Verso Arena di Pace 2024
Sabato 13 aprile, presso l’istituto Berna, Via Bissuola, 93 le Associazioni per la Pace si incontrano per riflettere, condividere e definire le azioni per la Pace 2024 -2025 da realizzare nel Veneziano e da portare come contributo a Verona, all’incontro con Papa Francesco In Marcia Per La Pace è un coordinamento informale di molte realtà del territorio metropolitano di Venezia, che da anni promuovono iniziative di sensibilizzazione sul tema della pace, e per il 2024 ha deciso di aderire al percorso nazionale di preparazione di Arena di Pace previsto a Verona il prossimo 18 maggio. Arena di Pace è un incontro nazionale voluto da Papa Francesco e rivolto a tutti i movimenti, ecclesiali e laici, che sono impegnati verso la società su cinque aree tematiche: pace e disarmo, migrazione, ambiente, democrazia e diritti, finanza e lavoro. Le associazioni che quest’anno hanno finora aderito sono: Emergency - Venezia, ANPI provinciale Venezia, Punto Pace Pax Christi - Venezia, Coop. El Fontego, GIT Banca Etica - Venezia, Movimento Focolari - Venezia, Giuristi Democratici - Venezia, La Casa di Amadou, Mediterranea - Venezia, Ecoistituto del Veneto, Ass. Esodo, Compagno è il Mondo - Venezia, CGIL, CISL, UIL - Venezia, ACLI provinciali Venezia, Ass. Rosa Bianca, Ass. per la Pace - Riviera del Brenta, Centro per la Pace e la Legalità Sonia Slavik di Mirano, Donne in Nero del Miranese e Riviera del Brenta, MagVenezia, Amnesty International - Mestre, MCE - Venezia, Tavolo Comunità Accoglienti Venezia, Gruppo di Lavoro Via Piave L’incontro e suddiviso in due parti, al mattino rifletteremo sui temi indicati con l’aiuto di esperti nazionali e attraverso il lavoro di rielaborazione di testi, mentre nel pomeriggio ci suddivideremo in gruppi per riflettere ed elaborare le nostre proposte per la nostra Azione Futura da portare come contributo ad Arena di Pace. Per i cinque argomenti avremo i seguenti contributi: Disarmo: Disarmo totale, Pace Globale. Donne e uomini impegnati per un mondo senza armamenti, con Francesco Vignarca coordinatore delle campagne per la rete Pace e Disarmo e responsabile dell’osservatorio milex (sulla spesa miltare in italia) Diritti e Democrazia: A 100 anni dall’omicidio Matteotti: quando dissenso, sale della democrazia, costava la vita. Percorso di riflessione attraverso la lettura dei discorsi di Giacomo Matteotti Migrazioni: L' umanità che ci unisce: storie, percorsi e diritti nella migrazione, Tahmina Akter e Mamadou Diallo Ambiente: Punti critici della transizione ecologica, a cura di Franco Rigosi e Michele Boato dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer Lavoro Economia: Lavoro è Dignità, lavoro è Pace attraverso l’incontro di alcuni testimoni La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è consigliata l'iscrizione attraverso il seguente modulo google: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdw1oZKbsIlybvDmTUBFcWGERPpry1UgKkTYt8hpPxyXAUOpw/viewform
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











