"Sguardo meticcio" Festival regionale di letteratura della migrazione
SGUARDO METICCIO
F E S T I V A L  D I
L E T T E R A T U R A
DELLA MIGRAZIONE
1a edizione regionale Monfalcone
8 / 9 ottobre 2004
con la partecipazione di
Valentina Acava Mmaka
Sandra Ammendola
Carmine Abate
Mbacke Gadji
Jadelin Mabiala Gangbo
Kenka Lekovich
con la presenza di
Armando Gnisci
Jean Leonard Touadi
SGUARDO METICCIO è il primo festival di letteratura
della migrazione su territorio regionale ed uno dei
primi sul territorio nazionale, dedicato alle voci scritte
ed orali della migrazione. Sensibile al fenomeno
della progressiva contaminazione di lingue, culture,
sensibilità e punti di vista diversi di guardare al
mondo, SGUARDO METICCIO intende dare spazio
alla dimensione transculturale dell?esperienza della
migrazione, valorizzando e facendo conoscere le
voci dell?alterità culturale e linguistica che vivono tra e
dentro di noi, attraverso l´incontro con alcuni tra i più
significativi scrittori migranti di lingua italiana emergenti
a livello nazionale. SGUARDO METICCIO è festival
itinerante, e si svolge lungo i percorsi della migrazione
dentro ed attraverso la nostra città, partendo dalla
stazione ferroviaria, arrivando al mercato, alla piazza,
al quartiere dei cantieri navali, ed usando mezzi irrituali
quali tra gli altri un bus in corsa.
Scuole e immigrazione 8 ottobre
SCUOLA MEDIA Giacich
SCUOLA MEDIA Randaccio
LICEO SCIENTIFICO Buonarroti
ITC Einaudi
IPSIA
Mattinata
Le scuole del monfalconese ospitano gli scrittori
in una serie di incontri e letture con studenti ed
insegnanti, a seguito di uno specifico percorso di
preparazione, inserito nel piano di studi
Tavola rotonda 8 ottobre
Lungo le vie della migrazione: contaminazioni ed identità
Momento di riflessione comune tra tutti gli autori invitati e la
collettività regionale
ORATORIO SAN MICHELE
ore 18.00 Valentina Acava Mmaka
Sandra Ammendola
Mbacke Gadji
Jadelin Mabiala Gangbo
con la presenza di Armando Gnisci
Roberto Antonaz
assessore regionale alla cultura, all´immigrazione e alle
politiche della pace
Stefano Piredda
assessore comunale alla cultura
Roberta de Martin
assessore provinciale alla cultura ? Gorizia
Letture performance 9 ottobre
I luoghi di passaggio, dove si vende e si compra, si lavora,
si parte e si torna, diventano luoghi di riflessione, di ascolto
e di poesia, attraverso una serie di letture-performance degli
scrittori migranti, accompagnate da drammatizzazioni e
musica
VIA SANT? AMBROGIO
ore 16.00 Valentina Acava Mmaka
e l´attrice Gabriella Ceccherini Italia - Sud Africa
PIAZZA DEL MERCATO VECCHIO
ore 17.00 Mbacke Gadji Senegal
ore 18.00 Sandra Ammendola Argentina
PIAZZA DELLA REPUBBLICA (lato Duomo)
ore 19.00 Bus navetta per la stazione
STAZIONE FFSS
ore 19.30 Jadelin Mabiala Gangbo Italia - Congo
In caso di pioggia gli eventi presso via Sant?Ambrogio e il
Mercato si terranno presso l?Enoteca ?Il Vitigno? v. De Paoli 10
Supporto tecnico e accompagnamento musicale a cura della
Associazione Gruppo Area di ricerca - Dobbia - Staranzano
Vibrafono e percussioni: Nadir Sidali
Chitarre: Marino Decada
Bus letterario 9 ottobre
STAZIONE FFSS - P.ZZA REPUBBLICA - PANZANO
ore 20.00 Bus letterario con Kenka Lekovich
Festa multietnica 9 ottobre
PANZANO - piazzetta Esposti Amianto
ore 20.30 Festa finale con musica del mondo
DJ Mauro Bertogna
ore 23.00 Bus navetta per p.zza Repubblica
Nell?occasione il bar ?In piazzetta? preparerà stuzzichini etnici
Le parole della migrazione
Vetrina itinerante dal 20 settembre
BIBLIOTECHE DEL CONSORZIO CULTURALE DEL
MONFALCONESE
Il Consorzio Culturale del Monfalconese promuove nelle
giornate precedenti il festival una mostra itinerante di testi
sul tema della intercultura e mette a disposizione dei lettori
testi di scrittori migranti
Mostra mercato di libri 9 ottobre
VIA SANT´AMBROGIO
PIAZZA DEL MERCATO VECCHIO
La libreria Equilibri e la libreria Rinascita organizzano
banchetti di libri in diversi luoghi della cittá con tutti i libri
pubblicati dagli scrittori presenti al festival e testi di case
editrici minori e maggiori, riviste e giornali sensibili alla
scrittura della migrazione
Percorsi multiculturali 8 / 9 ottobre
Realizzati nelle scuole primarie di Monfalcone
(circolo didattico Duca d?Aosta)
L?incontro tra le persone e la cultura attraverso le fiabe
Comunicazione e migrazione 9 ottobre
Speciale sezione dedicata alla comunicazione in materia
di immigrazione, all´editoria, all´educazione interculturale,
particolarmente focalizzata sulle attività esistenti in regione,
con la partecipazione delle associazioni di immigrati regionali
e la presentazione di alcune tra le più originali e significative
esperienze in campo informativo nell?ambito della migrazione
in Italia
ORATORIO SAN MICHELE
ore 11.00 Sandra Ammendola - rivista El Ghibli - Bologna
Armando Gnisci - rivista KUMÁ - Roma
Ndiaye Sadiop - Terre di Mezzo - Trieste
Melita Richter - CACIT - Trieste
Mbacke Gadji - Edizioni dell´Arco - Milano
Silvia Canciani - Cooperativa di comunicazione
friulana - Udine
Michele Gangale - Laboratorio multiculturale
Liceo scientifico M. Buonarroti - Monfalcone
Jean Leonard Touadi - giornalista RAI
Silvia Altran - assessore comunale
all´istruzione - Monfalcone
Bou Konate - assessore comunale - Monfalcone
Michele Negro - assessorato regionale alla
cultura e all´immigrazione del FVG
 
Prossimi appuntamenti
- nov4marpresidio
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Piazza Dante - Napoli (NA)Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... 

















