1945 - 2005 II edizione " Senza memoria non c'è futuro "
ASS. CASA DEI POPOLI
via Ten. Ragno, 62 Molfetta (Bari)
presenta
II edizione di:“Senza Memoria Non c’è Futuro”
Viaggio nell’Antifascismo e nelle Resistenze di Ieri e di Oggi
Venerdi 22 Aprile ore 19,00
presso la “Casa dei Popoli”
Fascismo come Anarchia del Potere
“Salò o le 120 giornate di Sodoma” di P. Pasolini
intervento di
Alberto Altamura Redazione “Le Passioni di Sinistra”
--------------------------------------------------------------------------------
Sabato 23 Aprile ore 19,00
presso la “sala Turtur”(centro storico, via preti, molfetta)
Resistenze e Dittature in Italia, Europa e SudAmerica
intervengono
Andrea Catone Associazione “Mostza Beograd”
Nico Perrone storico e docente dell’Università degli studi di Bari
Alessandra Riccio Direttrice responsabile della rivista “Latinoamerica e tutti i sud del mondo”, docente dell’Università degli studi di Napoli, inviata all’Avana per il quotidiano “l’Unità”
immagini da Bolzaneto letture a cura del Grandenud Project
a conclusione della conferenza, si organizza una CENA SOCIALE presso la sede dell’Associazione i fondi raccolti saranno devoluti in sottoscrizione all’A.N.P.I.
il costo della sottoscrizione per la cena è di 4euro per i non lavoratori e di 8euro per i lavoratori
--------------------------------------------------------------------------------
Domenica 24 Aprile ore 19,00
presso la “sala Turtur”(centro storico, via preti, molfetta)
A Sessant’anni dalla Liberazione…senza Memoria non c’è Futuro.
Pratiche di Trasformismo in Italia in epoca Fascista, “Questione A.N.P.I.”, Le Nuove Destre, gli Attacchi alla Costituzione
intervengono:
Luciano Canfora Storico e Docente dell’Università di Bari
Nicola Davide de Candia Università di Bari
Centrone Marino Docente dell’università di Bari
“Da parte a parte” lettura sonora a cura di Salvatore Marci
--------------------------------------------------------------------------------
INOLTRE lunedi 25 Aprile dalle ore 19.00 in poi
presso la sede dell’associazione “PROIEZIONI RESISTENTI”
La resistenza è nel territorio,
a dispetto degli smemorati,
in quei monoliti di cemento o marmo corroso
in un’improbabile fasto floreale di lauro, edera o plastica.
È questo il fiore del partigiano?
Forse si!
Alle genti che passeranno un insegnamento:
non temere il tuo tempo…
da “Materiale resistente”
--------------------------------------------------------------------------------
Rassegna cinematografica
Antifascismo e Resistenza
Lunedì 18 ore 21,00
proiezione del film “La Notte delle Matite Spezzate” di Hector Olivera
Mercoledì 20 ore 21,00
proiezione del film “Una giornata Particolare” di Ettore Scola
Martedì 26 ore 21,00
proiezione del film “America History X” di Tony Kaye
--------------------------------------------------------------------------------
Se volete visitare il nostro sito per sapere le nostre attività questo è l'indirizzo http://www.casadeipopoli.it
infotel: +39 3285573153
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











