“Meeting Point”, la danza contemporanea sul palco di Teatri a Sud
In programma domenica 6 ottobre, alle ore 19.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Meeting Point”, una rassegna di danza contemporanea nata da un’idea di Mariella e Francesca Rinaldi, Viviana e Alessandra Defazio. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Centro Danza e Teatro di Emiliana Mariano di San Cesario di Lecce, Oltrecorpo Danza di Enrica di Donfrancesco, Liceo Coreutico di Lecce e Samenti Fest. La Direzione Artistica è della stessa Mariella Rinaldi, in collaborazione con Emiliana Mariano; artiste che, insieme, da tempo si impegnano a creare progetti coreutici per il territorio salentino. “Meeting Point”, la cui prima edizione si è svolta a Barletta nel 2021, viene pensata per essere uno spazio di creazione aperto agli artisti del luogo, che sono emigrati altrove per completare la loro formazione, e ora sono attivi nel panorama della danza contemporanea e autoriale. Artiste, tutte al femminile, presentano i loro lavori di composizione all’interno di una serata che nasce con l’intento di lasciare libera espressione al loro pensiero artistico. Nessuna tematica in particolare viene trattata se non quella all’incontro; la danza, il corpo e il gesto sono le parole chiave di questo spazio condiviso. La serata vede in scena i lavori compositivi di Ludovica Manco e Deborah Congedo, di origine salentina e ambedue diplomate alla scuola civica Paolo Grassi di Milano al corso di Teatro Danza, adesso artiste attive nella città di Roma; Chiara Zilli, artista eclettica che dopo anni di studio e formazione in Italia e all’estero, da qualche anno è rientrata nel territorio e lavora in diversi contesti artistici e terapeutici; Mirina Moschetti, danzatrice e attrice di origine tarantina, vive da anni a Lecce, è diplomata al corso per attori all’accademia AMA, diretta da Franco Ungaro, e lavora nel mondo del teatro e della formazione. Le opere delle autrici si intersecano in un flusso continuo di energia ed emozioni, intervallate dalle brevi performance di artisti più giovani, adesso nella loro fase di formazione. Tra questi Giulia Perrone, insegnante e danzatrice del Centro Danza e Teatro di Emiliana Mariano, Aissatou Niang, giovanissima allieva della stessa scuola, attualmente studentessa al primo anno del Liceo Coreutico, Noemi Serino, ex allieva del Liceo Coreutico, giovane free lance, Nicolò Ritrovato e Silvia Siciliani, studenti in corso del Liceo e allievi della scuola Oltrecorpo Danza di Enrica di Donfrancesco. La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Consigliata la prenotazione. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











