1945 - 2005 II edizione " Senza memoria non c'è futuro "
ASS. CASA DEI POPOLI
via Ten. Ragno, 62 Molfetta (Bari)
presenta
II edizione di:“Senza Memoria Non c’è Futuro”
Viaggio nell’Antifascismo e nelle Resistenze di Ieri e di Oggi
Venerdi 22 Aprile ore 19,00
presso la “Casa dei Popoli”
Fascismo come Anarchia del Potere
“Salò o le 120 giornate di Sodoma” di P. Pasolini
intervento di
Alberto Altamura Redazione “Le Passioni di Sinistra”
--------------------------------------------------------------------------------
Sabato 23 Aprile ore 19,00
presso la “sala Turtur”(centro storico, via preti, molfetta)
Resistenze e Dittature in Italia, Europa e SudAmerica
intervengono
Andrea Catone Associazione “Mostza Beograd”
Nico Perrone storico e docente dell’Università degli studi di Bari
Alessandra Riccio Direttrice responsabile della rivista “Latinoamerica e tutti i sud del mondo”, docente dell’Università degli studi di Napoli, inviata all’Avana per il quotidiano “l’Unità”
immagini da Bolzaneto letture a cura del Grandenud Project
a conclusione della conferenza, si organizza una CENA SOCIALE presso la sede dell’Associazione i fondi raccolti saranno devoluti in sottoscrizione all’A.N.P.I.
il costo della sottoscrizione per la cena è di 4euro per i non lavoratori e di 8euro per i lavoratori
--------------------------------------------------------------------------------
Domenica 24 Aprile ore 19,00
presso la “sala Turtur”(centro storico, via preti, molfetta)
A Sessant’anni dalla Liberazione…senza Memoria non c’è Futuro.
Pratiche di Trasformismo in Italia in epoca Fascista, “Questione A.N.P.I.”, Le Nuove Destre, gli Attacchi alla Costituzione
intervengono:
Luciano Canfora Storico e Docente dell’Università di Bari
Nicola Davide de Candia Università di Bari
Centrone Marino Docente dell’università di Bari
“Da parte a parte” lettura sonora a cura di Salvatore Marci
--------------------------------------------------------------------------------
INOLTRE lunedi 25 Aprile dalle ore 19.00 in poi
presso la sede dell’associazione “PROIEZIONI RESISTENTI”
La resistenza è nel territorio,
a dispetto degli smemorati,
in quei monoliti di cemento o marmo corroso
in un’improbabile fasto floreale di lauro, edera o plastica.
È questo il fiore del partigiano?
Forse si!
Alle genti che passeranno un insegnamento:
non temere il tuo tempo…
da “Materiale resistente”
--------------------------------------------------------------------------------
Rassegna cinematografica
Antifascismo e Resistenza
Lunedì 18 ore 21,00
proiezione del film “La Notte delle Matite Spezzate” di Hector Olivera
Mercoledì 20 ore 21,00
proiezione del film “Una giornata Particolare” di Ettore Scola
Martedì 26 ore 21,00
proiezione del film “America History X” di Tony Kaye
--------------------------------------------------------------------------------
Se volete visitare il nostro sito per sapere le nostre attività questo è l'indirizzo http://www.casadeipopoli.it
infotel: +39 3285573153
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...