Gianluca Mosole e il suo Fusion Project al Tribeca per …JAZZ
Dopo il successo riscosso dalle passate serate, continua la rassegna …JAZZ organizzata dall’Associazione Ritmika Scuoladimusica presso il Tribeca Club di Parma. Per questa domenica il calendario propone l’appuntamento con i “Mosole Fusion Project”, la band fondata dal chitarrista Gianluca Mosole che propone musica a 360° riuscendo a mescolare influenze jazz e funk a sonorità sudamericane e dando così vita ad un’originale progetto fusion.
Gianluca Mosole è entrato nel circuito musicale all’età di sedici anni grazie alla vittoria di un concorso della CBS ed in seguito, a soli ventidue anni, ha cominciato a collaborare stabilmente con alcune delle più importanti case discografiche come Polygram e Fonit Cetra arrivando così a suonare al fianco di musicisti come Mitroslav Vitous, Airto Moreira, Hiram Bullock, Tom Brechtlein, Lisa Hunt e tanti altri. La particolarità di questo grande chitarrista è quella di suonare da mancino (utilizzando la mano sinistra per le pennate) ma senza girare le corde e trovandosi quindi con le corde al contrario rispetto al solito. Oltre ad aver collaborato con tantissimi grandi artisti in sala di registrazione Mosole ha anche suonato in tantissimi Festival nazionali ed internazionali trovandosi ad aprire concerti di star come Miles Davis, Gil Evans e Sting.
Al basso ci sarà Paolo Carletto, compagno di viaggio inseparabile e soprattutto bassista storico del “Mosole Fusion Project” (dal 1975 al 1990), che dal 2001 si è riunito stabilmente alla band. Nella sua carriera ha accompagnato Mosole in numerosi concerti, registrazioni e passaggi televisivi.
Al piano siederà Ivan Zuccarato, musicista di grande esperienza che nel suo curriculum vanta collaborazioni con personaggi come Danny Losito, Linda Wesley, Kim Brown e Geena Foster. Entrato in questa formazione soltanto nel 2001, è riuscito fin da subito ad integrarsi perfettamente con lo stile della band, portando così interessanti innovazioni nella loro musica.
La batteria sarà affidata alle cure di Paolo Prizzon, musicista di grande talento e particolarmente “versatile”, nella sua carriera ha suonato diversi generi musicali passando dal latin al pop, dal funk al jazz e collaborando ogni volta con grandi artisti come: Mowgly Gutierrez, Linda Wesley, Barbara Walker, Paola & Chiara, Orchestra RAI diretta dal Maestro Lombardini e tantissimi altri. Oltre a queste importanti collaborazioni vale la pena ricordare le partecipazioni di Prizzon in diversi Festival e manifestazioni musicali come il Festival di San Remo, International Festival Jazz di Montreal (Canada), Ocho Rios (Jamaica), San Sebastian (Spagna) e tanti altri.
A completare questa interessante formazione ci sarà la voce di Alessandro Balestrieri che collabora con Mosole dal 1996. Oltre ai “Mosole Fusion project”, Balestrieri si esibisce anche con la band dei “Kaìgo” (Mosole e Losito) con cui ha pubblicato “Con l’accento sulla i” e “Freeabile”, due lavori con forti influenze soul e RnB.
Un concerto sicuramente da non perdere questo di domenica 31 ottobre presso il Tribeca Club di via Mazzini. L’inizio del concerto è previsto per le 22 circa e l’entrata sarà come sempre gratuita.
Per maggiori informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it
Per prenotazione cene: Tribeca Club in via Mazzini 1, Tel 0521/504119
Prossimi appuntamenti
- mar21marcorso
La cura dell'ambiente: Priorità educativa - Sviluppo sostenibile: Dalle migrazioni forzate al contributo delle religioni
via degli Astalli 17 - Roma (RM)Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, propone un ciclo di ... - mar22merconferenza stampa
NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli
Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ... - mar22meresposizione
Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ... - mar22merpresentazione
Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu
Via Galilei 53 - Roma (RM)Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ... - mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...