incontro

PHOOLAN DEVI DONNE LOTTA LIBERTÀ

6 marzo 2025
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

Nel corso della storia molte personalità femminili hanno dato un contributo fondamentale al percorso di rivendicazione e conquista dei diritti delle donne e delle persone più discriminate della loro comunità. Di alcune di loro conosciamo bene i nomi e le lotte che hanno portato avanti, altre invece rimangono oggi per lo più sconosciute. Questa rassegna nasce con l'intento di restituire le storie e le battaglie di queste donne che hanno portato una svolta nella coscienza femminile collettiva e nella vita quotidiana di altre donne, dando una spinta decisiva ai movimenti femministi nei loro Paesi e altrove. Il primo incontro è dedicato a Phoolan Devi (1963-2001), donna Indiana che fin da bambina è stata vittima di atroci soprusi da parte di uomini ai quali è riuscita con una forza impressionante a non piegarsi, in una vita che l'ha vista fuggire, trascorrere lunghi periodi in carcere, entrare a far parte di una banda per vendicarsi dei suoi carnefici e di quelli di altre donne vittime come lei di violenze. Negli ultimi anni della sua vita si è dedicata alla politica entrando nel partito socialista locale, fin quando non è stata vigliaccamente assassinata, evidentemente per la sua personalità troppo forte e soprattutto scomoda per alcuni individui della sua comunità. La rassegna è inserita in un percorso più ampio promosso dalla Casa del Popolo con il quale si vogliono creare momenti di approfondimento e confronto su temi legati al femminismo, all'intersezionalismo, al contrasto alla cultura patriarcale e alle ingiustizie che questa produce.

Per maggiori informazioni:
Casa del Popolo Silvia Picci
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)