incontro

PHOOLAN DEVI DONNE LOTTA LIBERTÀ

6 marzo 2025
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

Nel corso della storia molte personalità femminili hanno dato un contributo fondamentale al percorso di rivendicazione e conquista dei diritti delle donne e delle persone più discriminate della loro comunità. Di alcune di loro conosciamo bene i nomi e le lotte che hanno portato avanti, altre invece rimangono oggi per lo più sconosciute. Questa rassegna nasce con l'intento di restituire le storie e le battaglie di queste donne che hanno portato una svolta nella coscienza femminile collettiva e nella vita quotidiana di altre donne, dando una spinta decisiva ai movimenti femministi nei loro Paesi e altrove. Il primo incontro è dedicato a Phoolan Devi (1963-2001), donna Indiana che fin da bambina è stata vittima di atroci soprusi da parte di uomini ai quali è riuscita con una forza impressionante a non piegarsi, in una vita che l'ha vista fuggire, trascorrere lunghi periodi in carcere, entrare a far parte di una banda per vendicarsi dei suoi carnefici e di quelli di altre donne vittime come lei di violenze. Negli ultimi anni della sua vita si è dedicata alla politica entrando nel partito socialista locale, fin quando non è stata vigliaccamente assassinata, evidentemente per la sua personalità troppo forte e soprattutto scomoda per alcuni individui della sua comunità. La rassegna è inserita in un percorso più ampio promosso dalla Casa del Popolo con il quale si vogliono creare momenti di approfondimento e confronto su temi legati al femminismo, all'intersezionalismo, al contrasto alla cultura patriarcale e alle ingiustizie che questa produce.

Per maggiori informazioni:
Casa del Popolo Silvia Picci
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)