incontro

Ma l'accoglienza

29 marzo 2025
ore 09:30 (Durata: 8 ore)
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano, Milano (MI)
Fabbrica del Vapore - Sala Donatoni

Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia.

Modera: Ilaria Sesana, giornalista.

9.30 – 10.00: Registrazione partecipanti

10.00 – 10.15: Saluti e introduzione
A cura dell’Associazione Naga.

10.15 – 11.00: Il sistema Asilo, i confini, il Patto europeo
Gianfranco Schiavone presidente di ICS e socio ASGI.
L’accesso alla procedura della richiesta di asilo a Milano, a cura dell’Associazione Naga

11.00 – 11.45: La logica dei centri di accoglienza, i limiti del sistema
Fabrizio Coresi, ActionAid.
Sergio Bontempelli, Adif Associazione Diritti e Frontiere.

11.45 – 12.00: Categorie e stereotipi nell’accoglienza: il ruolo degli operatori
Michele Rossi, direttore del CIAC di Parma.

12.00 – 12.15: La donna nei centri di accoglienza
Silvia Vesco, CIAC di Parma.

12.15 – 13.00: Dibattito

13:00 – 14:00: Pausa pranzo

14.00 – 14.30: Intervento musicale
Elio Marchesini, percussionista di Divertimento Ensemble e del Teatro alla Scala.

14.30 – 14.50: Salute e sofferenza psichica dei rifugiati: l’esperienza del servizio etnopsicologico del SAI Valle Trompia
Valter Tanghetti, etnopsicologo, cooperativa sociale “Il Mosaico”.

14.50 – 15:30: La parola alle operatrici e agli operatori
Giada Marilungo, Responsabile territoriale di Milano CSD Diaconia Valdese. CRAL, Coordinamento Regionale Asilo Lombardia.

15.30 – 16.30: Esperienze europee
Association Viltaïs, Francia. Interventi di altre organizzazioni europee da remoto.

16.30 – 16.45: Progetti individuali e desideri delle persone migranti
A cura dell’Associazione Naga.

16.45 – 17:30: Dibattito e saluti finali
Nel corso della giornata sarà possibile visitare la mostra “Architettura os/u/tile, adattamento creativo dell’ambiente urbano” a cura del Lab. Design degli Interni 2, LT – A. Anzani, C. Pagni, M. Schinco – Scuola del Design, Polimi”.

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Organizzato dall'associazione "Naga"
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)