Gibellini Quartet: a Parma arrivano le emozioni forti
…JAZZ, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ritmika, continua a proporre appuntamenti con grandi artisti del jazz contemporaneo. Il concerto di domenica 5 dicembre vedrà impegnato, sul palco del Tribeca Club di via Mazzini 1 a Parma, il Sandro Gibellini Quartet, la band che oltre al grande chitarrista annovera anche altre stelle del calibro di Alfred Kramer, Roberto Soggetti e Marco Micheli.
Gibellini è ormai apprezzatissimo sia in Italia che all’estero, la sua chitarra ha suonato al fianco di Mina, Enrico Rava, Gianni Cazzola, Lee Konitz, Jimmy Owens, Danilo Rea, Roberto Gatto e tantissimi altri, riscuotendo ogni volta notevole successo. Il calore della sua musica riesce a coinvolgere profondamente il pubblico delle sue serate guidandolo così in appassionanti e indimenticabili viaggi musicali.
Alfred Kramer è un batterista di grandissimo livello, basti pensare che ha inciso il suo primo disco, al fianco del fratello Lukas, all’età di diciotto anni. Nella sua carriera ha avuto modo di collaborare con moltissimi grandi musicisti (Chet Baker, Miroslav Vitous, Steve Lacy, Enrico Rava, Pietro e Marcello Tonolo, Art Farmer e tanti altri) partecipando, oltre che a registrazioni in studio,a numerosi festivals (Stati Uniti, Finlandia, Francia, Olanda) e trasmissioni radiofoniche e televisive.
Al piano troveremo Roberto Soggetti artista molto quotato sulla scena musicale italiana, il quale collabora stabilmente con diversi interessanti progetti musicali: il Trio Soggetti, Micheli, Biancoli, il Sestetto di Sandro Gibellini, il Cloud Nine Jazz Ensemble e i No Smoking con Alan Farrington (band che abbiamo potuto ammirare nelle passate serate sempre all’interno di questa rassegna).
A completare questa formazione ci sarà il contrabbasso di Marco Micheli. Musicista eclettico e di indiscusso talento ha collaborato con grandi musicisti come Enrico Pieranunzi, Kenny Wheeler, Gianluigi Trovesi, Phil Woods, Bill Elgart, Miroslav Vitous, Serge Lazarevitch, Naco, Christian Meyer e tantissimi altri. Al suo attivo anche incisioni al di fuori dell’ambito jazzistico, per esempio con Luciano Pavarotti e collaborazioni con l’orchestra della Rai di Milano.
Una serata che promette forti emozioni, adatta a tutti gli amanti del jazz ma anche a chi si sta avvicinando solo ora a questo genere musicale in continua evoluzione. L’inizio del concerto è previsto per le 22 circa e l’ingresso è come sempre gratuito.
Per prenotazione cena: Tribeca Club, Tel. 0521-504119
Per maggiori informazioni: Associazione Musicale Ritmika a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel. e Fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












