Gianluca Mosole e il suo Fusion Project al Tribeca per …JAZZ
Dopo il successo riscosso dalle passate serate, continua la rassegna …JAZZ organizzata dall’Associazione Ritmika Scuoladimusica presso il Tribeca Club di Parma. Per questa domenica il calendario propone l’appuntamento con i “Mosole Fusion Project”, la band fondata dal chitarrista Gianluca Mosole che propone musica a 360° riuscendo a mescolare influenze jazz e funk a sonorità sudamericane e dando così vita ad un’originale progetto fusion.
Gianluca Mosole è entrato nel circuito musicale all’età di sedici anni grazie alla vittoria di un concorso della CBS ed in seguito, a soli ventidue anni, ha cominciato a collaborare stabilmente con alcune delle più importanti case discografiche come Polygram e Fonit Cetra arrivando così a suonare al fianco di musicisti come Mitroslav Vitous, Airto Moreira, Hiram Bullock, Tom Brechtlein, Lisa Hunt e tanti altri. La particolarità di questo grande chitarrista è quella di suonare da mancino (utilizzando la mano sinistra per le pennate) ma senza girare le corde e trovandosi quindi con le corde al contrario rispetto al solito. Oltre ad aver collaborato con tantissimi grandi artisti in sala di registrazione Mosole ha anche suonato in tantissimi Festival nazionali ed internazionali trovandosi ad aprire concerti di star come Miles Davis, Gil Evans e Sting.
Al basso ci sarà Paolo Carletto, compagno di viaggio inseparabile e soprattutto bassista storico del “Mosole Fusion Project” (dal 1975 al 1990), che dal 2001 si è riunito stabilmente alla band. Nella sua carriera ha accompagnato Mosole in numerosi concerti, registrazioni e passaggi televisivi.
Al piano siederà Ivan Zuccarato, musicista di grande esperienza che nel suo curriculum vanta collaborazioni con personaggi come Danny Losito, Linda Wesley, Kim Brown e Geena Foster. Entrato in questa formazione soltanto nel 2001, è riuscito fin da subito ad integrarsi perfettamente con lo stile della band, portando così interessanti innovazioni nella loro musica.
La batteria sarà affidata alle cure di Paolo Prizzon, musicista di grande talento e particolarmente “versatile”, nella sua carriera ha suonato diversi generi musicali passando dal latin al pop, dal funk al jazz e collaborando ogni volta con grandi artisti come: Mowgly Gutierrez, Linda Wesley, Barbara Walker, Paola & Chiara, Orchestra RAI diretta dal Maestro Lombardini e tantissimi altri. Oltre a queste importanti collaborazioni vale la pena ricordare le partecipazioni di Prizzon in diversi Festival e manifestazioni musicali come il Festival di San Remo, International Festival Jazz di Montreal (Canada), Ocho Rios (Jamaica), San Sebastian (Spagna) e tanti altri.
A completare questa interessante formazione ci sarà la voce di Alessandro Balestrieri che collabora con Mosole dal 1996. Oltre ai “Mosole Fusion project”, Balestrieri si esibisce anche con la band dei “Kaìgo” (Mosole e Losito) con cui ha pubblicato “Con l’accento sulla i” e “Freeabile”, due lavori con forti influenze soul e RnB.
Un concerto sicuramente da non perdere questo di domenica 31 ottobre presso il Tribeca Club di via Mazzini. L’inizio del concerto è previsto per le 22 circa e l’entrata sarà come sempre gratuita.
Per maggiori informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it
Per prenotazione cene: Tribeca Club in via Mazzini 1, Tel 0521/504119
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...