambiente: Punti critici della transizione ecologica, a cura di Franco Rigosi e Michele Boato dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer Lavoro Economia: Lavoro è Dignità, lavoro è Pace attraverso l’incontro di alcuni testimoni La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è consigliata l'iscrizione attraverso il seguente modulo google: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdw1oZKbsIlybvDmTUBFcWGERPpry1UgKkTYt8hpPxyXAUOpw/viewform
Prossimi appuntamenti
- ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...