concerto

Gibellini Quartet: a Parma arrivano le emozioni forti

5 dicembre 2004
ore 22:00

…JAZZ, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ritmika, continua a proporre appuntamenti con grandi artisti del jazz contemporaneo. Il concerto di domenica 5 dicembre vedrà impegnato, sul palco del Tribeca Club di via Mazzini 1 a Parma, il Sandro Gibellini Quartet, la band che oltre al grande chitarrista annovera anche altre stelle del calibro di Alfred Kramer, Roberto Soggetti e Marco Micheli.
Gibellini è ormai apprezzatissimo sia in Italia che all’estero, la sua chitarra ha suonato al fianco di Mina, Enrico Rava, Gianni Cazzola, Lee Konitz, Jimmy Owens, Danilo Rea, Roberto Gatto e tantissimi altri, riscuotendo ogni volta notevole successo. Il calore della sua musica riesce a coinvolgere profondamente il pubblico delle sue serate guidandolo così in appassionanti e indimenticabili viaggi musicali.
Alfred Kramer è un batterista di grandissimo livello, basti pensare che ha inciso il suo primo disco, al fianco del fratello Lukas, all’età di diciotto anni. Nella sua carriera ha avuto modo di collaborare con moltissimi grandi musicisti (Chet Baker, Miroslav Vitous, Steve Lacy, Enrico Rava, Pietro e Marcello Tonolo, Art Farmer e tanti altri) partecipando, oltre che a registrazioni in studio,a numerosi festivals (Stati Uniti, Finlandia, Francia, Olanda) e trasmissioni radiofoniche e televisive.
Al piano troveremo Roberto Soggetti artista molto quotato sulla scena musicale italiana, il quale collabora stabilmente con diversi interessanti progetti musicali: il Trio Soggetti, Micheli, Biancoli, il Sestetto di Sandro Gibellini, il Cloud Nine Jazz Ensemble e i No Smoking con Alan Farrington (band che abbiamo potuto ammirare nelle passate serate sempre all’interno di questa rassegna).
A completare questa formazione ci sarà il contrabbasso di Marco Micheli. Musicista eclettico e di indiscusso talento ha collaborato con grandi musicisti come Enrico Pieranunzi, Kenny Wheeler, Gianluigi Trovesi, Phil Woods, Bill Elgart, Miroslav Vitous, Serge Lazarevitch, Naco, Christian Meyer e tantissimi altri. Al suo attivo anche incisioni al di fuori dell’ambito jazzistico, per esempio con Luciano Pavarotti e collaborazioni con l’orchestra della Rai di Milano.
Una serata che promette forti emozioni, adatta a tutti gli amanti del jazz ma anche a chi si sta avvicinando solo ora a questo genere musicale in continua evoluzione. L’inizio del concerto è previsto per le 22 circa e l’ingresso è come sempre gratuito.
Per prenotazione cena: Tribeca Club, Tel. 0521-504119
Per maggiori informazioni: Associazione Musicale Ritmika a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel. e Fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it

Per maggiori informazioni:
Ass.ne Musicale Ritmika
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)