giornata mondiale lotta contro l'AIDS
Genova 2004, capitale della lotta contro l’Aids
Convegni, concerti, performance e un concorso per giovani artisti che realizzeranno la scenografia degli eventi in una delle sette strade più belle del mondo
1° dicembre, Giornata mondiale della lotta contro l’Aids: quest’anno l’Italia sceglie Genova, capitale europea della cultura 2004, come teatro delle iniziative di comunicazione, di approfondimento e di sensibilizzazione alla lotta contro l’infezione da Hiv.
La città, grazie alla collaborazione tra Ministero della Salute e Comune di Genova, diventerà in quella giornata un laboratorio aperto, per analizzare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nella percezione della malattia, ma anche per immaginare e programmare futuri percorsi di prevenzione e cura. Un cammino difficile, che interroga e coinvolge l’arte come relazione tra l’uomo e i suoi desideri, sogni, paure più profonde, come scambio non meramente sanitario e di servizi, ma di immaginari e di sentimenti, di culture e di vissuti.
Fin dalle stesse ore della mattina in via Garibaldi, una delle sette vie più belle del mondo, musica, performance e installazioni visive, un happening dedicato ai giovani e organizzato da giovani artisti.
Un bando di concorso, distribuito in tutta Italia, chiama gli artisti - singoli o gruppi di persone dai 18 ai 40 anni - ad esprimersi sul tema dell’attenzione alla persona, sul riconoscimento della dignità di ciascun individuo. I partecipanti dovranno progettare e realizzare installazioni urbane a grande impatto visivo; una commissione giudicatrice assegnerà tre premi in denaro, e i vincitori potranno partecipare ad allestire con le loro opere l’esposizione evento musicale, una non stop da visitare, ballare e vivere fino a tarda sera. Gli artisti interessati possono scaricare il bando all’indirizzo informazioni del sito www.comune.genova.it <http://www.comune.genova.it/> e inoltre possono avere informazioni visive, storiche, architettoniche sulle vie interessate sul sito www.stradanuova.it <http://www.stradanuova.it>
Prossimi appuntamenti
- gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...