esposizione

Venus In Fur: An Ode To Mosadi

6 settembre 2024
ore 09:01 (Durata: 1 ore)

Venus In Fur: An Ode To Mosadi September 06 - 12, 2024 Medina Art Gallery, Rome ITSLIQUID Group is pleased to announce the opening of Venus in Fur: An Ode to Mosadi, a solo exhibition of Studio Taki, curated by Luca Curci, that will open on September 06, at 06:00 PM at Medina Art Gallery in Rome. The exhibition will run until September 12, 2024. Venus in fur: An Ode to Mosadi is a 4-year-in-process body of work by Studio Taki, celebrating iconic African women who have profoundly influenced modern societies and advanced the cause of humanity, through vivid imagination, dreams, and prophecies, brought to life on canvas, 3D forms, and vast mediums, as a mix of pop art and design. Marvel Comics and DC Comics inspired the series, along with Japanese anime and manga, superhero and Disney princesses. These iconic African women are interpreted through Western and Eastern pop imagery, fusing two worlds. The real-life superheroes have excelled beyond ordinary limits, representing brilliance in their respective fields, industries, and disciplines. From science and technology to sports, humanitarian efforts, activism, politics, arts, culture, and literature, these women have invented, innovated, and shaped values that resonate in esteemed halls and libraries worldwide: their knowledge and achievements are echoed in institutions of great merit, offering a glimpse into our true essence through their stories. Among the personalities who changed Africa, we find Ellen Johnson Sirleaf, the first female president in Africa, who is transformed into Wonder Woman in the works of Studio Taki. Graca Machel, a Mozambican politician and advocate who is renowned for producing the UNICEF report on the impact of armed conflict on children, is known as the “Machel Report”, published in 1996. Brenda Fassie, South Africa's "Queen of African Pop," becomes Snow White in Studio Taki's portrayal. All these women stand as towering figures, having built institutions that lead the world and show compassion that has healed many, emerging victorious in overwhelming battles, gracing global stages with their talents, and enriching our lives with their wisdom and prayers. Their hearts educate, and their presence has been blessed. organized by ITSLIQUID Group curator Luca Curci exhibition coordinator Amaride Ferrante OPENING September 06, 2024 | 06:00 PM Medina Art Gallery | Rome, Italy Via Merulana 220 Opening hours | Monday - Sunday . 10:00 AM - 01:00 PM and 03:00 PM - 07:00 PM RSVP info@itsliquid.com Click here to register for the event (free entry) Studio Taki - About Studio Taki is a multi-disciplinary pop art, design, and smart system development creative company, based in Pretoria, South Africa. A collective, a community of artists, artisans, architects, crafters, creatives, creators, designers, developers, doers, directors, innovators, illustrators, thinkers, writers, movers, and shakers. Under the vision and leadership of founder and Creative Director Mr Goodwill Mokoka, the community was formed through a common cause to create impactful groundbreaking work, a cause to build a creative group that will uplift South Africa’s communities, through their talents. To create innovative international work, to make art and design that is socially impactful, and uplifting. Using art and design as a tool to make social change and smash false narratives. Rooted in humanity and the values of Ubuntu: a word that captures Mandela's greatest gift, his recognition that we are all bound together in ways that are invisible to the eye. An organization that found purpose through the passion and love for art. Led through focus, determination, sustainability, conservation, and innovation they are creative excellence in a variety of disciplines, from art toys and niche sculptures to traditional mixed media and paintings to new media and embracing the strides technology has made, to develop creative based smart systems and solutions for corporate institutions.

Per maggiori informazioni:
Valentyn Yatsenko
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1968: Muore Aldo Capitini, fondatore del Movimento Nonviolento

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)